



Beh, se riesco a far suonare uno che suona così, mi merito un premio: un'altra canzone il prima possibile. Straordinario.domy ha scritto:Ciao a tutti! dato che sono troppo stanco x andare al mareson rimasto a casa e mi son messo a suonare,ma il caldo gioca brutti scherzi e non sono riuscito a sunare niente di piu serio
cosi x fare anche compagnia a Carlo ho postato qualcosa di campagnolo
cosi x prendersi un po meno sul serio!!
Lo spero! Vuol dire che il lav mi ha lasciato tempo x suonare : intanto ascolterò le tue! |Manxcat ha scritto:un'altra canzone il prima possibile.
ho usato una sp.20 in re! i bending del 2-4 aspirato sono giusti, piu qualche altro! a presto!Manxcat ha scritto:quarto aspirato di un'armonica in Do . . . ma non sono certo.
Non è generosità, è semplice ammirazione per la tecnica, la musicalità, il talento; sei una forza e ascoltarti è un grande piacere.domy ha scritto:![]()
Grazie Carlo sempre generoso!
Infatti poi ho visto che il brano è in LA ed hai suonato in seconda posizione. Giusto?domy ha scritto: ho usato una sp.20 in re! i bending del 2-4 aspirato sono giusti, piu qualche altro! a presto!
...Manxcat ha scritto:Grazie per la gallina!
Esatto, seconda posizione! Di nulla! Di solito non metto info. xchè penso non serva o non interessi, invece sarebbe utile se lo facessimo tutti su ogni post!Manxcat ha scritto:ho visto che il brano è in LA ed hai suonato in seconda posizione. Giusto?
Grazie per le info, oltre che per il brano e per la gallina!
KohaiHarp ha scritto:... ...credo di non aver mai sentito nessuna gallina fare il verso della gallina così bene......e non sto scherzando!
grazie Roberto! Devo dire che l'idea mi è venuta dopo un piacevole scambio di opinioni con un certo....GATTOrobertoguido ha scritto:Soprattutto bellissima idea perché sono proprio le idee che a volte mancano e che invece sono l'elemento corroborante, sono quel qualcosa che arricchisce e rende unica l'esecuzione di un pezzo "banale" come la vecchia fattoria
Non puoi fartela mancare! naturalmente tempo al tempo! Ho capito che ciò che ti piace di piu della piccola 10 fori è l'espressività e la modulazione del suono...giusto? la cromatica ha modi diversi ma non si fà mancare niente!...mi fa piacere che ti sia piaciuto il brano!!emilio ha scritto:Però un giorno proverò anche con la cromatica).
Esatto!!!!!! x non parlare del fatto che x trovare il pelo (nessun doppio sensoemilio ha scritto:il pelo nell'uovo di un'armonica rispetto ad un'altra non è la via giustal
Brutte notizie!! xche non esiste...a meno che non la fai suonare ad un altro!!emilio ha scritto:e neanche rincorrere quella che ti fa fare tutto con facilità
Secondo il mio parere e gusto la SP20 è sottovalutata, anche se molto consigliata a chi inizia. x me è una grande harmonica! La g.m mi piace tanto anche se pure io inizialmente mi sono trovato a disagio ma è bastato insistere un po. è stato come cambiare macchina, ci vuole un po x regolare sedile e specchietti, la pratica aggiusta tutto!emilio ha scritto: posso solo dire che fra queste che ho in mano la Special 20 così come è uscita dalla Hohner è quella che mi è più congeniale e su cui ora lavoro meglio. Mentre per qualche inesplicabile ragione non mi trovo più con la Golden melody, che tra l'altro mi sembra peggiorata, e che è quella finora più usata da me
Senz'altro, piccoli com'erano, sono andati persi trascinati dalla corrente di qualche mio messaggio fiume . . .emilio ha scritto:Avevo tentato di inviare 6 mini-mp3 con le prime quattro note aspirate sulle mie armoniche. Pare che i file sono troppo piccoli per il sistema
Esatto, Domy; ti confermo, per esperienza personale, che per il pelo ci vogliono (ovviamente senza allusioni, questo sia chiaro) quei due fattori che citi, esperienza e competenza; qualcuno usa anche il denaro, ma quelli non ci hanno capito nulla!domy ha scritto: x non parlare del fatto che x trovare il pelo (nessun doppio senso) ci vuole esperienza e competenza!!
Eh sì, è proprio come dici; ci ho provato anch'io a far suonare un altro: porco cane, suonava peggio di me, suonava, quel cretino . . .!domy ha scritto: Brutte notizie!! xche non esiste...a meno che non la fai suonare ad un altro!!
N.B. La regolazione dei sedili e degli specchietti va fatta da fermi.domy ha scritto:
ci vuole un po x regolare sedile e specchietti, la pratica aggiusta tutto!