La Susanna, Perchè?

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

La Susanna, Perchè?

Messaggio da domy » venerdì 27 luglio 2012, 21:00

Ciao! ho aperto un post a parte xchè vorrei sentire le vostre opinioni riguardo la presentazione dei brani dei "giochi". scrivo qui xche se non ho capito male lo scopo dei giochi è molto simile a quello del Music L. con un pizzico di sale in piu dato che una giuria MOLTO qualificata esprime dei giudizi o considerazioni! Ma questa è solo la parte finale! L'obbietivo è condividere e migliorare, il percorso è tanto più importante del traguardo! questo è anche il mio modo di vedere la musica e l'harmonica nello specifico! Infatti in modo molto intelligente i giudizi tengono conto non solo delle doti e capacità dei partecipanti ma anche il margine di miglioramento, quindi impegno e costanza e no solo. questo è ciò che ho capito.Di cosa parlo? Prendiamo il brano che ho postato, se qualcuno dicesse che ho cercato solo di complicarmi la vita con un brano, che ha nella sua semplicita la sua bellezza, non avrebbe tutti i torti, a meno che io non spiegassi xchè e come e cosa....Spiego cosa ho fatto. IL brano lo conoscono tutti, la base è generosamente messa a disposizione e sunata da Carlo in stile country,io ho aggiunto 2 giri e ho aumentato la velocità.( avevo il permesso? :( ) inizialmente di quasi 6 punti e la melodia in prima posizione rendeva bene l'idea di country- bluegrass ma x il resto era troppo veloce :o , quindi sono sceso parecchio. il primo giro ho suonato la melodia a note singole, il secondo in T-B e una parte in T-B inverso, probabilmente non sono in grado di riconoscerlo ma raramente ho sentito usarlo,( forse xche l'effetto non è granchè, giudicate voi ma ho da lavorarci parecchio,) sempre in prima posizione.Il terzo giro ho cercato di suonare la melodia in seconda posizione e il quarto ho provato a variare sul tema! Forse era ancora veloce ma così ho suonato! Ho cercato di fare di un brano come questo un motivo di studio infatti ho dovuto studiarlo,un ottima palestra secondo me! il risultato poco conta mi ha lasciato qualcosa e questo è importante x mè! Ho registrato con audacity con un mic. shure sm57 collegato al pc, ho equalizzato leggermente il suono e ho aggiunto un pò di eco, x il brano in tonalità di sol ho usato in ordine una g-m in C e una harp master in F...E igiochi??? Forse mi sono dilungato nella descrizione ma i motivi possono essere tanti per parlare di un brano! Ho notato che le schede tecniche sono solo tecniche, raramente qualcuno scrive del brano che presenta, quindi sono andato a leggermi i post, è uno solo dove tutti scrivono dei loro e degli altri brani, non sono riuscito a capire la cronologia e cosa uno pensasse di questo o quello! in sintesi non si potrebbe avere un post x ogni partecipante sotto la voce ..giochi 2012, dove ogniuno può presentare i suoi brani e dare la possibilità a gli altri di commentare, un po come quà? è solo un'idea, magari è anche inutile o non relizzabile! non sò, che ne pensate?
Allegati
La Susanna M-D.mp3
(1.68 MiB) Scaricato 184 volte


Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: La Susanna, Perchè?

Messaggio da emilio » venerdì 27 luglio 2012, 21:27

Scusa l'ignoranza , che significa T-B e T-B inverso?
Grazie emilio
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: La Susanna, Perchè?

Messaggio da emilio » venerdì 27 luglio 2012, 22:03

Scusa, non me lo dire , ci sono arrivato , è il tongue blocking. Quando suoni tu viene qualcosa tipo la sindrome di Stendhal, che fa perdere la cognizione ordinaria delle cose di questo mondo...
Lo so , per te è normale suonare così, mi piace ascoltarti.
Emilio
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: La Susanna, Perchè?

