
PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
- domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
- Contatta:
PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
sono riuscito a registrare qualcosa! sono gradite critiche di ogni genere.. anche feroci.
ma non troppe di quelle!!

Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
Beh, sarai stato lontano dall'armonica per qualche anno, ma senza dubbio la sapevi suonare bene, visto cos'hai registrato e postato, direi che hai già tolto la riuggine.
Quasi quasi mi vergogno a postare i mie... ma lo farò lo stesso.
Ciao e buona notte
CCristian
Quasi quasi mi vergogno a postare i mie... ma lo farò lo stesso.
Ciao e buona notte
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
Ciao domy,
si diceva che questa sezione era stata istituita per i neofiti e/o principianti quindi sei in uno spazio che non ti compete.
Comunque, nonostante io sia un cromatico, prevalentemente classico, la tua interpretazione mi è piaciuta molto.
Il tuo è già un buon livello,complimenti.
Corrado.
si diceva che questa sezione era stata istituita per i neofiti e/o principianti quindi sei in uno spazio che non ti compete.
Comunque, nonostante io sia un cromatico, prevalentemente classico, la tua interpretazione mi è piaciuta molto.
Il tuo è già un buon livello,complimenti.
Corrado.
- Glayardt
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 609
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
- Località: Palermo
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
Beh, caro Corrado, Domy ha Ri-iniziato da poco, quindi come rodaggio dei pezzi di ricambio e dell'apparato preposto all'emissione del suono gli si deve dare un po' di tempo.
Alla fin fine in un laboratorio si trovano anche delle opere che riescono bene al primo tentativo...
In effetti il livello è altino rispetto a quello del principiante, ma è piacevole potersi confrontare anche con quelli più bravi, senza dovere andare su "I vostri brani".
Quando poi in "Laboratorio" postano anche Carlo e Luigi, allora è anche più bello potersi dire "Sono un principiante/amatore/apprendista, proprio come loro". Secondo me dovresti postare qualche esperimento anche tu, così qualcuno (uno a caso, mica io...) può capire sin da subito verso dove deve muoversi se vuole arrivare al tuo livello (prima o poi).
Ad ogni modo, sono ansioso di risentire te e Cico che duettate...
Tanti saluti.
Peppe.
Alla fin fine in un laboratorio si trovano anche delle opere che riescono bene al primo tentativo...
In effetti il livello è altino rispetto a quello del principiante, ma è piacevole potersi confrontare anche con quelli più bravi, senza dovere andare su "I vostri brani".
Quando poi in "Laboratorio" postano anche Carlo e Luigi, allora è anche più bello potersi dire "Sono un principiante/amatore/apprendista, proprio come loro". Secondo me dovresti postare qualche esperimento anche tu, così qualcuno (uno a caso, mica io...) può capire sin da subito verso dove deve muoversi se vuole arrivare al tuo livello (prima o poi).
Ad ogni modo, sono ansioso di risentire te e Cico che duettate...
Tanti saluti.
Peppe.
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
Complimenti, Domy!domy ha scritto:sono riuscito a registrare qualcosa! sono gradite critiche di ogni genere.. anche feroci.ma non troppe di quelle!!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
Ovviamente la mia era una battuta.
Corrado.
Corrado.
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
Che bravo!!
Bello anche il pezzo .... mbè che dire .... una spanna avanti, o forse due, tre ....
Comunque mi fa molto piacere che ci siano brani di persone più esperte di me e mi farebbe ancora più piacere se i brani in questione non siano impossibili da essere .... "scopiazzati"!
Lo trovo stimolante!
Bello anche il pezzo .... mbè che dire .... una spanna avanti, o forse due, tre ....
Comunque mi fa molto piacere che ci siano brani di persone più esperte di me e mi farebbe ancora più piacere se i brani in questione non siano impossibili da essere .... "scopiazzati"!
Lo trovo stimolante!
Dario
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
E beh,.... COMPLIMENTI!
- domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
- Contatta:
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
ciao a tutti!( avviso in anticipo sono stato lunghissimo) in tanto grazie x i complimenti! ma non è x quello che ho postato quel brano (anche se ovviamente fanno piacere!) nella mia presentaz (sono stato forse un po vago) ho espresso il desiderio di farvi sentire qualcosa x sentire le vostre opinioni o giudizi...di chiunque a prescindere dal livello o gusti musicali e qualcuno mi ha invitato a farlo in qusta sezione! però se qusta è dedicata a chi ha iniziato da poco allora mi scuso ho capito male! se invece non è cosi trovo che questo sia il modo migliore,il piu diretto x imparare uni da gli altri! non suoniamo tutti l'harmonica? facciamoci sentire allora! premetto che sono un ASSOCIALNETWORK e questo è il primo forum che frequento...xche ho visto che ci si cosiglia e ci si aiuta e non c'è competizione, quindi nessuno dovrebbe sentirsi in imbarazzo o peggio vergognarsi di farsi sentire solo xche qualcuno è un pò piu avanti di tè! diversamente non suonerebbe piu nessuno a parte i maestri! x me è stato uno degli stimoli che mi ha spinto a riprendere oltre alla mancanza dell'harmonica! quindi a chi ha iniz. da poco consiglio di sfruttare al masssimo questo forum(che è un grande strumento) di suonare registrarsi riascoltarsi e farsi sentire xche avete buoni consiglieri! trovo molto buona l'idea di dario79! chi è arrivato a leggere sin qui sarà stremato! ci tenevo a dire certe cose! p.s. ho scritto queste cose con estrema serenità!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
io credo che lo scopo di questa sezione sia proprio quello di permettere a tutti di presentare i propri brani,....sia dilettanti(con me in pole position) sia quelli di noi piu' esperti e bravi!...alla fine ,come dice domy,...siamo pur sempre tutti harmonicisti,no??
ciao
prisco
ciao
prisco
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
Ciao Domy,
ti rispondo qui in merito alla tua difficoltà nel seguire la discussione "Blowin in the Wind".
Infatti l'idea di questo Music Lab (fresco di apertura) era quello di creare per ogni brano una discussione. Forse si è creata un pó di confusione, ripeto, dovuto anche dal rodaggio da effettuare per questa nuova sezione!
Anzi, secondo me, sulle stesse discussioni aperte sarebbe il caso di postare a distanza di tempo lo stesso brano studiato con una maturità diversa, e anche, con i consigli di persone più esperte di noi (cioè, tutti). Vabbè ... poi vedremo ...
ti rispondo qui in merito alla tua difficoltà nel seguire la discussione "Blowin in the Wind".
Infatti l'idea di questo Music Lab (fresco di apertura) era quello di creare per ogni brano una discussione. Forse si è creata un pó di confusione, ripeto, dovuto anche dal rodaggio da effettuare per questa nuova sezione!
Anzi, secondo me, sulle stesse discussioni aperte sarebbe il caso di postare a distanza di tempo lo stesso brano studiato con una maturità diversa, e anche, con i consigli di persone più esperte di noi (cioè, tutti). Vabbè ... poi vedremo ...
Dario
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
No, Domy, hai fatto benissimo a postare qua; questa sezione è nata in questi giorni su un'idea di Fabio Garelli, subito raccolta da altri "giovani" armonicisti, ed è stata creata per tutti; inoltre assai complicato sarebbe il discernere tra colui che ha iniziato "da poco" e colui che ha iniziato "da tanto", tra "il principiante" e il "non"; sono concetti relativi, soglie che non possono essere considerate, in quanto non esistono, se non a livello puramente soggettivo e personale.domy ha scritto:qualcuno mi ha invitato a farlo in qusta sezione! però se qusta è dedicata a chi ha iniziato da poco allora mi scuso
Un discorso a parte (lungo, molto lungo) mi piace fare sull'altro concetto che esprimi, quello della lunghezza. Hai scritto "con estrema serenità"? Bene, vuol dire che scrivevi con interesse e passione; se tu avessi scritto in fretta, con disinteresse, l'avresti fatta più breve, no? Lo stesso vale per chi legge: nessuno è obbligato a leggere. Credo che il problema del Forun sarebbe se nessuno si iscrivesse e nessuno partecipasse alle discussioni, e non se si scrive troppo. Parlando di musica, inoltre, non si rischia nemmeno l'OT, perche essa è attinente alla vita stessa delle persone e possiamo relazionarla a qualsiasi argomentazione, per come la vedo io.domy ha scritto: chi è arrivato a leggere sin qui sarà stremato! ci tenevo a dire certe cose! p.s. ho scritto queste cose con estrema serenità!
