-
Indice
-
Cerca
-
- Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 16:06
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
I primi passi, dubbi, domande e richieste.
-
mark123
- =|o|=
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 18:07
Messaggio
da mark123 » giovedì 14 giugno 2012, 12:30
Cari amici tutti,
son un neofita dell'armonica e mi sto scontrando con un problema insormontabile....riesco ad eseguire i bending sia aspirati che soffiati ma il suono che esce dalla mia armonica è, come dire, squillante mentre quello che si sente facendo un giro su youtube o ascoltando vari dischi sembra quasi un lamento (weeeee-weeee per intenderci)...non riesco a capire cosa sbaglio anche perchè seguo il metodo triassi e riesco ad ottenere bending wha wha etc etc ma poi all'atto pratico mi sembra che il mio suono non sia ruvido e profondo come io vorrei...e come forse dovrebbe essere....
per rendere più chiaro il discorso vi posto un video
http://www.youtube.com/watch?v=bul1EsKlP1E
mi dite come diavolo si ottiene questo timbro, suono, tono o qualunque cosa sia???
grazie mille a tutti

-
KohaiHarp
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 501
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03
Messaggio
da KohaiHarp » giovedì 14 giugno 2012, 13:30
Ciao
Intanto magari fai un giro nella sezione "mi presento" e...presentati appunto!
E per quanto riguarda il suono blues...beh...se fosse così facile ottenerlo saremmo tutti professionisti, non credi?

Non tutto si riesce a fare al primo colpo e non per tutto esistono "trucchi" ci sono cose che vanno semplicemente imparate, e che per esserlo richiedono tempo, impegno e fatica. Continua a soffiare e prima o poi i risultati arriveranno!

Ben
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
-
mark123
- =|o|=
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 18:07
Messaggio
da mark123 » giovedì 14 giugno 2012, 13:43
Ah ok!!! allora mi vado a presentare....
cmq non cercavo un trucco particolare ma solo volevo capire se, essendo come sembra questione di tecnica, dove sbagliavo e come potevo migliorare in qualche modo...tutto qui...anche se so che ci vorrà molto tempo almeno voglio mettermi sulla direzione giusta...

-
Jethro
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 128
- Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 12:19
- Località: Treviso
Messaggio
da Jethro » venerdì 15 giugno 2012, 1:46
Ciao Mark123....quello che tu stai inseguendo accomuna tutti gli armonicisti me compreso......E' da un pò che anch'io sto studiando quel timbro e penso ci voglia del tempo per riuscire a tirarlo fuori.....Per mia esperienza ho visto che più riesco a tenere rilassata la gola più mi avvicino a quel suono......Più rigida la tieni e più il suono si incupisce.....Tu che armonica suoni.......?
THE BLUES NEVER DIE...
-
mark123
- =|o|=
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 18:07
Messaggio
da mark123 » venerdì 15 giugno 2012, 12:23
Grazie mille Jethro,
adesso sto suonano una hohner special 20 in do...mi è stato detto che è la migliore per iniziare.....speriamo bene per questo problema anche perchè se non si raggiunge quel timbro mi sembra difficile suonare del vero blues.....che l'armonica sia con noi!!!!

-
domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
-
Contatta:
Messaggio
da domy » domenica 17 giugno 2012, 13:47
Ciao! ho idea che tu abbia un'idea non esatta riguardo il timbro! ( che è in poche parole il suono personale che ogniuno ha) non è un problema da superare come può essere imparare una tecnica come un vibrato o un bending. quel timbro che indichi è il sunto di tante tecniche assimilate con il tempo e la pratica...tanta! per assimilate intendo rese automatiche, senza dover pensare a un bending come ad un extra ma come una nota come le altre, quando li fondi con il vibrato o il wha-wha con la mano e con la gola, o un colpo di diaframma puntato con la lingua o tante altre cose esguite contemporaneamente senza stare li a pensare che le stai eseguendo ma solo intento al risultato a creare quel suono o quel sound che hai prima di tutto in mente! influisce la tua personale impostazione delle mani, la posizione della testa il controllo de fiato e della gola e delle labbra! in poche parole è tutto cio che sei come harmonicista! va da se che ci vuol tempo e studio e che non è uno standard. tanti sono diversi e ugualmente belli! unico consiglio che mi viene da darti è di ascoltare e cercare di rifare, a modo tuo trovando le giuste modifiche per il tuo modo di suonare! imparare cio che non sai con le giuste dosi, prima quello che è alla tua portata! prima o poi avrai il timbro che ti piace ma non è un problema da superare è un tragurdo da raggiungere! forse non sarà uguale..forse sarà anche piu bello!

penso che no sara semplice spiegare come ci sei arrivato! spero di esserti stato utile!
-
mark123
- =|o|=
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 18:07
Messaggio
da mark123 » domenica 17 giugno 2012, 15:01
Ciao domy,
Hai pienamente ragione anche perchè adesso che non vivo più questo fatto del timbro in maniera assillante suono e mi diverto cercando di eseguire le tecniche che ho imparato il piú naturalmente possibile....e mi sembra di migliorare anche a piccoli passi....quindi sarà questione di tempo e pazienza...grazie mille per il consiglio
Ps quando parlavo di timbro era solo perchè volevo spiegarmi il meglio possibile ma nn ero sicuro che si chiamasse cosi cmq se hai altri consigli sono bene accetti ovviamente
