Mellow Tone o Hard Bopper?

Per tutti coloro che suonano questo strumento.
Rispondi
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da Masnado » sabato 29 giugno 2013, 14:29

Ciao ragazzotti! :)
Ho finalmente individuato il mio prossimo acquisto, ammesso e non concesso che entro l'anno decida di acquistare un'armonica...

Visto che le Suzuki non mi convincono pienamente per ora, penso di rimanere in casa Hohner.
Chi mi sa consigliare sui due modelli sponsorizzati dal buon Toots?
Mellow Tone o Hard Bopper?
Per ora sono orientato sulla prima...

Mi sembra che CCristian possieda l'hard Bopper....


Salvatore
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da Manxcat » sabato 29 giugno 2013, 14:37

Ciao Masnadiero,
mi verrebbe da risponderti, anche solo per salutarti, ma forse è meglio se taccio!
Ciao, ricevi il mio caro saluto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da Masnado » sabato 29 giugno 2013, 14:48

Ahahah,
Ormai ti sei esposto: devi per forza esprimerti!!!!!!
Salvatore
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da Manxcat » sabato 29 giugno 2013, 14:58

Masnado ha scritto:Ahahah,
Ormai ti sei esposto: devi per forza esprimerti!!!!!!
Ma sei sicuro di volerlo? :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da Masnado » sabato 29 giugno 2013, 15:01

E certo!!!!
A meno che non sia del tipo: lascia stare e datti all'ippica!
Al massimo alla fine non seguirò il consiglio :D
Salvatore
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da Manxcat » sabato 29 giugno 2013, 15:29

Masnado ha scritto:E certo!!!!
A meno che non sia del tipo: lascia stare e datti all'ippica!
Al massimo alla fine non seguirò il consiglio :D
No, no, darti consigli? Per carità di Dio . . .! Non sia mai!
Potrebbe mai uno irrefrenabilmente, schizofrenicamente, irrimediabilmente impulsivo come me dare consigli ad uno che a giugno pensa all'armonica che acquisterà (forse) a Natale?
E le nostre posizioni caratterialmente e musicalmente antitetiche, te le sei scordate? Non ti dico nulla, niente di niente, nada de nada. Non ho nulla da dirti. Gli esperti non mancano; io nemmeno le ho provate quelle due armoniche che hai citato; inoltre non vedo la differenza tra una Superchromonica 270, una Mellow Tone e una Hard Bopper. Forse la spiegazione di questo andrebbe ricercata nel periodo infantile. Purtroppo mi accorsi subito, troppo presto, che quel signore vestito di rosso, con la barba bianca, altri non era se non il mio babbo travestito . . Da allora ho queste sindromi e non credo più alle favole: non credo, per esempio alla differenza, in pratica, tra una Mellow Tone ed una Hard Bopper, c'è poco da fare, e non posso andare in analisi per questo, perché spenderei tutto quanto posso dedicare alle armoniche . . .! :D
Ah, però un consiglio ce l'avrei, e non posso non dartelo:
all'atto dell'acquisto specifica bene al venditore che se l'armonica non funziona come si deve sei fermo nel proposito di esercitare il diritto di recesso o di pretenderne la sostituzione, anche se ci hai soffiato dentro, perché con le Hohner bisogna stare attenti.
Non capisco su quali basi le Suzuki non ti convincano, ma avrai certamente le tue buone ragioni.
Ciao, grande, stammi bene e . . . suona!
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da francesco galtieri » sabato 29 giugno 2013, 16:34

Ciao Masnado,
la risposta è semplice.....comprale entrambe! :D così poi ci dici tu qual'è la differenza fra le due. :wink:
Adesso tocca a te scegliere la tua strada.....
Allegati
confuso.jpg
confuso.jpg (110.41 KiB) Visto 5419 volte
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da Giuliano » sabato 29 giugno 2013, 16:57

Qui si và molto sul personale. Troverai chi giura che la Mellow Tone è meglio della Hard Bopper, e chi ti giurerà il contrario. Io che le conosco bene, e che ho anche una Mellow Tone customizzata con comb in acciaio inossidabile, ti dico che "La parte migliore del Messico è il Guatemala". Ovvero, tra la Mellow Tone e la Hard Bopper sceglierei la Suzuki SCX-48............
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da Manxcat » sabato 29 giugno 2013, 17:05

Giuliano Gennari ha scritto:Ovvero, tra la Mellow Tone e la Hard Bopper sceglierei la Suzuki SCX-48............
Anch'io!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da robertoguido » sabato 29 giugno 2013, 19:44

Ho poco tempo e rispondo solo al tuo post... Per ora!

Io ho due Mellow tone: la prima aveva dei problemi alla nascita di accordatura così tornò subito in Hohner dove me la sistemarono gratuitamente.
Poi l'ho modificata così adesso ha le viti anziché i chiodini sui reedplate. Quindi ho comlrato anche una mellow tone "vintage" per avere dei ricambi. Bene se ti interessa te le vendo tutte e due ad un prezzo interessantissimo cosí mi tengo solo (quasi) le mie suzuki!

