Piove!

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Piove!

Messaggio da Manxcat » giovedì 2 maggio 2013, 12:30

Buongiorno.
Mi sono svegliato e pioveva.
“Pazienza, vorrà dire che me ne starò in casa a suonare l'armonica . . .” ho pensato.
" Ma cosa?"
"Come, ma cosa?"
"Come Pioveva, no?"
Non credo che ci sia bisogno , per questa canzone, di presentazioni; ricordo solo il grande Michele Testa, in arte Armando Gill, cantautore napoletano della prima metà del secolo scorso, nel caso che qualcuno sentisse il bisogno di documentarsi. Questa canzone fu da lui composta nel 1918.
Un piccolo aneddoto che mi lega a questa canzone, oltre alla sua bellezza ed alla poesia delle sue parole, è raccontato dall'ultima parte di questo video, un momento di vita e di televisione che a nessuno è dato di non conoscere http://youtu.be/5Vq6ILziULk
Se poi qualcuno non sa chi siano Fausto Coppi e Gino Bartali, beh, allora non posso farci assolutamente nulla: mi rimangio tutto e restiamo amici come prima, cioè ognuno per conto suo. :D
Insomma, avevo detto che sarei stato piuttosto assente, invece eccomi qua, e ringrazio sin d'ora chi apprezzerà la scelta della mia canzone di stamani
Carlo
Allegati
Come Pioveva.mp3
(1.84 MiB) Scaricato 126 volte
Come Pioveva.png
Come Pioveva.png (71.25 KiB) Visto 2295 volte


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: Piove!

Messaggio da Marco Benevelli » giovedì 2 maggio 2013, 14:33

Ciao Carlo,
il tuo pezzo mi ha dato la piacevolissima sensazione di ascoltare un vecchio disco a 78 giri, soprattutto per la tua armofisarmonica (mi è venuta così, non so se qualcuno aveva già pensato ad un termine come questo).
Sempre più immerso nello studio, sfrutto ogni minuto libero e mi faccio sentire poco adesso per farmi sentire meglio più avanti. Se l'impegno paga, spero di raccogliere qualche frutto.
Grazie a te ed a tutti gli altri che allietano la sezione con il loro impegno.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Piove!

Messaggio da danilo pucci » giovedì 2 maggio 2013, 17:13

Molto bene Carlo, in questa giornata grigia ci hai regalato un raggio di sole! :wink: Appena ho finito di verniciare l'aeromodello mandero' qualcosa anch'io. :wink:
Danilo
Avatar utente
IlGrandeCocomero
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 867
Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 20:17
Località: Bari

Re: Piove!

Messaggio da IlGrandeCocomero » giovedì 2 maggio 2013, 17:15

Ciao Carlo, come al solito la scelta della canzone è di grande importanza per me, perchè di quelle che proponi non ne conosco quasi nessuna, così ne approfitto per "allargare" la mia striminzita cultura musicale :D Però, almeno conosco Coppi e Bartali :lol:
Detto questo, dopo averla ascoltata la prima volta, mi sono chiesto: perchè ha suonato ad armofisarmonica (cit. Marco Benevelli)? Così sono andato ad ascoltare la versione originale e ho capito che hai fatto la scelta giusta; poi ho riascoltato di nuovo la tua versione, e l'ho trovata eseguita molto bene...soltanto in alcuni punti la trovo un po' troppo "piena", ma è giusto questione di qualche secondo, e poi se è questo l'effetto che volevi dare,chi sono io a dirti che non è giusto? :wink:
Un saluto a tutti!
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Re: Piove!

Messaggio da Masnado » giovedì 2 maggio 2013, 17:23

Bella Carlo!!
A volte non proprio a tempo e leggermente poco intonata, ma comunque mooolto piacevole!
Scusa, ma quante armoniche hai, perbacco?!??!?!!?!
Salvatore
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Piove!