Messaggio da robertoguido » venerdì 27 luglio 2012, 23:59

geniale!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: La Susanna, Perchè?

Messaggio da Manxcat » sabato 28 luglio 2012, 7:36

domy ha scritto:Ciao! ho aperto un post a parte xchè vorrei sentire le vostre opinioni riguardo la presentazione dei brani dei "giochi". scrivo qui xche se non ho capito male lo scopo dei giochi è molto simile a quello del Music L. con un pizzico di sale in piu dato che una giuria MOLTO qualificata esprime dei giudizi o considerazioni! Ma questa è solo la parte finale! L'obbietivo è condividere e migliorare, il percorso è tanto più importante del traguardo! questo è anche il mio modo di vedere la musica e l'harmonica nello specifico! Infatti in modo molto intelligente i giudizi tengono conto non solo delle doti e capacità dei partecipanti ma anche il margine di miglioramento, quindi impegno e costanza e no solo. questo è ciò che ho capito.
Oh, meno male, stamani mi è tutto più chiaro; ieri sera avevo fatto un po' di confusione.
Cominciamo dalla presentazione dei brani ai Giochi.
La prima novità di quest'anno è che la scheda di presentazione è stata abolita. Questo già ti dice che c'era sentore di dover apportare delle migliorie in tal senso. Perché è stata abolita? Non per disinteresse alla presentazione del brano, ma al contrario, per stimolare una migliore descrizione, sia tecnica che emozionale nell'ambito del post che viene quasi sempre fatto da chi invia la canzone. Quindi niente scheda, ma invito a dettagliare il più possibile le notizie inerenti il brano stesso. Sulla opportunità di aprire un nuovo argomento sulla sezione "Giochi 2012" alla presentazione di ogni nuova canzone, oppure un nuovo argomento per ciascun partecipante, dove verranno presentati i brani di ciascun partecipante, credo che tu abbia ragione, anche perché quest'anno i brani saranno limitati, per "equalizzare" un po' tutti, anche coloro che hanno meno tempo e non creare eccessive differenze sul numero dei lavori presentati. Quindi la scelta da fare sarà quella di una discussione per ogni brano, oppure una discussione per ogni autore; cambia poco, ma ci penseremo.
Il pizzico di sale in più al quale fai riferimento, abbiamo provato a metterlo alternando l'edizione competitiva dei Giochi, con classifiche e vincitori, a quella non competitiva, senza graduatorie di merito, ma tutti con il solo attributo di "partecipante". Quest'anno sarà un'edizione della seconda specie.
Inoltre, lo scopo dei Giochi non è molto simile a quello del Music Lab. i Giochi sono una nostra vetrina dove ciascuno mette l'armonica finita che ha creato mettendo insieme le sue esperienze e le sue capacità; il Music lab è l'officina in cui si provano i materiali, i comb, si affilano le lame si preparano gli strumenti di lavoro, si pensa a nuove idee, si sperimenta, con piccole prove finalizzate solo ed esclusivamente all'aspetto migliorativo.
domy ha scritto: Di cosa parlo?
Prendiamo il brano che ho postato, se qualcuno dicesse che ho cercato solo di complicarmi la vita con un brano, che ha nella sua semplicita la sua bellezza, non avrebbe tutti i torti, a meno che io non spiegassi xchè e come e cosa....
E infatti ieri sera avevo proprio equivocato in tal senso; avevo pensato che bisogno ci fosse di cercare di rendere Oh Susanna un'opera sinfonica . . .
Poi stamani ho capito che si trattava solo di studio e di sperimentazione, e che volevi solo coglierne l'opportunità anche partendo da un brano semplice come quello. Infatti se ti chiedessi di suonarmi Oh Susanna, perché, supponiamo, mi piace sentirla suonare dall'armonica e tu me la suonassi in maniera così articolata e complicata, penserei che sei fuori di testa. :D
domy ha scritto: E i giochi??? si potrebbe avere un post x ogni partecipante sotto la voce ..giochi 2012, dove ogniuno può presentare i suoi brani e dare la possibilità a gli altri di commentare, un po come quà? è solo un'idea, magari è anche inutile o non relizzabile! non sò, che ne pensate?
E su questo abbiamo visto che siamo d'accordo e ci organizzeremo.
Ciao, grande, a presto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: La Susanna, Perchè?