Una buona giornata a tutti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
- Contatta:
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
la penso esattamente come te carlo!... anche xchè sarebbe discriminatorio!..( certo che sei un tipo veramente originale!..prendilo come un complimento..)volevo solo chiarezza,daltronde il forum mi è utile anche senza post. brani ma se è x tutti userò anche questo spazio! diciamo pure che questa questione si è risolta! ciao a tutti!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
Questo forum sta diventando veramente difficile.
da un lato si dice che ogniuno è libero di esprimersi(nei confini della liceità), ma basta una battuta, peraltro dichiarata, che si apre una polemica.
E' chiaro che Domy può postare i suoi brani dove vuole; ho solo fatto notare che il suo livello non era quello dei neofiti che hanno auspicato ed ottenuto questo spazio.
Non mi sembra di aver usato un tono polemico e per ribadirlo ho prontamento dichiarato che la mia era stata una battuta.
Forse non l'avete letto?
Comunque io ho inteso questo spazio dedicato ai neofiti che postano i loro brani per avere consigli e commenti da parte di chi è un pò più avanti di loro ed essere facilitati nella crescita, se ho capito male scusatemi però, per favore, evitiamo la solita contrapposizione.
Corrado.
da un lato si dice che ogniuno è libero di esprimersi(nei confini della liceità), ma basta una battuta, peraltro dichiarata, che si apre una polemica.
E' chiaro che Domy può postare i suoi brani dove vuole; ho solo fatto notare che il suo livello non era quello dei neofiti che hanno auspicato ed ottenuto questo spazio.
Non mi sembra di aver usato un tono polemico e per ribadirlo ho prontamento dichiarato che la mia era stata una battuta.
Forse non l'avete letto?
Comunque io ho inteso questo spazio dedicato ai neofiti che postano i loro brani per avere consigli e commenti da parte di chi è un pò più avanti di loro ed essere facilitati nella crescita, se ho capito male scusatemi però, per favore, evitiamo la solita contrapposizione.
Corrado.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
No, Corrado, scusa, ma se ti riferisci al mio intervento, c'è stato un equivoco; la mia era solo una conferma di quanto avevi puntualmente specificato e cioè che la tua, quando dicevi che questa non era sezione giusta per Domy, era solo una battuta. Che fosse una battuta si era capito, e tu, poi, lo hai anche espressamente confermato, rendendo la cosa ancora più chiara. Lo stesso ho fatto io, confermando che le cose non potevano che stare così, visto che Domy mi aveva dato la sensazione di nutrire ancora qualche dubbio, quando dice:
"però se questa è dedicata a chi ha iniziato da poco allora mi scuso" Quindi, sin'ora, nessuna polemica, sole code che si infiammano molto, molto facilmente, troppo, secondo me.
Carlo
"però se questa è dedicata a chi ha iniziato da poco allora mi scuso" Quindi, sin'ora, nessuna polemica, sole code che si infiammano molto, molto facilmente, troppo, secondo me.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
Un saluto a tutti!
Mi fa molto piacere vedere che questa nuova sezione comincia ad essere utilizzata
Volevo soltanto ricordare che la sezione è aperta a tutti:
sia ai principianti che cercano consigli,
sia a chi è già navigato e propone le proprie esecuzioni.
Chiunque pubblichi un brano in questa sezione si espone comunque di propria volontà ai commenti di tutti gli iscritti i quali hanno il diritto tanto di complimentarsi, quanto di fare delle critiche motivate all'esecuzione e mai all'armonicista
.
Buona musica armonicisti!
Stefano (armonicista chiacchierone)
Mi fa molto piacere vedere che questa nuova sezione comincia ad essere utilizzata

Volevo soltanto ricordare che la sezione è aperta a tutti:
sia ai principianti che cercano consigli,
sia a chi è già navigato e propone le proprie esecuzioni.
Chiunque pubblichi un brano in questa sezione si espone comunque di propria volontà ai commenti di tutti gli iscritti i quali hanno il diritto tanto di complimentarsi, quanto di fare delle critiche motivate all'esecuzione e mai all'armonicista

Buona musica armonicisti!
Stefano (armonicista chiacchierone)
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
. . . ogni qualvolta un papa muoreStefano Andreotti ha scritto: Stefano (armonicista chiacchierone . . .)

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- trek1972
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 360
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:50
- Località: Rimini
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
Complimentissimi!!!!!!
Il tuo brano a me è piaciuto tantissimo, molto bravo.
Ciao.
Danilo




Il tuo brano a me è piaciuto tantissimo, molto bravo.
Ciao.
