La piccola "Lady"
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
La piccola "Lady"
Eccomi, avevo sbagliato thread ed ero andato a scrivere sul quello di Dario, un argomento tutto diverso, che non ci azzeccava nulla . . .
Oggi permettetemi di fare un omaggio alla mia signora, alla mia piccola signora, alla mia "Little Lady", insomma. Essendo una di mondo, la conoscerete tutti; a chi non la conoscesse, suggerisco di procurarsene una, se non altro per farci un portachiavi o per attaccarsela al collo con una catenina. Costa veramente poco. E' lunga 3,4 cm ed i suoi 4 fori ricoprono una lunghezza di meno di 3 cm, ma danno un'ottava musicale completa, e si riesce a tirarci fuori delle melodie. Straordinaria! Allego un test-sound e due foto.
Una buona giornata a tutti.
Carlo
Oggi permettetemi di fare un omaggio alla mia signora, alla mia piccola signora, alla mia "Little Lady", insomma. Essendo una di mondo, la conoscerete tutti; a chi non la conoscesse, suggerisco di procurarsene una, se non altro per farci un portachiavi o per attaccarsela al collo con una catenina. Costa veramente poco. E' lunga 3,4 cm ed i suoi 4 fori ricoprono una lunghezza di meno di 3 cm, ma danno un'ottava musicale completa, e si riesce a tirarci fuori delle melodie. Straordinaria! Allego un test-sound e due foto.
Una buona giornata a tutti.
Carlo
- Allegati
-
- Little lady 001.JPG (39.36 KiB) Visto 7685 volte
-
- Little lady 002.JPG (64.54 KiB) Visto 7686 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: La piccola "Lady"
Ce l'ho nella lista dei desideri insieme alla puck e alla seydel big six 

Ben
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: La piccola "Lady"
Scusa, puoi ripetere, non ho capito: insieme a cosa?KohaiHarp ha scritto:Ce l'ho nella lista dei desideri insieme alla puck e alla seydel big six
- Allegati
-
- Big Six 003.JPG (64.48 KiB) Visto 7627 volte
-
- Big Six 002.JPG (54.7 KiB) Visto 7626 volte
-
- Big Six 001.JPG (56.49 KiB) Visto 7627 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: La piccola "Lady"
manxcat complimenti per la "collezioncina" , io ho trovato solo la double puck(mi piace molto soffiarci dentro), per il momento!....le altre sono piu' difficili da reperire,spero di trovarle presto!
So che nn interessa a nessuno il mio intervento,ma volevo partecipare!
So che nn interessa a nessuno il mio intervento,ma volevo partecipare!

Re: La piccola "Lady"

Carlo ma.........così....per curiosità....ammesso che si possano contare in una vita sola....TU QUANTE ARMONICHE HAI?!?!?!?!
No perchè.......solo quelle che sono riuscito a vedere in foto nei vari argomenti del forum saranno già 30-40....e ho la netta impressione che siano solo una fetta, neppure tanto grande, della torta!
Ben
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: La piccola "Lady"
prisco75 ha scritto:
So che nn interessa a nessuno il mio intervento,ma volevo partecipare!
Buongiorno!KohaiHarp ha scritto:
Carlo ma.........così....per curiosità....ammesso che si possano contare in una vita sola....TU QUANTE ARMONICHE HAI?!?!?!?!
Credo che già, con i messaggi di Prisco e di Ben potrei trascorrere l'intera giornata del I maggio a scrivere . . . ma non posso, per non annoiarvi troppo e anche perché questo pomeriggio arrivano degli amici chitarristi . . . .
Vado in ordine di citazione, cominciando da Prisco; intanto bravo per il tuo simpatico "E il piave mormorò . . ." (lo so, lo so che il titolo giusto è quello che hai scritto tu), grazie per avercelo proposto e da qui ai Giochi vedrai quanto vantaggio otterrai facendo delle registrazioni, che servono molto al percorso di chiunque. Poi, la cosa più importante, è quella di smentire questa tua triste frase, intrisa di un'atmosfera che non non credo sia riscontrabile qua sul Forum, su questo Forum. Il tuo intervento a me interessa, e interessa molto, di questo puoi stare certo, ma credo che interessi anche agli altri amici, anzi ne sono sicuro, perché ci hai fatto compagnia, addirittura suonando, partecipando ai nostri piccoli, ma gioiosi, giochi quotidiani.
Detto questo veniamo a Ben. Rispondere alla tua domamda con un semplice numero avrebbe poco senso; alla fine di febbraio del 2009, quando mi venne l'idea di mettermi a suonicchiare qualcosa con l'armonica, ne avevo due e sono esattamente quelle due che vedi nella foto delle piccole, la ProHarp, che l'ho messa come riferimento per le dimensioni, e la Little Lady.
Le avevo dal 1981, senza, praticamente, averle mai suonate. Quindi ho cominciato a divertirmi con quelle due, a documentarmi cosa era successo in quel campo durante i quasi trent'anni che erano nel frattempo passati, acquistandone subito altre due. Poi il Forum, in aprile, le cattive letture, i cattivi compagni, le visite a cattivi negozi, ne vedi una, ti piace, ne vedi un'altra, ti piace, senti parlare di una, ti incuriosisce, senti dire di un'altra, ti attrae, vai su internet, non solo te le fanno vedere, ma te le vendono anche, vai a visitare una città e ti capita di passare, casualmente, davanti ad un negozio di articoli musicali che ha proprio delle armoniche in vetrina . . . . insomma, l'uomo non è di ferro, no? Che ci vuole ad arrivare a cento? Io non ci sono arrivato, perché mi sono molto, molto controllato . . . .!
Buona giornata, ragazzacci . . . .
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: La piccola "Lady"
Ben tranquillo, ti spiego ioKohaiHarp ha scritto:![]()
Carlo ma.........così....per curiosità....ammesso che si possano contare in una vita sola....TU QUANTE ARMONICHE HAI?!?!?!?!
No perchè.......solo quelle che sono riuscito a vedere in foto nei vari argomenti del forum saranno già 30-40....e ho la netta impressione che siano solo una fetta, neppure tanto grande, della torta!

