Biancaneve e i sette nani

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Biancaneve e i sette nani

Messaggio da robertoguido » domenica 22 luglio 2012, 1:16

Ebbene si,

il brano che sto studiando, ormai da settimane, ha proprio le origini da questo film di Walt Disney. Si chiama Someday My Prince Will Come ed è diventato uno standard da quando Miles Davis insieme a John Coltrane, lo proposero come title track in un loro album del 1961

Se vi piace il jazz e non lo conoscete non perdetevelo:
http://www.youtube.com/watch?v=fBq87dbKyHQ

In fin dei conti è solo un valzer lento... si lo so: sono masochista e quindi approfitto di musiclab per condividere i primi sforzi con voi

Ah, per chi non si ricordasse Biancaneve: http://www.youtube.com/watch?v=0niwn2pOEno
ma dovete far passare 50 secondi prima di sentirla cantare :D

E infine, giusto per farvi vedere che in realtà si tratta solo di un brano con una manciata di note e di accordi vi allego la porzione di spartito

Buonanotte!
Roberto
Allegati
somedayMPWC.jpg
somedayMPWC.jpg (140.54 KiB) Visto 4771 volte
SomedayMyPriceWillCome.mp3
(1.35 MiB) Scaricato 210 volte


Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da Marco Benevelli » domenica 22 luglio 2012, 9:34

Ciao Roberto,
se riesci a suonare così all'una e un quarto di notte, figuriamoci di giorno :shock:
Ti mando un saluto dal pianeta Terra :D
Buona domenica a tutti.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da robertoguido » domenica 22 luglio 2012, 10:48

Ciao Marco,

sai com'è... il Jazz si suona fino a tarda notte :wink: e... il pezzo lo sto studiando da qualche mese!

E voglio condividere con voi come, grazie soprattutto al mio maestro Federico Bertelli (non smetterò mai di lodarlo e ringraziarlo!), alcune linee guida con cui sto affrontando lo studio.

Innanzitutto la tonalità:
Il pezzo è in Bb quindi, se già non la conosciamo, facciamo l'armonizzazione di Bb ed individuiamo gli accordi che compongono questa tonalità e ci esercitiamo con questi.

Quindi torniamo sul brano, individuiamo e scriviamone gli accordi! E così diamo subito una mano a Carlo a passare la domenica con il suo arranger

Una volta scritte queste due paginette, suoniamo le quadriadi e, visto che il tempo è in 3/4 e io sono un principiante mi alleno sulle triadi.
Dopodiché, per "scioglierci", suoniamo gli accordi nei vari rivolti, ascendenti e discendenti e facciamone le varie inversioni, proviamo quindi a suonarli collegandoli.

Visto che sto ancora studiando vi allegherò anche la registrazione dei miei esercizi!

Ah... se dopodiché trovo ancora un post di qualcuno che chiede: "ciao ragazzi, mi date un suggerimento per improvvisare..." lo fulmino :lol:
Allegati
SomedayMyPrinceWillComeAccordi.pdf
(60.75 KiB) Scaricato 96 volte
ArmonizzazioneBb.jpg
ArmonizzazioneBb.jpg (96.52 KiB) Visto 4725 volte
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da Glayardt » domenica 22 luglio 2012, 11:07

robertoguido ha scritto: per "scioglierci", suoniamo gli accordi nei vari rivolti, ascendenti e discendenti e facciamone le varie inversioni, proviamo quindi a suonarli collegandoli.
Mi sono annodato al primo accordo, senza arrivare alle inversioni...
robertoguido ha scritto:Ah... se dopodiché trovo ancora un post di qualcuno che chiede: "ciao ragazzi, mi date un suggerimento per mprovvisare..." lo fulmino :lol:
Mai pensato di postare sulla risoluzione del "problema secondo foro" o su "che armonica compro?"?
Ad ogni modo, posso almeno godere dell'ascolto (al momento)...
Grazie grazie.
Peppe.
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da Manxcat » domenica 22 luglio 2012, 11:42

