Messaggio
da Manxcat » domenica 15 settembre 2013, 11:56
Ciao Matteo,
i Samson sono dei buoni microfoni; io ho il C03U USB, di classe e fascia simile a quella del Meteor; fa bene il suo lavoro ed è molto pratico nell'uso perché basta attaccarlo alla porta USB e non c'è altro da fare.
Quello che vorrei dirti, affinché tu non rimanga deluso, è che di microfoni da studio e per la "home recording" ne esistono un'infinità di marche e di modelli, con prezzi che vanno dai 50 euro ai 5.000 e che costano sulla base di quanto riescono a riprodurre fedelmente la voce umana e gli strumenti musicali, a seconda dei tipi. Cosa voglio dire? Voglio dire che se uno ha un bel suono, un ambiente acusticamente adatto e la voglia di fare tante prove per cercare di ottenere il meglio dall'hardware, si potrà divertire con qualsiasi microfono, ma se uno crede di migliorare il suono grazie ad un buon microfono, si sbaglia e rimarrà deluso, perché il microfono, più è buono, e più evidenzierà pregi e difetti del suono originale. Un po' di riverbero, per esempio, se si suona in ambiente angusto e pieno di roba, messo via software come post-produzione, è d'obbligo.
Insomma fai l'acquisto, poi potremo anche riparlarne, se vorrai.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica