Stranger in the night

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Stranger in the night

Messaggio da danilo pucci » domenica 16 dicembre 2012, 16:51

Son sempre a studiare il modo migliore di registrare, vado un po' a caso, speriamo in bene! :|
Danilo
Allegati
Strangers in the night2.mp3
(1.15 MiB) Scaricato 388 volte


Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Stranger in the night

Messaggio da robertoguido » domenica 16 dicembre 2012, 20:43

Bella Danilo!

La registrazione dell'armonica mi sembra molto buona è solo la base che mi sembra un po' lontana.

Comunque complimenti: un classico ben suonato!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Stranger in the night

Messaggio da danilo pucci » domenica 16 dicembre 2012, 21:32

Come posso fare a mettere piu' in evidenza la base? Se alzo di piu' gli altoparlanti si innescano fischi o echi strani. Forse devo attrezare diversamente il mio "studiolo" di registrazione oppure c'e' qualcosa di importante che non faccio...bo! Forse regolo malamente i cursori di Audacity. Ho dovuto eliminare il woofer(?) che rimbombava troppo. Logicamente accetto volentieri dei consigli.
Danilo
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Stranger in the night

Messaggio da robertoguido » domenica 16 dicembre 2012, 23:04

Non ho ben capito come registri ma in linea di principio dovresti ascoltare in cuffia la base in modo che registri solo la traccia di armonica.
Quindi puoi successivamente intervenire per regolare i livelli separatamente.
Se ci dai qualche dettaglio in più sulla tua configurazione magari riusciamo a darti qualche consiglio
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Stranger in the night

Messaggio da danilo pucci » lunedì 17 dicembre 2012, 9:12

Allora: Niente cuffie, faccio partire Audacity col pallino rosso, quindi apro il file della base, regolo il volume e ci suono sopra col microfono molto vicino. Questa fase di regolazione del volume la faccio prima della partenza di Audacity. Finita la base spengo Audacity e riascolto, taglio le estremita' e magari do' i parametri per la dimensione del file. Stop
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Stranger in the night

Messaggio da robertoguido » lunedì 17 dicembre 2012, 9:21

Ok, allora avevo immaginato correttamente!

Ti confermo che il modo migliore è quello di importare la base su una traccia di audacity e mentre la ascolti, con cuffie o auricolari, registri su un'altra traccia la tua parte.
E' tutto molto più semplice di come si può pensare ed il risultato è molto meglio!
Ti assicuro che registrare "in un colpo solo" base ed armonica non è così facile.
Io non uso Audacity ma qui nel forum sono in parecchi ad utilizzarlo e credo possano darti ulteriori consigli


Buona settimana e.. buona registrazione!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Stranger in the night

Messaggio da danilo pucci » martedì 18 dicembre 2012, 21:37

Ho la testa piena di tutorial di Audacity!! Ho capito cio' che devo fare, mi manca solo (per adesso :cry: ) di capire dove attaccare le cuffie e poi si prova a registrare! Altra domanda: conviene registrare stereo?
Danilo
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Re: Stranger in the night

Messaggio da Masnado » martedì 18 dicembre 2012, 22:09

La traccia su cui è inserita la base è stereo (se la base è stereo ovviamente), ma la traccia su cui registri l'armonica è mono...
Microfono=mono...
:wink:
Salvatore
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Stranger in the night

Messaggio da robertoguido » martedì 18 dicembre 2012, 22:16

Si, in linea di principio è come dice Masnado anche se in realtà io ho un microfono stereo. Ma il tuo microfono dove è?
Le cuffie? Si attaccano all'uscita auricolari del pc!
Se hai ancora dubbi posta due foto dei tuoi connettori
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Stranger in the night

Messaggio da danilo pucci » mercoledì 19 dicembre 2012, 11:43

Il micro e' mono....e l'attacco delle cuffie l'avevo li' proprio davanti al naso accanto alla presa del microfono!! Appena il lavoro mi molla un'attimo provo a registrare.
Vi ringrazio.
Danilo
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Stranger in the night

Messaggio da danilo pucci » giovedì 20 dicembre 2012, 17:18

Scusate la mia curiosita': vorrei sapere come in pratica si fanno i "duetti" :?:
Grazie
Danilo
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Stranger in the night

Messaggio da Manxcat » giovedì 20 dicembre 2012, 17:24

danilo pucci ha scritto:Scusate la mia curiosita': vorrei sapere come in pratica si fanno i "duetti" :?:
Ciao Danilo,
se ti riferisci a duetti virtuali, fatti a distanza, come quelli che si sono fatti ai Giochi, la risposta è molto semplice.
Una volta concordato il brano e scelta la base, ciascuno suona la parte convenuta sopra detta base, in momenti diversi, usando un software di registrazione multitraccia.
Saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Stranger in the night

Messaggio da danilo pucci » giovedì 20 dicembre 2012, 18:29

Ti ringrazio di avermi tolto questo dubbio.
Ciao
Danilo
Rispondi