Grazie Roberto, sei stato chiarissimo, veramente di grande aiuto, non sto scherzando . . . . :D :D :D Sì, va bene, sto scherzando, dai . . .
Ma vedi, le persone adulte sono come sono, non è che possono cambiare all'improvviso e magari trasformarsi in musicisti, o addirittura in musicisti jazz se non lo sono . . . . Sarebbe come pretendere di fare di uno zoppo un campione da record dei cento metri piani: è umanamente impossibile. Ho reso l'idea? Se io, per esempio, sono frettoloso, ansioso e superficiale, come sono e fui, non riuscirei mai a "studiare" settimane per suonare Biancaneve con tutti i nani . . . e non arriverei mai, nemmeno in due vite, ad un risultato "di qualità" come il tuo; tanto più che, purtroppo, ci sono tre cose che mi fanno venire le extrasistoli; il blues, il jazz e il caffè. Capisci cosa voglio dire? Ciascuno deve seguire il proprio percorso, secondo la propria indole, le proprie capacità, i propri interessi e gusti, cercando di enfatizzare, di esaltare quelle caratteristiche e non quelle degli altri. Quindi il gioco degli scambi di spartiti è molto divertente e interessante proprio per capire come ciascuno sente e riesce a interpretare una certa cosa, che potrebbe essere una canzone, ma anche un argomento da esporre a parole o la fotografia di un determinato soggetto. Quello stesso soggetto verrebbe fotografato, come tu ben sai, sempre in maniera diversa.
Tutto questo per dirti che la base è pronta, gli accordi ce li ho messi come smi sono venuti, come ho saputo, ora ci devo "solo" suonare sopra, e non potrà mai essere una cosa raffinata e jazzisticamente ricamata, ma avrà certamente un senso e forse qualche consenso nell'ambito del suo stato primordiale.
A presto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da robertoguido » domenica 22 luglio 2012, 11:45

Ma dai Peppe che non è difficile!

Quindi continuo:
Vi allego le triadi. La prima l'ho scritta con la prima inversione: Re Fa Sib (mentre in fondamentale sarebbe Sib Re Fa) in modo che così la possiamo suonare anche con un'armonica a 3 ottave.
E visto che questa mattina la sto studiando... ve l'ho anche registrata insieme alla base!
Allegati
SomedayMPWCTriadi.mp3
(1.35 MiB) Scaricato 173 volte
SomedayMPWCTriadi.jpg
SomedayMPWCTriadi.jpg (208.76 KiB) Visto 4705 volte
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da Manxcat » domenica 22 luglio 2012, 11:48

Oh, ecco . . . adesso siamo a posto, non riuscivo ad andare avanti, mi mancavano le triadi. Perfetto, procedo! :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da robertoguido » domenica 22 luglio 2012, 11:51

Manxcat ha scritto: Ma vedi, le persone adulte sono come sono, non è che possono cambiare all'improvviso e magari trasformarsi in musicisti, o addirittura in musicisti jazz se non lo sono . . . . Sarebbe come pretendere di fare di uno zoppo un campione da record dei cento metri piani: è umanamente impossibile. Ho reso l'idea?
Assolutamente d'accordo! Ognuno ha sacrosantamente i suo gusti generi tempi e metodi!
Il condividere questo mio esercizio ha solo uno scopo "divulgativo" in quanto quando iniziai non trovavo da nessuna parte dei siti o dei blog da cui tirare fuori dritte e consigli. Quindi, condivido, così semmai qualcuno dovesse capitare da queste parti con questa esigenza magari gli potrà essere d'aiuto, forse.

Nulla a che vedere con il nostro gioco che... continuiamo così che mi sta divertendo un sacco!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da Manxcat » domenica 22 luglio 2012, 14:34

robertoguido ha scritto: Nulla a che vedere con il nostro gioco che... continuiamo così che mi sta divertendo un sacco!
Bene, sapete cosa vi dico? Vi dico che cercare di star dietro a Roberto a queste quote, quando ha già inserito il pilota automatico, e viaggia sicuro verso la meta, è solo un modo per accumulare brutte figure. Se poi riesce, con le sue astute esche, a portarti sul suo terreno, un terreno minato, allora la figura non può essere che di m . . .enta!
Ed io ci sono dentro fino al collo.
Ma vado avanti imperturbabile per la mia strada, guardo e passo; mi curo sì di loro, perché sono i miei amici, sono bravi, a volte bravissimi, ma il mio cammino percorre sentieri diversi, per destinazioni diverse. Venendo con me si indossano abiti qualsiasi, non ci vogliono capi firmati, non c'è da piacere a nessuno, c'è solo da divertirsi e da farlo in fretta, perchè "tempora fugit . . ."
La nostra canzone la sento così, mi piace così:
http://youtu.be/Ca5o40vppvM
Tutte quelle note suonate da Roberto, nel suo spartito che ha gentilmente allegato non riesco a trovarcele e confesso che se ce le trovassi non sarei capace di suonarle . . .!
Insomma avete anche la mia versione, un po' affrettata, onestamente questo mi va concesso, e con una maggiore accuratezza degli accordi di base, sarebbe stata più suggestiva; ma avrei dovuto studiarci ancora e non ne avevo voglia.
Grazie Roberto, comunque e sempre.
Carlo
Allegati
Someday My Prince Will Come.mp3
(1.14 MiB) Scaricato 141 volte
Ultima modifica di Manxcat il domenica 22 luglio 2012, 14:49, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da CCristian » domenica 22 luglio 2012, 14:48

