Ciao ragazzi avrei bisogno di un paio di cose come da titolo.
Prima di tutto vorrei sapere, ci sono degli esercizi da fare per migliorare?
Ho appena cominciato a suonare però ormai oh susanna mi ha un po' rotto, dove posso trovare altri esercizi, tabulati di canzoncine o cose del genere? Per esercizi intendo anche fare scale come si usa fare per la chitarra o il pianoforte, esistono? Scusate se la domanda può essere banale.
Secondo, suonando appunto o susanna ma soprattutto provando a fare sto maledetto bending, mi sono accorto che FORSE, probabilmente la posizione delle labbra sull'armonica non era corretto. Non infilavo abbastanza l'armonica tra le labbra ma tendevo ad appoggiare le labbra ai fori tenendole troppo chiuse non so se mi spiego. Infilando appunto un po' di più l'armonica tra le labbra le notte hanno accennato a piegarsi un pochettino. Possibile?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie in anticipo e buon soffio a tutti.
Esercizi e posizione labbra
Re: Esercizi e posizione labbra
Ciao, su you tube trovi veramente di tutto, prova a guardare il canale di Adam Gussow: http://www.youtube.com/user/KudzuRunner#p/a , se hai familiarità con l'inglese dovrebbe esserti di molto aiuto, ma lascio la parola ai diatonici; a me la diatonica piace molto e in futuro sicuramente la studierò come merita (ho iniziato con lei), ma ora per non continuare a soffiare e aspirare così per fare e non imparare mai, mi sto concentrando sulla cromatica e con la diatonica ci gioco e provo qualche motivetto semplice... dovevo mettermi seriamente e in modo meno dispersivo...
Comunque prima di lasciare la parola agli esperti mi sento di consigliarti, visto che l'armonica te l'hanno regalata, di investire qualche euro e prenderti un buon metodo, magari proprio il Triassi; vedrai che non sono soldi buttati.
Ciao
CCristian
Comunque prima di lasciare la parola agli esperti mi sento di consigliarti, visto che l'armonica te l'hanno regalata, di investire qualche euro e prenderti un buon metodo, magari proprio il Triassi; vedrai che non sono soldi buttati.
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Re: Esercizi e posizione labbra
Ciao!
Ti parlo da principiantissimo: per quanto riguarda i bending, ti dico per mia recentissima esperienza personale
, tutte le cose che leggi o che guardi, di persone che tentano di spiegarti come si fanno i bending...ecco...secondo me servono molto relativamente. Nel senso che personalmente non ci ho mai capito una cippa! A quello viene, io tento di farlo nel modo che dice e mi viene un'altra cosa!
Tipico no?? Il mio consiglio è di fare a modo tuo. Guardati le note che dovresti fare, prenditi un amico con la chitarra, la tastiera o altro e fagli suonare prima la nota "normale" e poi quella "piegata" (lui può anche evitare il bending suonando direttamente la nota corretta), e tu cerca di fare lo stesso con la tua armonica facendo uscire lo stesso suono! Io ci sono riuscito così ed è stata questione di 10 minuti! Poi certo, 10 minuti un cavolo, poi vanno migliorati, definiti e soprattutto devono uscirti sempre e al primo tentativo!
ma almeno ti rendi conto che è possibile!
Comunque il consiglio del metodo è validissimo; io ho provato per un po' ad andare "alla cieca" ma è poco produttivo e in più si rischia di prendere difetti poi difficili da togliere.





Comunque il consiglio del metodo è validissimo; io ho provato per un po' ad andare "alla cieca" ma è poco produttivo e in più si rischia di prendere difetti poi difficili da togliere.

Ben
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
-
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 9:16
Re: Esercizi e posizione labbra
Ciao Giacop
Mi permetto di darti qualche consiglio anche se suono solo da sei mesi, anche perchè forse confrontarsi sulle diffcoltà che si incontrano tra principianti a volte aiuta.
Provo a rispondere alle tue domande (che poco tempo fa erano anche le mie ) per ordine.
Per il bending prova su una nota singola , al momento senza contestualizzare il bending nel brano .
Ti consiglio di provare sul quarto foro che, normalmente , è il più facile da piegare, posiziona bene le labbra, tieni la gola aperta e mentre aspiri muovi la lingua alla base , nella gola , modificandne la forma e la dimensione, dopo un pò sentirai il suono modificarsi e seguire i tuoi movimenti.
Spero di esserti stato di aiuto , e comunque su questo forum troverai tantissime persone con molta esperienza che potranno aiutarti come hanno fatto con me.
Ciao
Alberto
Mi permetto di darti qualche consiglio anche se suono solo da sei mesi, anche perchè forse confrontarsi sulle diffcoltà che si incontrano tra principianti a volte aiuta.
Provo a rispondere alle tue domande (che poco tempo fa erano anche le mie ) per ordine.
sopratutto uno suona tanto e suona tutto quelo che ti piace e ti viene in mente, senza accorgertene comincerai a migliorare.Giacop ha scritto:ci sono degli esercizi da fare per migliorare?
Esercizi veri epropri non lo so ma tabulati ne trovi a centinaia su http://www.harptabs.com/ , su youtube trovi tanti blues riffs .Giacop ha scritto:dove posso trovare altri esercizi, tabulati di canzoncine o cose del genere?
è possibile , le labbra devono prendere bene l'armonica , per circa un terzo della sua altezza ( se poi è la metà o un quarto non cambia nulla, dipende da tanti fattori ).Giacop ha scritto:Secondo, suonando appunto o susanna ma soprattutto provando a fare sto maledetto bending, mi sono accorto che FORSE, probabilmente la posizione delle labbra sull'armonica non era corretto. Non infilavo abbastanza l'armonica tra le labbra ma tendevo ad appoggiare le labbra ai fori tenendole troppo chiuse non so se mi spiego. Infilando appunto un po' di più l'armonica tra le labbra le notte hanno accennato a piegarsi un pochettino. Possibile?
Per il bending prova su una nota singola , al momento senza contestualizzare il bending nel brano .
Ti consiglio di provare sul quarto foro che, normalmente , è il più facile da piegare, posiziona bene le labbra, tieni la gola aperta e mentre aspiri muovi la lingua alla base , nella gola , modificandne la forma e la dimensione, dopo un pò sentirai il suono modificarsi e seguire i tuoi movimenti.
Spero di esserti stato di aiuto , e comunque su questo forum troverai tantissime persone con molta esperienza che potranno aiutarti come hanno fatto con me.
Ciao
Alberto
Re: Esercizi e posizione labbra
Grazie a tutti per la disponibilità.
Un'altra domanda, ho provato ad andare su harptabs.com, ma non riesco a trovare niente e non mi fa registrare. E' un problema mio o il sito è al momento fuori servizio?
Un'altra domanda, ho provato ad andare su harptabs.com, ma non riesco a trovare niente e non mi fa registrare. E' un problema mio o il sito è al momento fuori servizio?
Re: Esercizi e posizione labbra
Ciao Giacop,
prova anche a cercare su youtube il canale di Derek Walker e di Jason Ricci, io ho imparato piegare guardando loro.
In bocca al lupo!
prova anche a cercare su youtube il canale di Derek Walker e di Jason Ricci, io ho imparato piegare guardando loro.
In bocca al lupo!