Messaggio da Manxcat » giovedì 2 maggio 2013, 18:50

Masnado ha scritto:Bella Carlo!!
A volte non proprio a tempo e leggermente poco intonata, ma comunque mooolto piacevole!
Scusa, ma quante armoniche hai, perbacco?!??!?!!?!
Ciao Salvatore, Marco, Danilo e Fabio,
spesso non a tempo, anzi, quasi mai; non ci sono riuscito, vuoi per i tempi di reazione della tremolo, che bisognerebbe suonare più spesso, vuoi per il tipo di canzone e la base che si svolge in tempi variabili, non sono riuscito a cogliere sempre bene il tempo. A volte leggermente poco intonata, un paio di volte almeno: quando si cerca di suonare a note doppie o ad accordi, o quantomeno a note "sporche", in maniera casuale, e ad orecchio, nelle note aspirate è facile cadere in dissonanze come, per esempio, quando becchi il La con il Si; però questo fa parte del gioco, dell'idea cioè che ho della tremolo suonata ad orecchio, come in questo caso, cercando di rifare quei suoni, che Marco e Fabio hanno definito armofisarmonica, che ascoltavo da bambino, mentre ero già a letto, e sentivo mia fratello e mia sorella, più grandi di oltre 10 anni, fuori sulla panchina con gli amici, uno a suonare l'armonica e tutti gli altri a cantare, canzoni poco intonate, ma molto piacevoli . . . . :D Niente a che vedere con le scale di cui parlavate tu e Roberto . . .
IlGrandeCocomero ha scritto: ho capito che hai fatto la scelta giusta . . . . . . . . chi sono io a dirti che non è giusto? :wink:
Non la conosci? Ti sei salvato in corner con Coppi e Bartali . . . .
Non so se ho fatto la scelta "giusta", ma mi sembrava di doverla suonare con la tremolo. Quando succede così, basta guardare se sia suonabile in Do senza alterazioni momentanee ed il gioco è fatto: va bene per qualsiasi diatonica, in qualsiasi tonalità.
Giusto o sbagliato, in assoluto, non si può dire, ma si può dire che non ci è piaciuta, ovvero che ci è piaciuta, tranquillamente.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
IlGrandeCocomero
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 867
Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 20:17
Località: Bari

Re: Piove!

Messaggio da IlGrandeCocomero » giovedì 2 maggio 2013, 19:29

Di piacere mi è piaciuta; ho detto, all'inizio (non avendola mai sentita prima) sono rimasto un po' perplesso sulla scelta della tremolo, pensando che io, l'avrei suonata o con la diatonica o la cromatica (se ne avessi una)...però poi ho ascoltato l'originale e ho capito che la tremolo rende meglio l'idea, e la fa avvicinare di più alla canzone originale; infatti riascoltandola una seconda volta ho pensato che la tremolo sia stata, effettivamente, la scelta migliore...
Poi, però, ci sono alcuni punti, come ho scritto in precedenza, in cui, secondo me, il suono della tremolo rende troppo piena la melodia...
Nel complesso mi è piaciuta, l'ho ascoltata già 4 volte, e la sto ascoltando anche ora mentre scrivo :D e l'ho quasi imparata a memoria...
Ciao!
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Piove!

Messaggio da Manxcat » giovedì 2 maggio 2013, 20:07

IlGrandeCocomero ha scritto: l'ho quasi imparata a memoria...
Sì, certo, hai ragione, è come avevi detto prima; per me la migliore versione è quella cantata da Coppi e Bartali! :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Piove!

Messaggio da robertoguido » venerdì 3 maggio 2013, 0:35

E pensa che le versione di Coppi e Bartali... la conoscevo!!! Ma... saremo mica coetanei? :wink:

Carissimo, moooolto coraggiosa ed impegnativa la scelta della tremolo! Hai fatto un bel rodeo ma sei rimasto in sella :D Ma sai che con il fatto che Masnado mi dice sempre che quando suono "vado di fretta" quasi che quasi... :mrgreen:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Rispondi