consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
-
- =|o|=
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 18:16
consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
ciao a tutti, voglio prenerdmi una bella armonica cromatica, c'è un tale che vende una HOHNER 64 CHROMONICA a un prezzo stracciatissimo, da regalo....l ha da cica 30 anni in casa e dice di non averla mai usata(regalo d'infanzia finito in un cassetto). dice che è stata revisionata da un suo amico e che è funzionante.....quello che voglio sapere è: un'armonica cosi, dopo 30 anni di utilizzo è suonabile? o richerei di comprare un chiodo arruginito, il prezzo non è tanto ma sempre soldi sono.....la userei per imparare....grazie in anticipo
- FedericoC
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 568
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
- Località: Cagliari
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
30 anni sono tanti.
Ne sconsiglierei l'acquisto...
-- Federico
Ne sconsiglierei l'acquisto...
-- Federico
I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
Ciao, io possiedo una Blessing da 40 fori da 25 anni e funziona una meraviglia !!! Indubbiamente l'ho avuta solo io e negli ultimi 10 anni ha suonato poco. L'armonica in questione da Merula la paghi 111 euro e da Essemusic 130 euro più spese di spedizione !!! quale sarebbe il prezzo stracciata che ti è stato proposto ? fai un confronto vecchia/nuova - prezzo stracciato/prezzo nuova e trai le tue conclusioni.leonardo casanova ha scritto:ciao a tutti, voglio prenerdmi una bella armonica cromatica, c'è un tale che vende una HOHNER 64 CHROMONICA a un prezzo stracciatissimo, da regalo....l ha da cica 30 anni in casa e dice di non averla mai usata(regalo d'infanzia finito in un cassetto). dice che è stata revisionata da un suo amico e che è funzionante.....quello che voglio sapere è: un'armonica cosi, dopo 30 anni di utilizzo è suonabile? o richerei di comprare un chiodo arruginito, il prezzo non è tanto ma sempre soldi sono.....la userei per imparare....grazie in anticipo
-
- =|o|=
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 18:16
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
me la vende a 50 euro spedizione inclusa......30 anni effetivamente sono un pò tantini, e se dentro si fosse ossidato? la marca è buona e il prezzo pure....in alternativa se potete consigliarmi visto che avete più esperienza di me ho in trattativa altre armoniche cromatiche ma sono molto più recenti tra:
1)Seydel Sohne
2)Golden cup
cosa mi consigliereste, il prezzo di vendita è lo stesso
1)Seydel Sohne
2)Golden cup
cosa mi consigliereste, il prezzo di vendita è lo stesso
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
Che modello ?leonardo casanova ha scritto: 1)Seydel Sohne
Non la conoscoleonardo casanova ha scritto: 2)Golden cup
-
- =|o|=
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 18:16
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
per la seydel...sulla foto c'è scritto sulla scatoletta cass da una parte e standard dall'altra....se non è quello chiedo meglio
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
Ciao Leonardo,
Ogni tanto faccio acquisti su ebay e quà e là ho comprato delle vecchie armoniche. Se lo fai per risparmiare qualche soldo e non per il gusto del "vintage" anche io sono d'accordo con Tao e FedericoC.
Un'armonica di 30 anni fa ha una struttura molto diversa dalle attuali e di sicuro non è consigliabile per iniziare.
Se guardi sul forum si è parlato parecchio di armoniche economiche come la Swan, la Hering e la tanto discussa Seydel Standard.
Tao ha suggerito di recente un'altro marchio cinese che non ricordo. Purtroppo in questi giorni sono collegato dal telefonino e non riesco a quotarti il post. Penso che Tao stesso ti potrà aiutare in merito.
Per completezza: ho comprato su ebay delle Larry Adler che davano per "perfette" in effetti lo sono se vuoi tenerle come oggetto da collezione!
Roberto
Ogni tanto faccio acquisti su ebay e quà e là ho comprato delle vecchie armoniche. Se lo fai per risparmiare qualche soldo e non per il gusto del "vintage" anche io sono d'accordo con Tao e FedericoC.