È evidente che tutto nasce dalla maestria, da parte di Carlo, di utilizzare Photoshop


"Off Topic"
Io sono rimasto affascinato dal tuo "supporto" armonico!! In legno, presumo massello, con tanti bottoncini colorati .... con quello spartito dai colori che rievocano vecchi brani di una volta .... Carlo?!?!! Qualcosa da dichiarare?

Dario
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: La piccola "Lady"
Adesso, caro Dario, hai scoperto il trucco e finisce il divertimento . . . peccato, dovrò passare dalle armoniche virtuali, create con PhotoShop, a quelle reali!dario79 ha scritto: Ben tranquillo, ti spiego io![]()
È evidente che tutto nasce dalla maestria, da parte di Carlo, di utilizzare Photoshop.... altrimenti non si spiega
![]()

Nulla da dichiarare, se non che si tratta di "vintage", come il sottoscritto!dario79 ha scritto: Io sono rimasto affascinato dal tuo "supporto" armonico!! In legno, presumo massello, con tanti bottoncini colorati .... con quello spartito dai colori che rievocano vecchi brani di una volta .... Carlo?!?!! Qualcosa da dichiarare?
Noce massello, roba di altri tempi; un organo elettronico del 1983, uno dei miei ultimi giocattoli, ed un metodo per organo, in due volumetti, degli anni '70; quest'ultimo lo possedevo già, in quanto in quegli anni avevo deciso che da grande avrei fatto l'organista . . .
Va bene, dai, andiamo avanti . . . buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: La piccola "Lady"
Ciao Carlo, ma alla fine hai fatto l'organista?Manxcat ha scritto: ...quest'ultimo lo possedevo già, in quanto in quegli anni avevo deciso che da grande avrei fatto l'organista . . .
Carlo
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: La piccola "Lady"
Ma no, Cristian, figurati . . .CCristian ha scritto:Ciao Carlo, ma alla fine hai fatto l'organista?Manxcat ha scritto: ...quest'ultimo lo possedevo già, in quanto in quegli anni avevo deciso che da grande avrei fatto l'organista . . .
Carlo
Ciao
CCristian
Nel 1981 riuscii a prendermi l'organo, un Farfisa, e nell'occasione presi anche le due armoniche, la Pro Harp e la Little Lady, nello stesso negozio; poi, per quasi trent'anni, mi sono completamente allontanato dalla musica, prendendo altre strade; le uniche a sopravvivere, in ambito musicale, furono lu due piccole armoniche . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: La piccola "Lady"
Bellissime Carlo, ma una curiosità, su cosa sono appoggiate ?
Tutti quei bottoncini .. è un organo ?
Ciao
Gino
P.S, La "tua" Lady è sempre con me, come "portachiavi" ma vivo (VIVA), perchè suona !!!!!
Tutti quei bottoncini .. è un organo ?
Ciao
Gino
P.S, La "tua" Lady è sempre con me, come "portachiavi" ma vivo (VIVA), perchè suona !!!!!
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La piccola "Lady"
Ciao Carlo!
La mia piccola lady mi è stata regalata da mio figlio quando si è accorto che mi stavo rimbambendo su questo strumento ed è sempre attaccata alla mia chiavetta del caffé... così nessuno vuol fare pausa con me (scherzo sono il capo DEVONO fare pausa con me
)
Ti allego quindi un genere classico, da caffè ristretto!
La mia piccola lady mi è stata regalata da mio figlio quando si è accorto che mi stavo rimbambendo su questo strumento ed è sempre attaccata alla mia chiavetta del caffé... così nessuno vuol fare pausa con me (scherzo sono il capo DEVONO fare pausa con me

