doverosa presentazione
- surlebanc
- =|o|=
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 21:40
- Località: Ferrara (provincia, vabè)
doverosa presentazione
Buongiorno!
e tocca pure a me presentarmi...
ho pigliato in mano l'armonica (l'Armonica?) da pochi giorni, dopo aver fischiato fuori striduli lamenti da piccino in un paio di giocattoli...
vabè..ora son vecchietto ed ho deciso sta cosa...e sapete? mi piace un sacco!
ok...capisco nulla di posizioni: non c'è verso di comprender cosa raccontate quando vi leggo discettar della tonalità dei brani...e di toni e semitoni, ma fa nulla...l'armonica mi piace al punto che le labbra bruciano infiammate e non perdo occasione per spremer note dallo strumento (ok...secondo mia moglie son mica note: son lamenti...).
La faccio breve: ringrazio tutti pei consigli e gl'accorgimenti c'ho letto su questo forum e per quelli che continuerò a settacciare impunemente: andrà a finire che pure un testone come me riuscirà a suonar l'armonica, non ho alcun dubbio.
Oh...egià....son emiliano: provincia di Ferrara, e quindi gente di confine: fra terra ed acqua, fra veneto e romagna, fra mare e fiume...insomma si piglia il peggio d'ogni cosa...e forse questo ci spinge un pò a far ste robe strane d'imparar la musica da "maturi" (vabè, maturi è una parola grossa, lo so)...con l'entusiasmo degl'adolescenti.
Salut.
e tocca pure a me presentarmi...
ho pigliato in mano l'armonica (l'Armonica?) da pochi giorni, dopo aver fischiato fuori striduli lamenti da piccino in un paio di giocattoli...
vabè..ora son vecchietto ed ho deciso sta cosa...e sapete? mi piace un sacco!
ok...capisco nulla di posizioni: non c'è verso di comprender cosa raccontate quando vi leggo discettar della tonalità dei brani...e di toni e semitoni, ma fa nulla...l'armonica mi piace al punto che le labbra bruciano infiammate e non perdo occasione per spremer note dallo strumento (ok...secondo mia moglie son mica note: son lamenti...).
La faccio breve: ringrazio tutti pei consigli e gl'accorgimenti c'ho letto su questo forum e per quelli che continuerò a settacciare impunemente: andrà a finire che pure un testone come me riuscirà a suonar l'armonica, non ho alcun dubbio.
Oh...egià....son emiliano: provincia di Ferrara, e quindi gente di confine: fra terra ed acqua, fra veneto e romagna, fra mare e fiume...insomma si piglia il peggio d'ogni cosa...e forse questo ci spinge un pò a far ste robe strane d'imparar la musica da "maturi" (vabè, maturi è una parola grossa, lo so)...con l'entusiasmo degl'adolescenti.
Salut.
Re: doverosa presentazione
Felici di accoglierti allora.
Qui l'entusiasmo è l'unico requisito fondamentale: se quello non ti manca, allora benvenuto, qui sei nel posto giusto! 


Ben
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Re: doverosa presentazione
surlebanc un grosso benvenuto anche da parte mia, e come dico sempre.... buon soffia e aspira!!
ciao
prisco
ciao
prisco
- Glayardt
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 609
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
- Località: Palermo
Re: doverosa presentazione
Credo non sia mai troppo tardi.
Ho iniziato pure io con i rimpianti, am son robe che lascian presto spazio allo stupore.
Si, stupore: non c'è altra parola per definire quel che ogni tanto l'armonica ci regala. Poi sta a noi inseguire quelle due o tre note che ci son venute fuori senza capire bene come.
Poi si inseguono le altre e le altre ancora, perché sono come i numeri: dieci cifre ed infinite combinazioni.
Buona fortuna con le tue e buon divertimento: benvenuto!
Ho iniziato pure io con i rimpianti, am son robe che lascian presto spazio allo stupore.
Si, stupore: non c'è altra parola per definire quel che ogni tanto l'armonica ci regala. Poi sta a noi inseguire quelle due o tre note che ci son venute fuori senza capire bene come.
Poi si inseguono le altre e le altre ancora, perché sono come i numeri: dieci cifre ed infinite combinazioni.
Buona fortuna con le tue e buon divertimento: benvenuto!
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Re: doverosa presentazione
Benvenuto anche da parte mia .... qui dove regna sovrana la vibrazione delle ance 

