-
Indice
-
Cerca
-
- Oggi è sabato 3 maggio 2025, 8:48
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
I primi passi, dubbi, domande e richieste.
-
Aquila1
- =|o|=
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 20:50
Messaggio
da Aquila1 » lunedì 16 maggio 2011, 22:40
volevo mettervi a conoscenza dei miei progressi (anche se immagino che a molti non fregherà granchè), ma si fa per chiacchierare.
Ho preso in mano la mia prima rmonica circa due mesi e mezzo fa e pensavo di fare da autodidatta attraverso un metodo.
dopo un mese di tentativi riuscivo a malapena a fare qualche suono singolo ed "oh susanna" ad accordi, quindi ho deciso di prendere lezione ed attraverso doctor harp sono arrivato ad Alexjblues che si è rivelato un ottimo e paziente maestro: ad oggi dopo sole 6 lezioni riesco a suonare tutti i fori (sugli alti però ancora non ci esercitiamo) ed ha fare tutti i bending controllati sul 2° e 3° foro aspirato (sono perfettamente cosciente che fare bending non vuol dire saper suonare ma per uno che fino a tre mesi fa non sapesse neanche cosa fosse un bending non mi pare male),
la passione per questo piccolo strumento cresce sempre di più tanto che non me ne separo mai.
un saluto a tutti
-
Glayardt
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 609
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
- Località: Palermo
Messaggio
da Glayardt » martedì 17 maggio 2011, 0:06
Ciao Aquila;
suono (o meglio ci provo) da un mesetto anche io. Ho letto ormai quasi tutti i post del forum e ti garantisco che ogni singolo post che informasse su dubbi o progressi di un membro della community ha sempre raccolto interesse da parte anche (se non sopratutto) dei "grandi". Ho letto che i progressi di uno solo sono comunque i progressi di tutti, che si impara anche dagli svicolamenti dei neofiti e dalle paturnie che li affliggono.
Da quel che ho visto segui un Maestro al quale molti tributano stima. Io stesso ho scambiato due chiacchere in chat con Alex e devo dire che anche a livello personale l'impressione è di un'appassionato, di uno che "ci crede".
Complimenti per il controllo: io le pieghe le faccio, ma sarà che sono pelato e non me ne intendo, però di certo le controllo poco o nulla.
Soffia e soffia, aspira e aspira. Poi continua a raccontare.
Suonasi così colà dove si piega ciò che si vuole, e più non dubitare...
Keep on Harping.
Manxcat ha scritto:
Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
-
Aquila1
- =|o|=
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 20:50
Messaggio
da Aquila1 » martedì 17 maggio 2011, 7:50
Alex non solo è persona competente ma è anche un virtuoso dell'armonica e molto competente.
non potevo avere maestro migliore....

-
alexjblues
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 189
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 18:55
Messaggio
da alexjblues » martedì 17 maggio 2011, 11:00
Aquila1 ha scritto:Alex non solo è persona competente ma è anche un virtuoso dell'armonica e molto competente.
non potevo avere maestro migliore....


Ovviamente Aquila è stato pagato profumatamente per dire queste cose... scherzi a parte... La sua sfrenata passione per l'armonica lo sta portando a fare progressi impressionanti sullo strumento, io mi limito ad indirizzarlo e a spiegargli qualcosa ma in realtà, nonostante il lavoro e la famiglia, suona molto e questo fa si che i progressi siano molto veloci, ma cosa più importante è che è riuscito a trasferire la passione per lostrumento anche ai sui figli, che se pur piccoli, già hanno avuto l'onore di seguire un seminario con l'amico De Simone. Che dire... più che bravo maestro è il caso di dire ottimo allievo

-
Mark o' Moon
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 454
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 8:28
- Località: Rovigo
-
Contatta:
Messaggio
da Mark o' Moon » martedì 17 maggio 2011, 15:58
Non ricordo se sull'argomento (scherzi dell'età...) avevo già scritto proprio ad Aquila1. Ho avuto il piacere e l'onore di conoscere personalmente Alex dopo esserci "sentiti" sul forum. L'impressione è stata proprio di avere di fronte un musicista competente, una persona estremamente disponibile e con la passione ed il gusto di trasmettere agli altri il proprio sapere, senza alcuna spocchia o mania di protagonismo. Quindi ribadisco ad Aquila1 che la sua è stata un'ottima scelta. Non posso, comunque, mettere in discussione quello che dice Alex: anche tu, Aquila1, ci hai messo del tuo ed i progressi sono frutto dell'insegnante ed anche dell'allievo.
Complimenti ad entrambi.
Saluti
Marco
-
Aquila1
- =|o|=
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 20:50
Messaggio
da Aquila1 » martedì 17 maggio 2011, 18:25
Grazie per i complimenti.
Oggi sono arrivate altre tre "piccoline", tre special20 in c,d,bbemolle, che vanno ad aggiungersi a 2 lee oskar ed alle 2 special20 dei bimbi + una marine band, una blues harp, una anniversary honher, una tremolo.
mia moglie inizia a sospettare...

-
corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Messaggio
da corrado » martedì 17 maggio 2011, 19:57
Ciao Aquila 1,
visto che hai la spesa facile, perchè non ti comperi anche una cromatica? Chissà, potresti scoprire che è il tuo strumento.
Corrado.
-
Aquila1
- =|o|=
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 20:50
Messaggio
da Aquila1 » martedì 17 maggio 2011, 21:47
Prima o poi lo faro'(probabilmente piu' prima che poi) visto che l'armonica mi piace anche come oggetto da collezione.
Poi magari scopro che mi piace suonare piu' la cromatica o la basso che ne so'........".mai dire mai