Ti allego quindi un genere classico, da caffè ristretto!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: La piccola "Lady"
Ti avrei immaginato molto più "ristretou"!robertoguido ha scritto:
Ti allego quindi un genere classico, da caffè ristretto!
Ciao Roberto; bellissima, bravo. Eh, i capi si sentono subito, e si distinguono sempre . . .!

Per me, che nellla mia famiglia sono latino in minoranza, con maggioranza anglo-vichinga, le parole dicono così:
Bla, bla, black sheep, Have you any wool?
Yes, sir, yes, sir, Three bags full;
One for the master, And one for the dame,
And one for the little boy Who lives down the lane.
Una buona giornata a tutti.
Carlo
- Allegati
-
- Bla, Bla . . ..jpg (26.79 KiB) Visto 7402 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: La piccola "Lady"
Sì, Gino, come ho detto sopra a Dario, è un organo che ho acquistato recentemente, in preda ad un momento di nostalgia per gli anni ottanta, quando ne avevo uno simile. Vuoi sentire la sua voce, vero? Roba di altri tempi. Per non andare troppo fuori tema te lo faccio sentire come accompagnamento ad un piccolo pezzo che ti suono con l'armonica tremolo.ginogat ha scritto: Tutti quei bottoncini .. è un organo ?
Buona giornata.
Carlo
- Allegati
-
- Yamaha FS70.JPG (63.8 KiB) Visto 7387 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: La piccola "Lady"

Dario
Re: La piccola "Lady"
Salve Carlo, complimenti per il pezzo registrato oltre che per la tua invidiabile collezione di armoniche.
Marco S
Marco S
Ultima modifica di gimasa il giovedì 3 maggio 2012, 14:59, modificato 1 volta in totale.
Marco S
----------------------
Siate il meglio di qualunque cosa siate.
(Douglas Malloch)
----------------------
Siate il meglio di qualunque cosa siate.
(Douglas Malloch)
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: La piccola "Lady"
Sì, Luca, sì, hai ragione. Hai certamente ragione se ti riferisci al valore affettivo che può avere uno strumento simile, perfettamente tenuto e funzionante per uno appassionato come me, anche considerato il tempo che ci ho messo per trovarlo, farmelo portare e sistemarlo nella mia stanza; se parli del valore commerciale, invece, forse la fortuna non è poi grande come tu possa pensare, tranquillo. . .h-juke ha scritto:Caspita!![]()
Quell'organo vale una fortuna!!! Complimenti!
Buona serata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: La piccola "Lady"
Beh mi riferisco ad entrambi, ovviamente.
Guarda un po' quanto costava all'epoca!
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... 44531.html
Guarda un po' quanto costava all'epoca!
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... 44531.html
LucaS
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: La piccola "Lady"
Sì, sì, è esatto, costava esattamente quella cifra, ed erano tanti soldi. Anche il prezzo richiesto sull'annuncio è in linea con le quotazioni attuali, riferite ad esemplari ben tenuti e funzionanti, ma sai, poi, alla resa dei conti, l'ultima parola spetta a chi i soldi li deve tirar fuori: prendere o lasciare, come in tutte le trattative. Se chi vende non ha bisogno e vuole attendere opportunità migliori, lascia; se invece vuole togliersi una cosa che non usa più e che occupa anche molto spazio, prende.h-juke ha scritto:Beh mi riferisco ad entrambi, ovviamente.
Guarda un po' quanto costava all'epoca!
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... 44531.html
Il mio corrispondente ha scelto la seconda.
Saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: La piccola "Lady"
Ciao Carlo, bellissimo quell'organo. Mi ricorda i bei tempi quando ascoltavo amici del posto che avevano avuto fortuna (Le Orme !!!)
Vado matto poi per la sonorità dell'Hammond.
Ma la nostra cara piccola orchestra tascabile è sempre la preferita !
Vado matto poi per la sonorità dell'Hammond.
Ma la nostra cara piccola orchestra tascabile è sempre la preferita !