Messaggio da domy » sabato 28 luglio 2012, 9:20

Buongiorno!!
emilio ha scritto:mi piace ascoltarti
Grazie! Questo vale tutti tutti gli apprezzamenti che si possono fare!
robertoguido ha scritto:geniale!
:) Se è riferito all'idea x i giochi mi avevano già anticipato :lol: ...
Manxcat ha scritto:h, meno male, stamani mi è tutto più chiaro
Non avevo dubbi! Se avessi suonato La susanna cosi com'era non non sarebbe andata bene x lo scopo del post......ho fatto bene a postare qua, sarebbe stato completamente inutile :| Io paragono il Music L. alla sala prove e i giochi all'esibizione, x questo sono simili, si prova un brano o uno stacco un suono particolare, il sound giusto, insomma tutto, compresa l'esibizione che poi si andrà a fare, (devo dire che a volte le prove vengono meglio delle serate :) ma questa è un'altra storia) con la differenza che nel M.L. chi vuole può ascoltare, ma non gli attribuisco la stessa importanza dei giochi, sia chiaro! Era giusto x questi motivi che ho accostato le due cose! ....ora me ne vado al mare, (non che interessi) x la terza volta questa estate, mi sa che sto invecchiando! P.S mi è arrivata la Marine B. crossover, non sono riuscito ancora a provarla, mi sa che stasera .....buon sabato!!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: La Susanna, Perchè?

Messaggio da Manxcat » sabato 28 luglio 2012, 9:29

domy ha scritto: ....ora me ne vado al mare
Buon sabato anche a te, e divertiti!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: La Susanna, Perchè?

Messaggio da Manxcat » sabato 28 luglio 2012, 22:37

domy ha scritto:
robertoguido ha scritto:geniale!
:) Se è riferito all'idea x i giochi mi avevano già anticipato :lol: ...
Io credo che si riferisse alla tua Susanna, soprattutto alla parte tua, quella "borderline" . . . ed io concordo con lui.
Per poco non ci scappava pure qualche gallina!!! :D Troppo forte.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: La Susanna, Perchè?

Messaggio da robertoguido » sabato 28 luglio 2012, 23:22

Rientro ora dopo un "servizio taxi" che ho dovuto prestare e mi ha regalato 600km di strada.

Interessante lo sviluppo dei giochi. Vedo bene l'idea di un thread per ogni partecipante, mi piace ma... lascio la palla agli organizzatori che hanno sempre fatto bene e faranno ancora meglio!
Io ci sarò!

Il geniale, si, è riferito all'idea di utilizzare oh Susanna come palestra.
Che ci crediate o meno oggi ho suonato un buon venti minuti "fra Martino campanaro" per esercitarmi con l'attacco e la modulazione delle note.
Si Carlo... sono fuori di testa: per il tuo compleanno non mi chiedere di suonare "tanti auguri a te" chissà cosa verrebbe fuori! :wink:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: La Susanna, Perchè?

Messaggio da domy » domenica 29 luglio 2012, 0:40

Manxcat ha scritto:Per poco non ci scappava pure qualche gallina!!!
:? :mrgreen: :mrgreen: è vero!! ancora un pò e scappavano tutte!
robertoguido ha scritto: ho suonato un buon venti minuti "fra Martino campanaro" per esercitarmi con l'attacco e la modulazione delle note.
una o due sfumature jazz e poi ce la fai sentire!! :D
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Rispondi