Dopo molto tempo mi ripresento a voi. Mi piacerebbe potervi mitragliare una serie di esecuzioni. Purtroppo i miei progressi uditivi in campo musicale sono ancora limitati e non mi permettono di farvi sentire le mie soffiate/aspirate. Per ora, e ancora, mi accontento di spartiti, che comunque tento di suonare, sia chiaro!
Eccovi altri celebri due pezzi.
Uno l'ho lasciato in tonalità originale (Fa magg) perché ha una notevole estensione (quasi due ottave) e il trasporto in Do magg mi costringe a usare l'ultimo foro dell'armonica (solo vento).
Grazie.
PS: l'udito di mia moglie ha scoperto un errore nello spartito de "Il Padrino". C'e un Re al posto di un Mi nella seconda battuta dopo il ritornello. Io queste "sottigliezze" non le sento ancora