Ciao, amo ascoltare il jazz, mi rilassa e mi mette di buon umore (anche se solitamente lo sono già di mio), però sono un completo ignorante in merito e a parte magari citare i nomi di molti jazzisti bravissimi che ascolto abitualmente, di jazz musicalmente parlando, non ne so assolutamente nulla :cry: quindi non so nemmeno cosa sono le triadi, figuariamoci le quadriadi :shock:
Però, chemmimporta a me, non ho mai suonato uno strumento e se pur sono molti anni che ascolto musica come fosse la droga di cui sono dipendente ...e più di tutte sono spesso in crisi d'astinenza da musica classica e Jazz, pur amando moltissimi altri generi, non ho mai nemmeno studiato musica e quindi vivo serenamente e con ottimismo questo nuovo mondo che sto cercando di esplorare e che ogni giorno mi da grandissime soddisfazioni, nonchè il modo di esprimere ciò che non riesco con le parole. Quindi, portate pazienza per questo ignorante che non sa nemmeno cosa siano le triadi (ma i triodi e i pentodi di :mrgreen: )
Saluti a tutti
CCristian
P.S. dimenticavo: ottima performance, ma è solo una parte vero? Quando ce la posti tutta? ..beh ora ho un paio di cose da fare poi andrò su youtube per i link che hai consigliato (Roberto).
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da robertoguido » domenica 22 luglio 2012, 15:05

Grande Carlo!

Grazie per avermi dato corda... Ebbene si, lo sapevo che con Biancaneve ti avrei incastrato :D !

Purtroppo l'impianto audio del mio HTC (è solo un telefonino) non è come quello di casa e quindi non sono riuscito ad apprezzare le sfumature della tua base. Ma mi piace molto l'intro con gli archi.
E poi, si d'accordo ho infilato qualche notina in piú oltre a quelle dello spartito, ma il vero brano è quello che hai suonato tu e, permettimi, invidio la rapidità con cui hai fatto la base, imparato la melodia e hai registrato il tutto!

Queste si che sono soddisfazioni!

A dopo... Ho ancora tutto il giorno a disposizione e chissà che mi aspetta!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da Manxcat » domenica 22 luglio 2012, 15:27

robertoguido ha scritto: Queste si che sono soddisfazioni!
Dai Roberto . . . . sii serio . . . per fortuna non sei toscano, perché in Toscana, quando si dice in quel modo, si fa per prendersi per i fondelli. :D
Dopo la tua versione, dove volevi che andassi . . .? "Pei tetti . . .?" diciamo noi.
No, la mia base non è un granché, ma quel brano, se da un punto di vista melodico è molto semplice ed orecchiabile, da un punto di vista armonico, jazz a parte, è molto articolato e ricco di sfumature, come hai ben visto, con accordi che non so fare, specie se li devo fare seguendo un certo ritmo. Potrei farli step by step, ma ci vuole troppo tempo e non ho ancora imparato ad usare l'arranger in tal senso.
A proposito, tutte le info sulla Yamaha PSR-S910, prove, test, e controprove le trovi digitandone la sigla sul motore di ricerca.
Buon divertimento.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da robertoguido » domenica 22 luglio 2012, 15:35

No scusa Carlo ma hai equivocato,

La soddisfazione è la mia: aver fatto fatto suonare un brano Jazz ad una persona, a cui viene la gastrite a sentir parlare di Jazz e di Blues, convincendolo che in fin dei conti è solo la colonna sonora di un cartone animato... IL cartone animato!

