dario79 ha scritto:Ciao a tutti!!
Oggi ho acquistato la mia prima Lee Oskar, dopo un matrimonio lungo 7 armoniche con la Hohner!!
Prime impressioni:
- ho l'impressione di avere un'armonica solida, ben costruita
- la tenuta è buona, per quanto mi riguarda molto vicina alla Special20
- buona la risposta delle ance (forse dovuta anche dalla tonalità, in D)
Per il resto vi sapró dire dopo il dovuto rodaggio
Peró mi ha colpito una cosa. Non sapevo ma la Tombo (Lee Oskar, le altre non so) ha avuto l'idea di scrivere sul lato del comb, da una parte la tonalità dell'armonica suonata in prima posizione e dall'altro lato la tonalità suonata in seconda posizione!!
Insomma .... a prova di stup....

Mi auto-cito
Seconde impressioni:
- suono molto pulito, caldo e fermo (quindi agli amanti del suono della MB non è proprio l'ideale)
- il volume sembra sensibilmente più basso rispetto alla Special20, ma la tenuta è senz'altro migliore (e a mio avviso la Special ha già un'ottima tenuta)
Tutto sommato mi viene da definirlo uno strumento professionale (posso?), non proprio da suonare "on the road" (spero di essere stato chiaro).
Non mi sento di dire (dal basso, anzi, abisso, della mia inesperienza) che sia meglio o peggio di un modello rispetto ad un altro.
Sicuramente un'armonica al top, di tutto rispetto. In altre parole .... da avere
Scusate se ho improvvisato questa recensione, ma ho cercato un pó in giro sul forum ma non ho trovato molto materiale informativo, quindi, l'ho comprata lo stesso, l'ho suonata e l'ho recensita (a mio modesto punto di vista).
Compiti per le vacanze pasquali .... fatti!!