Dario
- Renato
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 155
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
- Località: 6534 San Vittore
- Contatta:
Re: doverosa presentazione
Benvenuto,
l'età non conta. Conta l'entusiasmo.
Questo è il miglior sito per trovare informazioni sull'armonica a bocca e il forum offre la possibilità di interagire con personaggi molto interessanti. Non esitare a porre domande o richieste. Ai problemi c'è sempre una soluzione e per i dubbi ci sono i consigli.
Buon inizio
l'età non conta. Conta l'entusiasmo.
Questo è il miglior sito per trovare informazioni sull'armonica a bocca e il forum offre la possibilità di interagire con personaggi molto interessanti. Non esitare a porre domande o richieste. Ai problemi c'è sempre una soluzione e per i dubbi ci sono i consigli.
Buon inizio
- Peppe95
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 250
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 18:49
- Località: Bernalda (MT)
Re: doverosa presentazione
Ciao e benvenuto anche da parte mia.
Tutti pronti a rispondere ad ogni domanda che farai
.
Buone Suonate,
Giuseppe
Tutti pronti a rispondere ad ogni domanda che farai

Buone Suonate,
Giuseppe
La musica è la miglior medicina dell’anima.
Platone
Platone
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: doverosa presentazione
Buongiorno a te!surlebanc ha scritto:Buongiorno!
. . . ho pigliato in mano l'armonica (l'Armonica?) da pochi giorni . . .
Una vlta c'era "Sur le Pont d'Avignon", ora c'è "Sur le Banc de Frara";
simpatica prsentazione, la tua, alla quale occorre dare il benvenuto.
Per ora, se l'hai pigliata solo in mano, ti poni tra gli "armonicisti non suonatori"; quando poi arriverai a portarla alla bocca e a succhiarla ben bene, allora passerai tra gli "armonicisti suonatori". E queste sono le gerarchie. Per il resto mi sembra che non ti abbiano fatto mancare gli incoraggiamenti: in bocca al lupo!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Renato
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 155
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
- Località: 6534 San Vittore
- Contatta:
Re: doverosa presentazione
Adesso ci sono! Grazie Carlo. Io pensavo si riferisse alla canzone-scioglilingua italo-francese "sur le banc la capr cant, sot le banc la capr crèp"





Re: doverosa presentazione
Quand as ciacar ad Frara, as part da Bunden e as riva a Cmacc... e se un altar ch'al sona, al stava a PontLagoscur (e par la precision a PontVecc)...al vriss saver con precision da in du c'at vieni, cum pol far??surlebanc ha scritto: Oh...egià....son emiliano: provincia di Ferrara, e quindi gente di confine: fra terra ed acqua, fra veneto e romagna, fra mare e fiume...insomma si piglia il peggio d'ogni cosa..
Ciao e benvenuto (in ritardo...) anche da parte mia
Paolo
- surlebanc
- =|o|=
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 21:40
- Località: Ferrara (provincia, vabè)
Re: doverosa presentazione
Obhè...basta 'dmandàr no? nato et residente nell'amena cittadina d'Ostellato, nel cuore delle bonifiche di fine ottocento...in buona sostanza ho respirato gl'amari effluvi delle valli (delle paludi, per i non ferraresi) sin da piccino e ad esse son rimasto incatenato anche se, per mestiere, ho oramai esplorato e conosciuto tutta la bassa, dalla città al mare, da Pomposa alla rotta di Reno. Da qualche giorno, nel mio peregrinar fra argini e fossi, son accompagnato da una lucida MB, croce e delizia delle mie ore di veglia.
Grazie pei "benvenuto"!
Salut!
ps...detto fra noi...il nick si riferisce naturalmente allo scioglilingua, nei tanti anni nei quali ho esplorato la rete son stato, alternativamente, Sopralapanca, Sobrelbanco, e via così ....ma Surlebanc ha un "suono" tutto suo ed alla fine ha finito per prevalere.
Grazie pei "benvenuto"!
Salut!
ps...detto fra noi...il nick si riferisce naturalmente allo scioglilingua, nei tanti anni nei quali ho esplorato la rete son stato, alternativamente, Sopralapanca, Sobrelbanco, e via così ....ma Surlebanc ha un "suono" tutto suo ed alla fine ha finito per prevalere.
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: doverosa presentazione
Italo-Francese? Ma questo sembra il dialetto di Barletta!!!Renato ha scritto:... Io pensavo si riferisse alla canzone-scioglilingua italo-francese "sur le banc la capr cant, sot le banc la capr crèp"



