Felicità, parafrasando, anzi copiando sfacciatamente il titolo del post di Gino, è anche e soprattutto, oltre a possedere armoniche, anche suonarle, ciascuno come sa e come può . . . mi fermo qua.
Immagino che ciascuno dei tanti appassionati che frequentano, sia attivamente che passivamente, il Forum, suonino abbastanza, in relazione al proprio tempo libero, e si divertano molto con l'armonica; da parte mia suonare qualcosa, anche una cosa incredibilmente semplice, come il canone fatto di tre note dell'altro ieri, mi crea impegno, volontà e senso di soddisfazione e mi piace spenderci del tempo, e mi sembra tempo speso bene, in maniera personale e creativa, vista la particolarità e l'unicità dello strumento e anche considerando che non seguo alcuno schema, o genere musicale, o tipo di armonica, ma suono tutto quello che mi viene in mente, e me ne vengono in mente tante, di cose da suonare . . . Poi, però, al contrario di molti di voi più fortunati, ho il problema che una volta suonato e registrato nel mio hard disk, rimango piuttosto deluso di non poter fare ascoltare il frutto del mio lavoro a qualcuno, in quanto non suono in pubblico, nei teatri, nei palchi, nelle piazze, e non ne sarei assolutamente capace. E così, anche per evitare di stressare la mia compagna che è sempre occupatissima con il suo lavoro di insegnante e che quando le faccio sentire qualcosa mi dà la netta sensazione di essere proprio altrove con la testa . . . ovvero per evitare di coinvolgere mio figlio che, come dice, non ama le "messe cantate . . ." posto qua qualcosa e aspetto i Giochi, anche se quest'anno non mi consentiranno di sfogare la mia voglia di suonare, visto il numero chiuso che ci sarà sugli invii.
Stamani, stimolato da Marco, Gimasa, sempre attento e gentile, che ha considerato di buon auspicio l'Inno di Mameli in omaggio alla nazionale azzurra, lo ripropongo in altra veste, perché la seconda parte richiede l'uso della cromatica, e con un poco più di impegno e di attenzione alle note, perché l'orecchio a volte inganna . . . .
Lo spartito l'ho preso dal sito ufficiale del Ministero della Difesa
http://www.difesa.it/Approfondimenti/ma ... rtito.aspx
Ovviamente è un augurio per la nostra nazionale di calcio per l'impegno di domenica contro la Spagna, un augurio sentito e originale, perché sono convinto che non molti saranno gli "in bocca al lupo" suonati con l'armonica . . .!
Buona gionata a tutti.
Carlo
FELICITA'
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: FELICITA'
Ciao Carlo e ciao a tutti,
poiché sentivo un insopprimibile bisogno di essere presente, colgo l'occasione di questo post e, con la scusa di rendere l'onore delle armi agli sconfitti, vi propino l'inno tedesco
. In realtà è un pezzo estremamente facile che ho suonato praticamente di getto senza provare.
A presto.
Marco B.
poiché sentivo un insopprimibile bisogno di essere presente, colgo l'occasione di questo post e, con la scusa di rendere l'onore delle armi agli sconfitti, vi propino l'inno tedesco

A presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: FELICITA'
Bravo Marco, ti sento pienamente adattato alla cromatica, armonica a te congeniale, per il tuo amore per la melodia e la tua innata tendenza alla precisione. Bravo tre volte: uno, per la scelta del brano, che rende omaggio ai perdenti; due, per l'esecuzione impeccabile, tre, per aver tirato fuori l'armonica e averci soffiato dentro, offrendone il risultato anche agli amici; ma sono sicuramente tutti al mare, non si sente volare una mosca. Quelli che non sono al mare saranno a montare i palchi per i concerti di stasera, altro che Music Lab!Marco Benevelli ha scritto: poiché sentivo un insopprimibile bisogno di essere presente, colgo l'occasione di questo post e, con la scusa di rendere l'onore delle armi agli sconfitti, vi propino l'inno tedesco. In realtà è un pezzo estremamente facile che ho suonato praticamente di getto senza provare

Buon fine settimana, Marco, e grazie per il brano.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: FELICITA'
Purtroppo l'inno questa volta non ha funzionato . . .Manxcat ha scritto: Ovviamente è un augurio per la nostra nazionale di calcio per l'impegno di domenica contro la Spagna

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: FELICITA'
Va bene, però troviamo la scusa, come ha detto Marco B, di regalare l'inno di Mameli alla squadra perdente, come onore delle armi (anche se un 4 a 0 è piuttosto pesante!).
Ci vorrebbe qualcuno che regalasse ai vincitori una versione del loro inno, per sportività e perchè, in campo, sono stati esageratamente migliori di noi.
Marco S
Ci vorrebbe qualcuno che regalasse ai vincitori una versione del loro inno, per sportività e perchè, in campo, sono stati esageratamente migliori di noi.
Marco S
Marco S
----------------------
Siate il meglio di qualunque cosa siate.
(Douglas Malloch)
----------------------
Siate il meglio di qualunque cosa siate.
(Douglas Malloch)
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: FELICITA'
E cosa aspetti, Marco, datti da fare, no? Aspettiamo l'inno spagnolo.gimasa ha scritto: Ci vorrebbe qualcuno che regalasse ai vincitori una versione del loro inno, per sportività e perchè, in campo, sono stati esageratamente migliori di noi.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica