Cant help falling in love

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Cant help falling in love

Messaggio da danilo pucci » sabato 1 dicembre 2012, 11:08

Come ben saprete questo e' il brano di inizio e di chiusura dei concerti del grande Elvis. Per inserirlo ho dovuto tagliarne la meta' oltre a ridurre al massimo la qualita', da piangere! speriamo si senta qualcosa! :|
Domanda : come mai mi si riduce tanto il volume?
Se avete pazienza inseriro' almeno un'altra versione con una base diversa.
Grazie della pazienza!
Danilo


danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Cant help falling in love

Messaggio da danilo pucci » sabato 1 dicembre 2012, 11:28

Non ho inserito il file.....riproviamo..
Allegati
Cant help falling in love4.mp3
(1.8 MiB) Scaricato 315 volte
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Cant help falling in love

Messaggio da robertoguido » sabato 1 dicembre 2012, 15:44

Ciao Danilo!

Complimenti! La qualità non è così male ed il volume non mi sembra particolarmente basso.
Se ci dici come l'hai registrata magari qualcuno riesce a darti qualche suggerimento.

Con che armonica l'hai suonata?
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Cant help falling in love

Messaggio da danilo pucci » sabato 1 dicembre 2012, 16:53

L'ho registrata con l'armonica Honher Toots M.T. che ha la voce piu' alta della mia consueta 270. Microfono usb a condensatore Beringer C-1U. Il cursore di registrazione e' al massimo. Non ho aggiunto alcun effetto di sorta, solo tagli per rientrare nei 2 MB. C'e' un problema....: cliccando sul file gia' inserito, e non solo sui miei, appariva la cartellina che richiede: "apri o salva". Adesso, da pochi giorni e' cambiata e mi chiede. "cerca o salva". Con cerca non si arriva a niente allora "salvo" e metto il file sul desktop e posso ascoltarlo, e' una manovra noiosa.... :cry: Chissa' che ho combinato!! Questa e' la mia seconda registrazione, ho tutto da imparare. :|
Domanda : ma tu senti con un volume soddisfacente?
Ciao
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Cant help falling in love

Messaggio da Manxcat » sabato 1 dicembre 2012, 17:43

danilo pucci ha scritto: Grazie della pazienza!
Ciao Danilo, la pazienza ci vuole per registrare, non per ascoltare, stai tranquillo, è piacevole ascoltarti.
Per quanto riguarda il volume non trovo nulla da eccepire.
Per il fatto che quando fai click sul nome del file già inserito in calce al post ti appaia "cerca o salva" anzichè "esegui o salva" non so darti una spiegazione, e non mi è mai capitato.
Per quanto riguarda la lunghezza del file, vorrei suggerirti che, se lo salvi in formato Mp3 da Audacity, dopo avergli detto "esporta", nella finestra di dialogo appare anche la possibiltà, oltre a quella di salva o annulla, di scegliere a quanti Kb/s vuoi salvare il file: ebbene, più scendi e più avrai un piccolo decadimento della qualtà, ma un decremento della grandezza del file; potrai trovare così il giusto compromesso.
Cordialità.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Cant help falling in love

Messaggio da danilo pucci » sabato 1 dicembre 2012, 18:44

Per il "cerca o salva" chiedero' l'intervento dell'informatico.
Per il salvataggio evito di usare Lame, salvo in wav poi "preferenze" e imposto la frequenza di campionamento al minimo (11025 anziche' 44000) la diminuzione e' forte ma spesso non basta e occorre tagliare ancora. Poi converto in MP3 con un programmino specifico.
Provero' con Lame....anche se i kb/s sono a parametri fissi e il risultato dovrebbe essere il solito.
Comunque dal momento che la registrazione e' faticosa salvo sempre quella migliore in tutta la sua estensione. I tagli e le riduzioni li faccio a parte.
Purtroppo e' una cosa lunga che porta via troppo tempo allo studio dei brani. Ti ringrazio del conforto! :D
Danilo
Rispondi