Forse già lo conoscete, ma intendo segnalarvi due utili strumenti che ci permettono di scrivere una tablatura. Uno è presente nel sito di Paul Lassey (che spesso ci ha mandato i suoi video col nick di Ziharmo).
http://www.coursdharmonica.fr/creationdetabs/index.html
L'altro interessante tool per tablature è stato ideato da Adrian Cordero: si tratta di un file Flash, apribile con qualsiasi browser viewer (tipo Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari per gli amanti di Apple) e semplicemente cliccando sul foro aspirato, soffiato, piegato di mezzo o di un tono, ci permette la trascrizione numerica della sequenza che intendiamo eseguire:
http://www.filedropper.com/easyharmonicatabs
Ciao
Paolo
Strumenti per scrivere tablature
- alexjblues
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 189
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 18:55
Re: Strumenti per scrivere tablature
Grande Paolo... mi hai ricordato che anch'io tempo fa ho fatto qualcosa del genere.psantofe ha scritto:Forse già lo conoscete, ma intendo segnalarvi due utili strumenti che ci permettono di scrivere una tablatura. Uno è presente nel sito di Paul Lassey (che spesso ci ha mandato i suoi video col nick di Ziharmo).
http://www.coursdharmonica.fr/creationdetabs/index.html
L'altro interessante tool per tablature è stato ideato da Adrian Cordero: si tratta di un file Flash, apribile con qualsiasi browser viewer (tipo Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari per gli amanti di Apple) e semplicemente cliccando sul foro aspirato, soffiato, piegato di mezzo o di un tono, ci permette la trascrizione numerica della sequenza che intendiamo eseguire:
http://www.filedropper.com/easyharmonicatabs
Ciao
Paolo
Vi allego tre file.
Tab Armonica è un file pdf da stampare per avere sotto mano un foglio con una tablatura standard.
ARMONICA è un file dove troverete delle letterine piccole colorate da poter stampare su un foglio adesivo e ritagliare. Le ho fatte di uno spessore di 5mm in modo che possano essere attaccate tranquillamente sul comb e non sul cover perche a me danno fastidio.
Tablature Blues Harp è un file con una tablatura spartana ma aggiustata in modo da poter scrivere i numeri dei fori direttamnte dal pc per fare una cosa più ordinata è chiara.
Non so quanto queste cose possano risultarvi utili ma prima o poi potrebbero servirvi. ciao
- Allegati
-
- Tab Armonica.pdf
- (14.59 KiB) Scaricato 349 volte
-
- ARMONICA.doc
- (52 KiB) Scaricato 282 volte
-
- Tablature blues harp.doc
- (71 KiB) Scaricato 280 volte
Re: Strumenti per scrivere tablature
Grande Alex!
Tutto può servire!
Grazie
Ciao
Paolo
Tutto può servire!
Grazie
Ciao
Paolo
- LadyInBlues
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 145
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 22:26
Re: Strumenti per scrivere tablature
Grandi Alex e Paolo!! 

Re: Strumenti per scrivere tablature
Grazie mille Paolo e Alex, siete grandi !
e utilissimi
<gino

e utilissimi
<gino
Re: Strumenti per scrivere tablature
Ave! a voi tutti, grandissimi tablatori
(e non è un'offesa!)
Pur non avendone praticamente mai fatto uso (dopo un po' viene naturale associare ad ogni nota del pentagramma il giusto foro sull'armonica), penso che l'impiego delle tablature possa comunque essere, sopratutto per chi è alle prime armi, un modo semplice ed immediato per "decodificare" la musica.
Per questo motivo, vorrei dare anch'io il mio contributo ri-segnalando un "programmino" (è già presente nella sezione Download di DoctorHarp e quindi magari ce l'avete già
), che partendo da un file MIDI oppure inserendo manualmente le note sui righi musicali, tra le altre innumerevoli funzionalità permette anche di stampare automaticamente ... Udite! Udite! ... le tablature
Eccolo! Si chiama Harping Midi. È disponibile gratuitamente in versione shareware e la versione completa ha il costo di ben 19.00 Dollari (circa 13,11 Euri).
Buone tab a tutti.
Walter

Pur non avendone praticamente mai fatto uso (dopo un po' viene naturale associare ad ogni nota del pentagramma il giusto foro sull'armonica), penso che l'impiego delle tablature possa comunque essere, sopratutto per chi è alle prime armi, un modo semplice ed immediato per "decodificare" la musica.
Per questo motivo, vorrei dare anch'io il mio contributo ri-segnalando un "programmino" (è già presente nella sezione Download di DoctorHarp e quindi magari ce l'avete già


Eccolo! Si chiama Harping Midi. È disponibile gratuitamente in versione shareware e la versione completa ha il costo di ben 19.00 Dollari (circa 13,11 Euri).
Buone tab a tutti.
Walter
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w