cambiare tonalità file midi
cambiare tonalità file midi
è possibile in qualche modo cambiare la tonalità con audacity di questi file?
Non ho mai suonato blues, non veramente. L'ho inseguito tutti questi anni. Ho grattato le sue falde e copiato alcune note. Ma il vero blues è sepolto dal fango e dal sangue del Delta del Mississippi. (Walter Mosley)
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: cambiare tonalità file midi
No, se sono midi no, ma se hai vanbasco puoi facilmente farlo utilizzando lo slide "key" del popup "Control", dove trovi anche il volume e la velocità di esecuzione; ogni step corrisponde ad un semitono. Per salvare la trasposizione poi, cerca il pulsante "save as" accanto alla lente di ingrandimento nel pannellino principale del programma (dove sono i pulsanti per lanciare/fermare l'esecuzione); l'iconcina ha la forma di un piccolo floppy disk. 

Re: cambiare tonalità file midi
Con Audacity è necessario un doppio passaggio: dapprima poni Audacity in registrazione, e ,contemporaneamente, lanci il file MIDI con un player;
poi, vai su Effetti ->Cambia Intonazione e lo alzi (inserisci un numero positivo) o abbassi (negativo) di un numero di semitoni pari alla distanza rispetto alla tonalità che desideri.
Vantaggio: puoi avere la traccia tarsportata in un formato audio tipo MP3, WAV...
Però il metodo di Andrew richiede un passaggio in meno.
Ciao
Paolo
poi, vai su Effetti ->Cambia Intonazione e lo alzi (inserisci un numero positivo) o abbassi (negativo) di un numero di semitoni pari alla distanza rispetto alla tonalità che desideri.
Vantaggio: puoi avere la traccia tarsportata in un formato audio tipo MP3, WAV...
Però il metodo di Andrew richiede un passaggio in meno.
Ciao
Paolo