Chrometta 8
Chrometta 8
Salve a tutti sono (mini)cromatico da tre giorni con quel bellissimo oggetto che è la Chrometta 8...qualcun'altro tra di voi c'è l'ha?se si come vi trovate e domanda più scomoda quanto l'avete pagata?
Buona serata
Buona serata
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Chrometta 8
Ciao Harpfan, come ci troviamo . . . che posso dirti? Bene, alla luce di quello che può rappresentare una cromatica a due ottave . . . parcheggi dove vuoi, è comoda nell'uso cittadino, ha un bel rumore, ma non è certo fatta per andare in autostrada: una Smart, capisci?HarpFan ha scritto:Se si come vi trovate e domanda più scomoda quanto l'avete pagata?
E' un'armonica da avere, insieme alle altre.
La pagai 50 euro.
Saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Chrometta 8
Quasi tutto bene grazie
Si anch'io l'ho pagata 50 euro e penso che come dici tu sia una "smart"; scrivo però per chieder un consiglio (non so se sia il caso di aprire un nuovo argomento bisogna vedere come evolve la situazione) per un inconveniente "grave" che mi è successo 20 minuti fa..suonando un pezzo trovato su harptabs in cui era richiesto l'uso del 3 foro aspirato con la slide ho avuto la sgradevolissima sensazione
mentre suonavo di sentire un "pezzettino di carta" in bocca; istintivamente ho allontanato l'armonica dalle labbra rilasciando la slide.
Quindi ho visto cadere un sottile pezzo di plastica (3-4mm x 15mm) bianco e beige (due strati uno sopra l'altro) è una valvola? Ho pulito l'armonica con un panno inumidito poi ho raccolto il pezzo incriminato e l'ho messo in una bustina di plastica e lunedì vado al negozio che me l'ha venduta a vedere cosa ne pensano...faccio bene? Perchè pur avendo la passione del "smonta e rimonta" non me la sento di aprirla.
Scusate il disturbo e la non coerenza con l'argomento (da mettere nella sezione manuntenzione?)
Buona serata
Si anch'io l'ho pagata 50 euro e penso che come dici tu sia una "smart"; scrivo però per chieder un consiglio (non so se sia il caso di aprire un nuovo argomento bisogna vedere come evolve la situazione) per un inconveniente "grave" che mi è successo 20 minuti fa..suonando un pezzo trovato su harptabs in cui era richiesto l'uso del 3 foro aspirato con la slide ho avuto la sgradevolissima sensazione


Quindi ho visto cadere un sottile pezzo di plastica (3-4mm x 15mm) bianco e beige (due strati uno sopra l'altro) è una valvola? Ho pulito l'armonica con un panno inumidito poi ho raccolto il pezzo incriminato e l'ho messo in una bustina di plastica e lunedì vado al negozio che me l'ha venduta a vedere cosa ne pensano...faccio bene? Perchè pur avendo la passione del "smonta e rimonta" non me la sento di aprirla.
Scusate il disturbo e la non coerenza con l'argomento (da mettere nella sezione manuntenzione?)
Buona serata
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Chrometta 8
Dunque, Stefano, da quanto dici non può che essere una valvola e il danno è poco, nel senso che rimetterla non sarebbe una cosa difficile e anche qua sul Forum troveresti delle buone dritte; visto però che è nuova credo che tu voglia farci pensare a chi te l'ha venduta, attraverso la garanzia. Facci sapere. Togliendo le covers non succede nulla: c'è solo da svitare le due viti; lo slide e l'imboccatura restano al loro posto.HarpFan ha scritto: Quindi ho visto cadere un sottile pezzo di plastica (3-4mm x 15mm) bianco e beige (due strati uno sopra l'altro) è una valvola? Ho pulito l'armonica con un panno inumidito poi ho raccolto il pezzo incriminato e l'ho messo in una bustina di plastica e lunedì vado al negozio che me l'ha venduta a vedere cosa ne pensano...faccio bene? Perchè pur avendo la passione del "smonta e rimonta" non me la sento di aprirla.
Scusate il disturbo e la non coerenza con l'argomento (da mettere nella sezione manuntenzione?)
Buona serata
Per quanto riguarda la sezione, stai pure tranquillo, non sei di fuori . . .
- Allegati
-
- Chrometta 8.JPG (59.52 KiB) Visto 3563 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Chrometta 8
Bene. Siamo arrivati ormai ai windsavers che ti si sparano in bocca. Srà vero che ormai le Hohner le fanno fare in Cina ? Con la produzione che hanno come fanno a fare tutto a casa loro ? Di queste storie ormai se ne sentono tante. Addio controllo di qualità.........
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Chrometta 8
Allora il pezzo incriminato mi pare come dimensioni quello della 2-3 ancia nella foto di Manxcat...comunque domani vado a vedere cosa mi dicono visto che l'armonica non ha subito sballottamenti o maltrattamenti vari da quando c'è l'ho (5 giorni)...anzi l'ho sempre scaldata tenendola tra le mani (anche se fuori ci sono 40 gradi!) e riposta delicatamente nella sua custodia..vi farò sapere.
Re: Chrometta 8
Allora me la sostituiscono in garanzia! Devo attendere qualche giorno...speriamo in un pò di più di fortuna con la prossima....comunque ho visto che quello che ho è diversa da quella sul sito della hohner sono serie differenti? Mi pare che le scritte sono meno in rilievo e la scritta hohner è più centrata...
- Allegati
-
- Modello "mio"
- Hohner%20-%20Chrometta%208[2].png (312.14 KiB) Visto 3466 volte
-
- Foto sito Honher
- p44520[1].jpg (9.61 KiB) Visto 3461 volte
- FedericoC
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 568
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
- Località: Cagliari
Re: Chrometta 8
Mi è appena successa la stessa cosa con una Seydel Saxony, armonica da 250€ fatta a mano in Germania.
-- Federico

-- Federico
Giuliano Gennari ha scritto:Bene. Siamo arrivati ormai ai windsavers che ti si sparano in bocca. Srà vero che ormai le Hohner le fanno fare in Cina ? Con la produzione che hanno come fanno a fare tutto a casa loro ? Di queste storie ormai se ne sentono tante. Addio controllo di qualità.........
I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.