PS: Giuggiolo, tu che sei "del nord", me lo confermi?

- Renato
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 155
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
- Località: 6534 San Vittore
- Contatta:
Re: doverosa presentazione
Sora a la banca la caura la canta, sota a la banca la caura la crapa. E intant el pastoo di cauri el sona l'organin*...
*) armonica a bocca
Questo è il dialetto italiano più al nord del forum di Doctor Harp, probabilmente
*) armonica a bocca
Questo è il dialetto italiano più al nord del forum di Doctor Harp, probabilmente

- Renato
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 155
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
- Località: 6534 San Vittore
- Contatta:
Re: doverosa presentazione
Nel 1964 non suonavo ancora l'armonica a bocca...
- Allegati
-
- 1964.jpg (37.67 KiB) Visto 5476 volte
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: doverosa presentazione
Ciao Renato, bellissima la foto: ma sei tu???? Mamma mia che capra, sembra uno stambecco! "Ma 'l pastoo di cauri non sonava l'organin" . . . . . peccato, sarebbe stata la condizione ideale!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Renato
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 155
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
- Località: 6534 San Vittore
- Contatta:
Re: doverosa presentazione
Si, sono io. Una delle occupazioni d'estate era quella di aiutare gli alpigiani. A dieci anni sono stato lassù a 2000 m. per due mesi. Probabilmente ero più di impiccio che di utilità. Ma quell'anno, il 2 di luglio, era nata mia sorella, l'ultima di cinque, e allora mio padre ha pensato bene di farmi fare uno "stage" alpino.
Effettivamente ci sono molti pastori che suonano l'armonica. In montagna (e da sempre vivo fra le montagne) l'armonica è uno strumento molto diffuso. Mi tornano familiari i modelli tipo tremolo e ottave. E la Hohner. C'erano solo quelle.
Effettivamente ci sono molti pastori che suonano l'armonica. In montagna (e da sempre vivo fra le montagne) l'armonica è uno strumento molto diffuso. Mi tornano familiari i modelli tipo tremolo e ottave. E la Hohner. C'erano solo quelle.
- Glayardt
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 609
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
- Località: Palermo
Re: doverosa presentazione
Non so se è una camosciata o una orobica di varietà nigra, ma quella capra è una meraviglia.
Fra le montagne si divertiranno parecchio a sentire le armoniche: riesco solo ad immaginare il silenzio che ci deve essere da quelle parti.
Prima o poi faccio un salto e porto qualche bella girgentana al nord...
Fra le montagne si divertiranno parecchio a sentire le armoniche: riesco solo ad immaginare il silenzio che ci deve essere da quelle parti.
Prima o poi faccio un salto e porto qualche bella girgentana al nord...
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Re: doverosa presentazione
Dopo la cerimonia nuziale, dieci anni or sono, conclusi la convolata a nozze con parenti e amici in quel della Delizia di Belfiore, giusto per rimaner in valle...surlebanc ha scritto: nato et residente nell'amena cittadina d'Ostellato, nel cuore delle bonifiche di fine ottocento...in buona sostanza ho respirato gl'amari effluvi delle valli (delle paludi, per i non ferraresi)
Ciao
Paolo