Eh... Queste si che sono grrossse soddisfazioni :mrgreen:

Ora vado sul sito della Yamaha!!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da Manxcat » domenica 22 luglio 2012, 15:39

robertoguido ha scritto:
Ora vado sul sito della Yamaha!!
Ahi, ahi, che dolore! :mrgreen:
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da domy » domenica 22 luglio 2012, 20:16

Che dire.....due belle versioni!!!! Continuate a stupirmi!! Roberto ha ormai preso la strada del jazz, non sono un indentidore del genere e non sò quanto tempo dedichi allo studio ma stai migliorando tantissimo!! La versione di Carlo ha il marchio Manxcat, non è da tutti avere un qualcosa che ci distingue! Poi qualsiasi brano decida di suonare si fa base e melodia e i risultati son sempre belli! Sono contento, i livelli salgono :wink:
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da Aldouz » mercoledì 19 settembre 2012, 11:55

Ragazzi questo Music Lab è bellissimo!
Non appena ho visto che c'erano TRE pagine piene di post NON LETTI mi sono leggermente spaventato... ce la farò mai a leggerli e ascoltarli TUTTI??? E in che ordine procedo? A ritroso? Dal più vecchio al più recente? Mi faccio incuriosire dai titoli???

Beh alla fine ho deciso che ogni giorno seguirò l'ordine che più mi aggrada, auricolare e via! Colonna sonora per il lavoro!

Tutta questa pappardella per dirvi che mi avete impressionato tutti e due!!!

Roberto, hai fatto e stai continuando a fare dei gran progressi rispetto all'autunno scorso, e siamo solo al 22 Luglio!!! :shock: :shock: :shock:

Carlo, parlare di progressi con te non si può, perchè saresti il primo a prendertela, ma io lo faccio lo stesso, e parlo dei progressi dell'animo, quell'animo che riesce a prendere una semplice melodia, sentita e risentita, da piccoli, da giovani o meno giovani con bimbi piccoli, e darle quel leggero tocco di sentimento che dona freschezza al tutto!

E' un post prezioso questo, le triadi di Roberto o l'afflato di Carlo?
Personalmente mi piacciono veramente tanto tutti e due, e son contento che siano così diversi tra loro, questo è il vero miracolo della musica!

A presto!!!
(chissà se riesco ad arrivare ad agosto in mattinata...)
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da robertoguido » giovedì 20 settembre 2012, 1:09

@Aldouz, Domenico carissimo, sapere che stai leggendo e sei partecipe del nostro divertimento anche a distanza di mesi mi fa un enorme piacere e sinceramente mi onora ancora più dei complimenti! Grazie per l'incoraggiamento, grazie davvero!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Biancaneve e i sette nani

Messaggio da Aldouz » giovedì 20 settembre 2012, 12:28

Grazie a te Roberto per l'entusiasmo che ci metti e per i bei regali che, insieme a Carlo e a Dimitri, ci fai in questo gran laboratorio musicale!
Nomino voi tre perchè siete, al momento, i più generosi e state lanciando tante di quelle idee che ogni tanto qualcuna attecchisce anche in coloro che non si erano mai sognati di registrare qualcosa e farci sentire la loro voce armonica.
Al momento vi invidio anche un pò, visto che ormai il lavoro di settaggio pc per la registrazione l'avete già fatto da tempo (per non parlare del vero e proprio studio di registrazione di Roberto), mentre il sottoscritto ha solamente computer in prestito da consorte e/o lavoro avendo ormai da tempo deciso di far fondere il proprio... aggiungiamo pure che la mia pigrizia è proverbiale (Carlo sa!)
Potrei parlarvi del trauma da abbandono sofferto per la partenza del figlioccio/compagno di giuochi e del di lui computer con annessa scheda audio/mixer esterna con tutto già installato, verificato e settato, ma rischio di uscir fuori traccia, sarei quindi costretto ad installare audacity, ri-sincronizzare il mio sfogo con la take originale di "Biancaneve", rincorrere i nani che nel frattempo se la sono svignata e... facciamo per un altra volta va.
In ogni caso ho quasi ascoltato/letto/digerito tutto ciò che avete prodotto, ma non è questo il posto per parlarne, mi sa che mi toccherà aprire un altro post... uuuuhh ma dovrei anche registrare allora... mmm
...
Ok, troverò una soluzione anche in questo naso ehm nano, No! CaSO!!!

A suivre...
Rispondi