Ah... Il suono è bello, se vuoi ti registro qualcosa, ma io non riesco più a suonarla con piacere
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da Manxcat » sabato 29 giugno 2013, 21:23

Vedi, Salvatore, sei un ragazzo fortunato; due al prezzo di una e poi di quelle addestrate a suonare quasi da se' . . . . :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da danilo pucci » domenica 30 giugno 2013, 11:24

Io suono regolarmente con la 270 per lo studio e con la Mellow Tone per registrare. La differenza e' in sfumature importanti, la seconda ha un suono piu' forte e netto anche piu' bello, un'accordatura piu' accurata su tutte le 48 note. C'e' da dire che la 270 ha una grande affidabilita' e un'ottima tenuta, non mi ha mai dato problemi di valvole.
Meccanicamente la Toots e' piu' bella e rifinita, cromata a spessore e poi ambedue hanno i fori quadrati che io assolutamente preferisco.
Forse un giorno passero' alla SCX ma solo per i 14 fori .
Danilo
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da robertoguido » domenica 30 giugno 2013, 11:38

danilo pucci ha scritto:Io suono regolarmente con la 270 per lo studio e con la Mellow Tone per registrare. La differenza e' in sfumature importanti, la seconda ha un suono piu' forte e netto anche piu' bello, un'accordatura piu' accurata su tutte le 48 note. C'e' da dire che la 270 ha una grande affidabilita' e un'ottima tenuta, non mi ha mai dato problemi di valvole.
Meccanicamente la Toots e' piu' bella e rifinita, cromata a spessore e poi ambedue hanno i fori quadrati che io assolutamente preferisco.
Forse un giorno passero' alla SCX ma solo per i 14 fori .
Danilo
Ecco vedi che il mondo è bello perché e vario!
Io sulla mia mellow tone ho messo il mouthpiece della deluxe perché hai i fori tondi con cui mi trovo molto meglio!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Mellow Tone o Hard Bopper?

Messaggio da CCristian » domenica 30 giugno 2013, 20:55

Ciao Masnado, si io ho una Hard Bopper, la suono poco, ma la amo.... certo forse è più un fatto di quello che rappresenta per me, la suono poco perchè per me è come un simbolo.... quando la prendo in mano per suonarla già mi da emozioni... insomma per me rappresenta un po' l'icona del Jazz suonato con l'armonica (come del resto Toots :) ).
Per quanto riguarda il suono ti dico che a parte la differenza di volume, come tono non è distinguibile dalla Discovery48 (se non per sfumature); non saprei se consigliarti la Mellow o la Hard, l'unica differenza a parte le serigrafie sulle cover è lo spessore dei reedplates (1.05mm per la Mellow e 1.2mm per la Hard)... la discovery anchelei ha quelli da 1.2 e la Cx12 nera che ho invece ha quelli da 1.05: piccole differenze nel suono, ma io al momento preferisco quelle da 1.2 che ho.
Di persè il fatto del comb in legno e dei chiodini non mi ispirava, ma volevo una Toots signature e sono contento di averne una... la riprenderei subito.... poi suono molto di più la Discovery48, della quale ne ho due, una half valved e una originale.
Per quanto riguarda il discorso Hohner Suzuki, ti do la mia opinione in breve: La Suzuki fa le armoniche fatte bene, le intona bene e ha un buon (per la mia esperienza) controllo qualità (oltre ad alcune diatoniche ho la SCx64 e la SCx48)... la Hohner fa delle buone armoniche, ma capita non raramente che le assembli così così e il controllo qualità diciamo che lascia molto a desiderare.....
Verdetto? Per quanto mi riguarda il tono delle Hohner mi piace tantissimo, la dolcezza del suono che ne esce la trovo favolosa.. le Suzuki sono quasi perfette ma non riesco ad avere quel feeling che ho con le Hohner, quindi alla fine preferisco rischiare con le Hohner e se me ne capita una non perfetta piuttosto la sistemo, ma no ci rinuncio....
Forse un giorno cambierò idea, ma per quanto riguarda il presente, pur suonando anche le Seydel e le Suzuki, tendo a stare sulle Hohner... insultando ogni tanto dopo qualche nuovo acquisto, chi dovrebbe controllare la qualità del loro processo produttivo...

Se ti interessa, ti dico che al momento quella che suono di più è la Discovery48 e che la Cx12 che possiedo presenta alcuni problemi che non sono ancora riuscito a risolvere completamente, altrimenti sarebbe pure lei una di quelle che suonerei di più...

Ora ti saluto, ma prima di inviare il messaggio vorrei solo dire chiaramente che le differenze di cui parlo non sono enormi e che in ogni caso, pur essendo ancora un neofita, mi diverto a suonare e trovo favolose sia le Suzuki che le Seydel che possiedo (e prima che andasse a quel paese un ancia, pure la Swan 40).... se mi da così gioia suonare un'armonica ora che non ne sono ancora capace, chissà come sarà bello se un giorno imparerò :mrgreen: ... a settembre riprenderò con i corsi :) :)
Ciao e buona fine domenica.
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Rispondi