
Oggi ho un po' di tempo libero, fuori sta diluviando con tanto di fulmini e saette e dopo aver suonato per ore (ho il labbro superiore "cotto"


Il punto è: è chiaro che Brendan Power è pagato per pubblicizzare le armoniche suzuki. Ed è chiaro il fatto che, pur avendo un atteggiamento da saccentone per cui non vado matto, sa suonare per davvero, e i suoi "irish tunes" mi appassionano.
http://www.youtube.com/watch?v=sHuiExkU ... D649F44ED4
Qui c'è lui che presenta la promaster. Ha un gran suono e si sposa bene con il genere da lui scelto (che poi è quello che mi interessa principalmente al momento). Ma....valved o non valved??? Insomma cosa cambia?? Nel video che propongo mi sembra che la "valved" abbia un suono leggermente più caldo e profondo...ma è difficile dirlo da un video ascoltato con gli auricolari.
Vorrei sentire il parere di chi le ha provate entrambe. In cosa consistono le "valvole" sulla diatonica? cosa comporta averle? hanno lo stesso problema del freddo come sulle cromatiche? il suono è molto diverso o la differenza è quasi impercettibile dal vivo?
