Qualche tempo fa, grazie ad un trasloco, ho ritrovato un'armonica che credevo perduta, che mi suonava mio padre quando ero bambina.
Ho deciso quindi di imparare a suonarla, anche solo per ricordo.
Ho letto e riletto (quasi) tutti i post del forum e ho scoperto di avere una TREMOLO Triumph della Hohner a doppia ancia in C ed in G a 48 fori (sono stata brava, eh?!), simile a questa ma con più fori
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=2&t=2242
Ho scaricato il documento excel (a proposito, grazie) delle note delle coppie di fori e ho iniziato a suonarla ad orecchio...
La prima cosa che mi è uscita è stato l'inno nazionale degli Stati Uniti (non so come

Mi sono scaricata un pò di files dei vari giochi d'autunno per cercare di riprodurli, ma non sono molto brava...
Ho trovato su youtube un video di un tipo che suona Carissimo Pinocchio in maniera splendida...ecco, voglio diventare così (dovrò imparare anche l'accompagnamento)!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=sNJuRmOBROE
Ho trovato poi su youtube un altro tipo che suona un'armonica cromatica con le note in sovrimpressone (ho dovuto anche capire i numeri ed il senso di + e - :S) e ho cercato di riadattarle alla tremolo, per il momento mi viene discretamente solo "Halleluja"
http://www.youtube.com/watch?v=B5s1fHCOtjw
Insomma...arriviamo alla mia domanda....
come faccio ad avere degli spartiti di alcune canzoni? Come la suono questa tremolo, ad orecchio?
Chiunque voglia darmi qualche consiglio, dritta, base, è ben accetto!!!
Un GRAZIE tremoloso a tutti