Danilo
It's NEVER TOO LATE to live happily ever after
- domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
- Contatta:
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
ciao a tutti..prima cosa in assoluto:nessuna polemica!! ribadisco nessuna polemica!! alla fine del mio intervento ho sottolineato che ho sctitto con serenità sopratutto x far capire il tono di ciò che ho scritto proprio xchè non era una polemica! x corrado: mi spiace che tu abbia frainteso,io( ho letto che era una battuta) non mi riferivo a te. dato che(come dici) avevi inteso che sarebbe dovuta essere una sezione dedicata a chi ha iniziato da poco anche io ho avuto quel dubbio e ripeto non x la tua battuta ma xchè qualcuno si è sentito a disagio dopo che ho postato quel brano. essendo nuovo ho chiesto semplicemente se avessi capito male xche cosi non avrei piu post. senza nessun problema! però se non era cosi ho solo cercato di incoraggiare chi si era sentito a disagio, il messaggio era qui siamo tutti uguali, tutti siamo partiti da zero e siamo qui x migliorare e imparare da chiunque può insegnarci qualcosa! forse avrei dovuto scrivere cosi. è quando ho sritto SAREBBE discriminatorio si diceva x ipotesi una volta appurato che la sezione è x tutti, se mi fosse stato impedito non avrei detto niente come non dirò piu niente di questo argomento che x me è risolto. preferibile parlare di musica no?! x trek 1972 grazie!! registra qualcosa anche tu! ciao a tutti!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
hai suonato il pezzo su una cromatica in Re min e idem su una idem su una diatonica?
- domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
- Contatta:
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
cromatica e diatonica in do seconda posizione, brano in sol maggiore
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
eheeh infatti i giri della cromatica mi ricordavano qualcosa di diverso.. bravo soprattutto per la cromatica....mi piacerebbe sentirlo senza "effetti"!
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
magari sbaglio sembra quasi che ci sia un delay o reverbero di sottofondo..!
- domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
- Contatta:
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
si ho registrato con audacity ho applicato un leggero eco a tutta la traccia dopo la registraz. in effetti con la cromitica sembra piu marcato ma la quantità è la stessa...forse xche con la cromatica ho usato piu le ottave e un po il tongue-blocking?..cmq grazie! suoni blues?
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
si suono blues... ho visto che sei di Cagliari, grandissimo, io ho la casa a teulada....
comunque per la storia degli effetti...
consiglio: se ti piacciono e li vuoi applicare in "mixaggio" scelta tua (discutibile come ogni scelta) ma se li usi per dare corpo al suono o ammorbidirlo non farlo... dovresti riuscire a fare tutto con la gola....anche perchè se mi suoni i bbblues con la cromatica in seconda posizione (grande Paul DeLay) dell'eco
non ne hai proprio bisogno...
comunque ritornando sul mio "suonare blues" tanto per capirci:
un mio amico incontra un grande chitarrista fingerpicking milanese e gli fa: ma sei un grande ti stimo un casino etc.. sai suono anche io! e l'altro gli fa: Bhe, dipende da cosa intende te per suonare! ahahahahahahah
comunque per la storia degli effetti...
consiglio: se ti piacciono e li vuoi applicare in "mixaggio" scelta tua (discutibile come ogni scelta) ma se li usi per dare corpo al suono o ammorbidirlo non farlo... dovresti riuscire a fare tutto con la gola....anche perchè se mi suoni i bbblues con la cromatica in seconda posizione (grande Paul DeLay) dell'eco

comunque ritornando sul mio "suonare blues" tanto per capirci:
un mio amico incontra un grande chitarrista fingerpicking milanese e gli fa: ma sei un grande ti stimo un casino etc.. sai suono anche io! e l'altro gli fa: Bhe, dipende da cosa intende te per suonare! ahahahahahahah
- domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
- Contatta:
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
Bella la mia terra! riguardo al discorso efffetti-o ...xche si tratta o di reverbero o al massimo di eco.... nel caso specifico eco x pigrizia xche era piu veloce da regolare.. lo usato x creare una certa atmosfera...le scelte si possono essre discutibili e non sempre( in qusto caso se ne può discutere) ma i gusti no... rigurdo al consiglio non sono sicuro di aver capito cosa intendi x dare corpo al suono e ammorb.xche se ti riferisci al suono personale che ogni harmonicista ha.. avrei parecchio da ridire alla tua affermazione e qui si apre un discorso a parte. anche se interssante....cmq vorrei evidenziare il fatto che moltiss harmon. compreso P. d. Lay( il grande!!) usavano quei tipi di efffetti che sono praticamente la norma sopratutto su un suono pulito...da sonny terry a sonny boy...x non parlare di little walter! non ho mai sentito qualcuno suonare es. su un impianto voci senza un minimo di riverbero a meno che non ne fosse sprovvisto l'impianto... quindi vorrei capire meglio prima di dire cosa penso in merito all' uso della gola..a presto!!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
si si i gusti non si discutono ci mancherebbe! per la storia della gola ti faccio un esempio così poi mi dici la tua!
