Salve armonicisti,
mi chiamo Lorenzo ho 16 anni e vengo da Cosenza. Sto iniziando a suonare l'armonica seguendo i consigli del sito, spero poi di ricevere delucidazioni da voi esperti.
Saluti!
Salve a tutti!
- Peppe95
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 250
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 18:49
- Località: Bernalda (MT)
Re: Salve a tutti!
Ciao Lorenzo,
benvenuto nel forum di DH. Ho la tua stessa età.
In bocca al lupo,
Giuseppe
benvenuto nel forum di DH. Ho la tua stessa età.

In bocca al lupo,
Giuseppe
La musica è la miglior medicina dell’anima.
Platone
Platone
Re: Salve a tutti!
ehi ciao peppe!
da quando suoni l'armonica? come la stai imparando?
ciao!
da quando suoni l'armonica? come la stai imparando?
ciao!
- Peppe95
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 250
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 18:49
- Località: Bernalda (MT)
Re: Salve a tutti!
Ciao lorenzo,
dire che "suono l'armonica" è troppo, diciamo che cerco di suonarla. Comunque ho cominciato a studiare l'armonica cromatica nell'ottobre del 2010, suonando musica classica e jazz. Poi lo scorso febbraio il blues mi ha rapito e ho cominciato a studiare l'armonica diatonica. Ora suono maggiormente la diatonica, ma ogni tanto riprendo la cromatica per fare qualche brano che studio al conservatorio con il violino o per suonare blues.
Studio entrambi i tipi di armonica con dei metodi che aiutano molto nell'apprendimento.
Tu cosa suoni: cromatica o diatonica?
A presto Giuseppe
dire che "suono l'armonica" è troppo, diciamo che cerco di suonarla. Comunque ho cominciato a studiare l'armonica cromatica nell'ottobre del 2010, suonando musica classica e jazz. Poi lo scorso febbraio il blues mi ha rapito e ho cominciato a studiare l'armonica diatonica. Ora suono maggiormente la diatonica, ma ogni tanto riprendo la cromatica per fare qualche brano che studio al conservatorio con il violino o per suonare blues.
Studio entrambi i tipi di armonica con dei metodi che aiutano molto nell'apprendimento.
Tu cosa suoni: cromatica o diatonica?
A presto Giuseppe
La musica è la miglior medicina dell’anima.
Platone
Platone
Re: Salve a tutti!
lo stesso discorso del "suonare" vale anche per me. Ho una diatonica di bassa qualità in Do quindi a breve prenderò una golden melody. Beato te che parti già con solide basi di solfeggio e teoria musicale, io mi trovo a partire da zero. A quali metodi ti riferisci? io ho intenzione di prendere quello di triassi o quello di Anzaghi ma ancora non so quale scegliere. Com'è stato il primo impatto con la cromatica? So che sono sostanzialmente diverse ma tra le due quali ti soddisfa di più (relativamente al suono)?
ciao!
ciao!
- Peppe95
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 250
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 18:49
- Località: Bernalda (MT)
Re: Salve a tutti!
Ciao Lorenzo,
il tipo di armonica dipende sopratutto dal genere che vorrei suonare. Ad esempio la cromatica è ottima per suonare la music classica e il jazz proprio per il suo suono pulito. Invece la diatonica si presenta "migliore" per suonare il blues, infatti si chiama Blues Harp. Però con la cromatica si possono suonare anche splendidi Slow Blues in terza posizione e quindi in tonalità minore.
La cromatica è ottima e il mi primo impatto non è stato uno dei migliori perchè agli inizi, qualsiasi tipo di armonica suoni, il suono non è bello pieno.
Preferisco un tipo di armonica ad un'altra in base al genere che suono.
Se vuoi suonare la cromatica ti conviene prendere l'Anzaghi che è ottimo. Invece se vuoi suonare la diatonica ti conviene prendere o il metodo di Triassi o di Ganz, entrambi ottimi.
Adesso tocca a te. Facci sapere come va a finire
Saluti,
Giuseppe
P.S. la Golden Melody è stupenda
il tipo di armonica dipende sopratutto dal genere che vorrei suonare. Ad esempio la cromatica è ottima per suonare la music classica e il jazz proprio per il suo suono pulito. Invece la diatonica si presenta "migliore" per suonare il blues, infatti si chiama Blues Harp. Però con la cromatica si possono suonare anche splendidi Slow Blues in terza posizione e quindi in tonalità minore.
La cromatica è ottima e il mi primo impatto non è stato uno dei migliori perchè agli inizi, qualsiasi tipo di armonica suoni, il suono non è bello pieno.
Preferisco un tipo di armonica ad un'altra in base al genere che suono.
Se vuoi suonare la cromatica ti conviene prendere l'Anzaghi che è ottimo. Invece se vuoi suonare la diatonica ti conviene prendere o il metodo di Triassi o di Ganz, entrambi ottimi.
Adesso tocca a te. Facci sapere come va a finire

Saluti,
Giuseppe
P.S. la Golden Melody è stupenda
La musica è la miglior medicina dell’anima.
Platone
Platone
Re: Salve a tutti!
Grazie! Io ho abbandonato l'idea della cromatica per via della difficoltà e del prezzo, però spero un giorno di poter impararla. In effetti il metodo ganz era quello che mi aveva convinto, devo prenderlo quanto prima. Io avevo optato prima per la golden, poi avendo letto pareri discordanti e avendo letto decantare le lode della special 20, avevo deciso di prender quest'ultima. Non sono sicuro, anche perchè la golden ha i fori più piccoli che richiedono meno fiato ma più precisione.
grazie dei consigli, ciao!
grazie dei consigli, ciao!