-
Indice
-
Cerca
-
- Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 4:27
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
-
Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
-
Contatta:
Messaggio
da Andrew » sabato 29 settembre 2012, 16:13
Ecco, per ora vi lascio qui il link al video che ho caricato su YouTube, appena l'avrò ridotto in mp3 lo manderò a Leonardo perché lo metta nel nostro catalogo privato!
E' la "solita" Amazing Grace, questa volta ho provato a renderla in stile bluegrass (che non è proprio il mio stile d'elezione...); in realtà ci tenevo a provare a registrare il violino e vedere se devo comprare un pickup... (devo devo

)
Chiedo venia ai veri bluesmen...
http://www.youtube.com/watch?v=-KLLDoaV ... plpp_video
-
Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Messaggio
da Manxcat » sabato 29 settembre 2012, 16:38
AUDACES FORTUNA IUVAT!
Con quel violino il brano assume quell'atmosfera di gospel e di musica religiosa in genere suonata sull'estemporaneità dei mezzi di cui si dispone.
Ti dico bravo!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
-
Contatta:
Messaggio
da Andrew » sabato 29 settembre 2012, 16:44
Ed io ti ringrazio davvero, perché era proprio questo l'effetto che cercavo di ottenere!
Ma ero certo che tu avresti còlto nel segno!
Andrea
-
TAO
Messaggio
da TAO » sabato 29 settembre 2012, 17:38
Ciao interessante la tua versione di Amazing Grace.
E' un pò che ti seguo e mi sono reso conto che sei alla ricerca di nuove sonorità e vedo che i riscontri a questa tua ricerca non mancano.
Ho seguito i tuoi video sulla diatriba 432 si 432 no come pensi che finirà (se mai finirà) visto che questa è una storia vecchia che si trascina da anni.
-
robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da robertoguido » sabato 29 settembre 2012, 23:56
Caro Maestro,
ancora una bellissima invenzione! Il brano si presta benissimo a questa interpretazione "bluegrass".
Trovo che le sonorità degli strumenti che hai sfruttato si miscelano benissimo fra loro.
-
domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
-
Contatta:
Messaggio
da domy » domenica 30 settembre 2012, 13:47
Andrew ha scritto:Chiedo venia ai veri bluesmen..
Son quasi tutti morti i "veri bluesman"! I pochi rimasti apprezzerebbero sicuramente! I suoni ruvidi del violino e dell'harmonica ti catapultano di fianco al portico della baracca dove il gruppetto di musicisti sta suonando, uno di fronte all'altro, annuendo e sorridendo ad ogni intervento dell'altro! Tuta in jeans e capello di paglia ed una grossa botte in legno al centro per poggiare i bicchieri di whisky!...Questo è quello che ho visto ascoltandoti!...i complimenti sono superflui!

-
Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Messaggio
da Luisiccu » martedì 9 ottobre 2012, 12:40
Andrea,
pure in ritardo riesco finalmente a ascoltare e a scaricare la tua magnifica interpretazione di Amazing Grace. L'ascolto ripetutamente in religioso silenzio per apprezzarne tutte le sfumature. Non per fare una critica insensata ma per goderne appieno.
Sulla tecnica e sulla musica niente da dire se non che si tratta del meglio del meglio. Dove è mostrato che anche un brano apparentemente facile, facile non è. Che in mani e sensibilità adeguate assume i contorni che coinvolgono ed emozionano.
Per me un pezzo di poesia, per il quale sento il dovere di ringraziarti.
Luisiccu