Un'armonica di 30 anni fa ha una struttura molto diversa dalle attuali e di sicuro non è consigliabile per iniziare.
Se guardi sul forum si è parlato parecchio di armoniche economiche come la Swan, la Hering e la tanto discussa Seydel Standard.
Tao ha suggerito di recente un'altro marchio cinese che non ricordo. Purtroppo in questi giorni sono collegato dal telefonino e non riesco a quotarti il post. Penso che Tao stesso ti potrà aiutare in merito.
Per completezza: ho comprato su ebay delle Larry Adler che davano per "perfette" in effetti lo sono se vuoi tenerle come oggetto da collezione!
Roberto
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
Victory.robertoguido ha scritto:Tao ha suggerito di recente un'altro marchio cinese che non ricordo.
Un classico.robertoguido ha scritto:Per completezza: ho comprato su ebay delle Larry Adler che davano per "perfette" in effetti lo sono se vuoi tenerle come oggetto da collezione!
Roberto
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
Se è la Seydel standard non te la consiglio, secondo me è l'armonica non armonica !!!leonardo casanova ha scritto:per la seydel...sulla foto c'è scritto sulla scatoletta cass da una parte e standard dall'altra....se non è quello chiedo meglio
-
- =|o|=
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 18:16
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
si la verità nient'altro che la verità è che sono al verde che più verde non si può.....nel frattempo che metto da parte un po di soldi per prendermi qualcosa di accettabile e suonabile...ripiego su qualcosa di molto economico, almeno per imparare
dimenticavo: c'è anche una STAGG..non so il modello.....come marca? è suonabile almeno? per suonabile vuol dire che non mi rimane in mano sbriciolata oppure che emmette i suoni...insomma cerco qualcosa per almneo due mesi per imparare e non perdere il tempo, in attesa che faccio economie....e ad un prezzo stracciato.....se qualcuno avesse qualcosa da vendermi? ben venga
dimenticavo: c'è anche una STAGG..non so il modello.....come marca? è suonabile almeno? per suonabile vuol dire che non mi rimane in mano sbriciolata oppure che emmette i suoni...insomma cerco qualcosa per almneo due mesi per imparare e non perdere il tempo, in attesa che faccio economie....e ad un prezzo stracciato.....se qualcuno avesse qualcosa da vendermi? ben venga
-
- =|o|=
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 18:16
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
pensandoci bene è meglio aspettare e prendersi una armonica come cristo comanda al negozio......con quei pochi soldi che ho mi comprerò una diatonica, certo volevo una cromatica, ma alle volte che so, il destino o cosa....magari me ne innamoro
ringrazio gli utenti per la chiaccherata, mi avete fatto risparmiare qualche euro per un possibile ferro vecchio buono solo per esposizione
ringrazio gli utenti per la chiaccherata, mi avete fatto risparmiare qualche euro per un possibile ferro vecchio buono solo per esposizione
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
Ciao, Leonardo, io ho una cromatica Hohner Adler in vendita allo stesso prezzo (anzi 45 euro) ed è nuova, usata molto poco ha 2 anni.
Se ti interessa ci sentiamo
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... =19&t=4182
Se ti interessa ci sentiamo
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... =19&t=4182
- emilio
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 322
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
- Località: Montesilvano
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
Io ho una golden cup che à una tremolo cinese con il la al terzo aspirato e che quindi non ha niente a che fare con la cromatica.leonardo casanova ha scritto:me la vende a 50 euro spedizione inclusa......30 anni effetivamente sono un pò tantini, e se dentro si fosse ossidato? la marca è buona e il prezzo pure....in alternativa se potete consigliarmi visto che avete più esperienza di me ho in trattativa altre armoniche cromatiche ma sono molto più recenti tra:
1)Seydel Sohne
2)Golden cup
cosa mi consigliereste, il prezzo di vendita è lo stesso
Quella mi fu venduta da un negozio di giocattoli per 7 euro, ma l'ho vista in internet al prezzo di tre euro.
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.