HOW DEEP IS YOUR LOVE

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

HOW DEEP IS YOUR LOVE

Messaggio da danilo pucci » sabato 13 luglio 2013, 23:02

Son rientrato un po' tardi ma son riuscito a mandarvi il mio lavoro. E' un po' faticoso, pieno di trabocchetti e di salti di ottava ma a me questo brano e' sempre piaciuto molto. Spero anche a Voi amici. :wink:
Danilo
Allegati
how-deep-is-your-love.mp3
(1.42 MiB) Scaricato 247 volte


Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: HOW DEEP IS YOUR LOVE

Messaggio da harrel » sabato 13 luglio 2013, 23:21

È bravo Danilo,piace molto anche a me questo pezzo!
Bee Gees anno '77......mannaggia avevo ancora il capello lungo,e la vespa 150, .....e gia' bei ricordi,grazie.
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: HOW DEEP IS YOUR LOVE

Messaggio da Manxcat » domenica 14 luglio 2013, 8:08

Bravo Danilo, anche da parte mia; si sente che "your love for this song is very deep . . !"
In realtà è una canzone molto bella, che hai suonato con la grazie e la maestria che ti contraddistingue.
Mi compiaccio che, nonostante tutti i tuoi impegni, tu riesca a trovare questi ritagli di tempo da dedicare a noi: grazie!
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Re: HOW DEEP IS YOUR LOVE

Messaggio da francesco galtieri » lunedì 15 luglio 2013, 8:39

Salve a tutti,
bravo Danilo! Bella performance! Il suono mi è piaciuto particolarmente, solo il volume l'ho trovato un filino basso, però non so se imputare questo fatto alla tua registrazione o al mio (amato :twisted: ) iphone.
Saluti
f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: HOW DEEP IS YOUR LOVE

Messaggio da danilo pucci » lunedì 15 luglio 2013, 11:21

francesco galtieri ha scritto:Salve a tutti,
bravo Danilo! Bella performance! Il suono mi è piaciuto particolarmente, solo il volume l'ho trovato un filino basso, però non so se imputare questo fatto alla tua registrazione o al mio (amato :twisted: ) iphone.
f.g.
Ascoltando normalmente con WMP c'e' tutto il volume che serve.
Mi fa' molto piacere che ti sia piaciuta! :D
Danilo
Avatar utente
IlGrandeCocomero
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 867
Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 20:17
Località: Bari

Re: HOW DEEP IS YOUR LOVE

Messaggio da IlGrandeCocomero » lunedì 15 luglio 2013, 20:49

Ciao Danilo, bellissima, come sempre, la tua proposta di una canzone che nella mia testa esisteva in qualche collegamento sinaptico, ma che non sapevo minimamente di chi fosse, ne tanto meno il titolo.
Mi è piaciuto molto leggere la tua storia, è una maniera anche per conoscerci un po' meglio, dato che, purtroppo, probabilmente non riusciremo ad incontrarci di persona; e raccontarsi, trovo che sia un modo per avvicinarci un po' di più.
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: HOW DEEP IS YOUR LOVE

Messaggio da danilo pucci » lunedì 15 luglio 2013, 21:33

IlGrandeCocomero ha scritto:Ciao Danilo, bellissima, come sempre, la tua proposta di una canzone che nella mia testa esisteva in qualche collegamento sinaptico, ma che non sapevo minimamente di chi fosse, ne tanto meno il titolo.
Ti ringrazio per le belle parole e per aver letto la mia storia in grandi linee, logicamente. Se fossi bravo a scrivere come Carlo potrei avere argomenti per scrivere un gran bel libro! Torniamo ai Bee Gees probabilmente il gruppo di maggior successo della storia della musica,
dovresti conoscere le loro canzoni piu' belle, se posso te le faro' ascoltare io! :wink:
Danilo
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: HOW DEEP IS YOUR LOVE

Messaggio da domy » lunedì 15 luglio 2013, 22:32

Buona sera a tutti! :) Quanta roba!! Walter mi sa che ha smosso per bene le acque! Bravo Danilo, il brano è bellissimo! Molto romantico! Credo porti alla mente vecchi ricordi a tanti di noi!! Mi piace l'interpretazione e a parte gli evidenti errori ( suppongo dovuti al fatto di non aver avuto troppo tempo per provarla) ed il suono un po asciutto ( che per solo mio gusto non amo tanto) la trovo molto dolce e gradevole!

P.S. riguardo i riverberi di audacity visto che mi avevi chiesto....io uso esclusivamente l'eco, è sicuramente il più pratico e veloce rispetto al riverberbero o al delay! Ha solo 2 regolazioni, "tempo/ritardo e decadimento" personalmente uso 0,1 per entrambi oppure 0,1 e 0,2 per dare giusto un po di colore,....... 0,2 su entrambi per un eco un po più lungo, 0,2 e 0,3 per un eco lungo come in Misty,......oltre inizia ad essre stucchevole per me..... basta qualche prova è semplice, poi dipende dal brano e conta molto il gusto personale! Spero d'esserti stato d'aiuto! :)
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: HOW DEEP IS YOUR LOVE

Messaggio da robertoguido » lunedì 15 luglio 2013, 23:37

Bravo Danilo,

eh... ormai ho capito il tuo genere! Mi piace! Il brano non è facile per niente.

Riguardo al volume non lo trovo così sbilanciato ma d'accordo con Dimy che se riesci a mettere un filo di riverbero guadagni tantissimo nel "mixare" armonica e base
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: HOW DEEP IS YOUR LOVE

Messaggio da danilo pucci » martedì 16 luglio 2013, 22:41

Per Roberto e Dimitri
Mi state dando una mano e Vi ringrazio. Si, questi brani non sono facili,anzi lo sono all'inizio poi man mano che si va' avanti con la preparazione si trovano gli intoppi, che diventano quasi insormontabili.
Non devo registrare la notte, ad un certo punto anche se ci sono sbagli ,sono stanco e lascio andare, la do' per buona! :roll:
Per me senza spartito e tutto ad orecchio e' molto faticoso considerando anche che ste canzoni non durano mai meno di 4 minuti e a volte 5.
Grazie per avermi dato le dritte per l'eco, e' vero i valori sono 0,1 e 0,2 . Ho applicato l'eco ad una vecchia registrazione dei Bee Gees mai messa nel MUsicLab e presto ve la faccio sentire.
Cosa significa suono ascutto? Forse che con un po' di vinsanto sarebbe un po' colorito di improvvisazioni?
Danilo
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: HOW DEEP IS YOUR LOVE

Messaggio da domy » domenica 21 luglio 2013, 11:28

danilo pucci ha scritto:Cosa significa suono ascutto? Forse che con un po' di vinsanto sarebbe un po' colorito di improvvisazioni?
robertoguido ha scritto:se riesci a mettere un filo di riverbero guadagni tantissimo nel "mixare" armonica e base
Riferito alla registrazione, il suono è secco senza il riverbero che si crea naturalmente a seconda del luogo dove suoni. Solitamente si usano riverberi corti su brani veloci sopratutto se il fraseggio è ricco di note, diversamente si rischia di impastare il suono, mentre quelli più lunghi rendono meglio su note lunghe, il discorso è comunque un po lungoe soggettivo secondo me.
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Rispondi