Romeo & Juliet

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Romeo & Juliet

Messaggio da robertoguido » giovedì 28 marzo 2013, 1:25

Trovo davvero incredibile come pochissime note possano scatenare emozioni e sensazioni.

Mi è capitato riascoltando il tema scritto dal grande Nino Rota per questo film diretto da Zeffirelli: lo trovo davvero struggente, c'è tutta la forza dell'opera di Shakespeare.
Ho trovato la solita base MIDI su cui ho lavorato un po' ed ho suonato la parte di un paio di violini.

Ho usato la 14 fori Suzuki S-56

Il brano è facile ma è un esercizio molto interessante che vi invito a provare: sulle note alte mi trovo sempre pieno d'aria ed è difficile trovare il momento giusto per espirare senza rovinare le note.

Allegata la versione da 2M mentre qui trovate quella completa:
http://snd.sc/10ffTzz
Allegati
Versione mono compressa
Romeo&Juliet Rota 2M.mp3
(1.75 MiB) Scaricato 120 volte
300px-Romeo_and_Juliet_(1968_film).jpg
300px-Romeo_and_Juliet_(1968_film).jpg (9.85 KiB) Visto 1848 volte


Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Romeo & Juliet

Messaggio da danilo pucci » giovedì 28 marzo 2013, 8:30

Non la ricordavo quasi piu', e' molto bella anche se immedesimandoti ed io di solito ci riesco, la tristezza quasi si tocca. La tua esecuzione e' perfetta. Appena torno a casa mi metto a provarla. Mentre scrivo la sto' ascoltando, hai ragione e' proprio toccante.
Danilo

"El die que te quieras" e' quasi pronta, ci sono un paio di sbavaturine e se ho tempo la rifaccio oppure la prenderai cosi'! :lol:
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Romeo & Juliet

Messaggio da Manxcat » giovedì 28 marzo 2013, 9:20

Bellissima, Roberto!
ma dimmi una cosa: la SCX 56, l'altro giorno, quando la presi io, non era forse l'unica che ti mancava? Vedo che già da giorni non ti manca più . . . . E' passata la befana o babbo natale? :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Romeo & Juliet

Messaggio da robertoguido » giovedì 28 marzo 2013, 12:50

Manxcat ha scritto:Bellissima, Roberto!
ma dimmi una cosa: la SCX 56, l'altro giorno, quando la presi io, non era forse l'unica che ti mancava? Vedo che già da giorni non ti manca più . . . . E' passata la befana o babbo natale? :D
no no... mi scusi Signore ma io ho usato la Sirius S-56 (che già avevo) non la SCX :D

Grazie a entrambi!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Re: Romeo & Juliet

Messaggio da Masnado » venerdì 29 marzo 2013, 0:04

Hey cuggggino!
Sai cosa?
A me questa versione sortisce lo stesso effetto che aveva la mia seconda versione di Anema E Core sul gattone....
:D

In ogni caso sto cercando di convincermi che 14 fori no servono...
Salvatore
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Romeo & Juliet

Messaggio da robertoguido » venerdì 29 marzo 2013, 0:57

:D insisti che vedrai che ci riesci... A convincerti!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Rispondi