esempio: devo fare un pezzo da mettere su doctorharp e lo voglio fare in Chicago style, perfetto prendo il mio microfono Bullet, il mio amplificatore da 5 watt così satura meglio e suono, ora, vorrei dare il pezzo un'"atmosfera da slow" e quindi magari uso note lunghe con un vibrato di gola alla fine di ogni fraseggio e così via... se sono bravo ho usato una tecnica per arrivare al mio obbiettivo senza aver bisogno di effetti ulteriori che magari pasticciano il suono o "mangiano" alcune sfumature del mio suono...
questo è il mio pensiero, io penso che per suonare il blues gli effetti siano tutti abbastanza superflui è la modulazione che fa la differenza...! infatti il consiglio te lo dato seguendo le mie idee
ovviamente!
p.s. scusami io di solito non mi dilungo così tanto!
esempio: devo fare un pezzo da mettere su doctorharp e lo voglio fare in Chicago style, perfetto prendo il mio microfono Bullet, il mio amplificatore da 5 watt così satura meglio e suono, ora, vorrei dare il pezzo un'"atmosfera da slow" e quindi magari uso note lunghe con un vibrato di gola alla fine di ogni fraseggio e così via... se sono bravo ho usato una tecnica per arrivare al mio obbiettivo senza aver bisogno di effetti ulteriori che magari pasticciano il suono o "mangiano" alcune sfumature del mio suono...
questo è il mio pensiero, io penso che per suonare il blues gli effetti siano tutti abbastanza superflui è la modulazione che fa la differenza...! infatti il consiglio te lo dato seguendo le mie idee

p.s. scusami io di solito non mi dilungo così tanto!
- domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
- Contatta:
Re: PRIMO CON AUDACITY A TEMPO..O QUASI..
non ti preoccupare, a scrivere anche me sembra di aver fatto un libro.. poi vai a rileggere e ci vuol niente! credo di aver capito meglio ora (avevo pensato sinceram. intendessi dire che il suono personale di un harmonic. potesse cambiare migliorare con un splice effetto come il riverbero....cosa assurda dato che semplicemente si ottiene la ripetizione o un parziale allung.di un suono o di una parte, quindi se dalla fonte il suono è scarso si avrà l'eco di un suno scarso,timbrica profondita compressione e tante altre carattar. sono il frutto della ricerca continua che ogniuno deve sempre fare,ne semplici effetti come quelli citati ne microf o ammplif. posssono cambiare ciò forse migliorare un po o aiutare ma il suono siamo noi bello o brutto che sia) la tua visione è poetica anche se un po in contraddizione con il purismo (quastione di gusti) che hai dato a intendere, xche se ti affidi al suono della tua harp e alla tua gola e basta non dovresti sporcare il tuo suono con la saturazione che hai citato dovresti ottenere la distors natur delle ance, collegarsi ad un ampli anche quello si puo definire un effetto, cmq ho capito,non è la mia visione ma ho capito, io penso che l'effetto dato che parliamo cmq di effetti molto simili tra loro debbano di certo migliorare il suono non confonderlo,dipende da come li usi, è come x la tecnica sullo strumento, deve essere al servizio del musicista non il contrario.es quando ti registri con un mic. magari per niente o poco fedele magari sul pc senza ness effetto e poi ti riascolti non sarà quello che hai suonato, xche non ha riprodotto la sonorita originale la risonanza dell' ambiente a volte neanche la vera vibrazione che imprimi alle ance, ecco a cosa può servire un riverb è non è quest di blues o altro è un discorso piu generale, poi in elettrico ci sono molte differenze...rimane invariato il discorso che i gusti non si discutono....metti qualcosa un brano anche tu! io penso di farlo, ho riletto tutto...questo mi sembra lungo!! 

Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw