Armoniche Seydel

Tutto quello che vi sentite di dire sull'armonica ed i suoi costruttori.
Rispondi
Avatar utente
frank-blues
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
Contatta:

Armoniche Seydel

Messaggio da frank-blues » sabato 9 febbraio 2008, 17:46

Ciao a tutti,
vorrei condividere con voi le mie prime impressioni sulle armoniche Seydel, che ho da poco conosciuto e cominciato a vendere nel mio negozio online.
Intanto, per chi non lo sapesse, le Seydel sono prodotte a mano in Germania (preciasamente a Klingenthal) dal 1847.
Le armoniche che ho preso per me e ho provato sono una SOLIST e una SOLIST PRO, ma nel negozio sono disponibili tutti gli altri principali modelli.
La Solist è il modello base della Seydel con comb in legno. Confrontandola con una Marine Band della stessa tonalità (DO), ho potuto constatare che la Solist ha più volume, è un pò più squillante ed è più facile da suonare. Riguardo alla qualità del suono, mi sono sembrate sullo stesso livello.
Quindi sono rimasto colpito molto positivamente e mi sento di consigliarla vivamente anche a chi è alle prime armi, dato che si suona più facilmente di una marine band. Resta solo da vedere se, a livello di qualità costruttiva, sia migliore della Hohner, cosa che può essere accertata solo provandone un certo numero. Molti avranno infatti notato che la qualità delle Hohner è un pò calata negli ultimi anni e se queste Seydel risulteranno di qualità migliore potranno essere un'ottima alternativa.
La SOLIST PRO è sicuramente un'armonica di grande qualità, che mi è piaciuta moltissimo e che considero simile, ma superiore, alla Marine Band Deluxe. Ho avuto anche riscontri molto positivi da alcuni armonicisti, molto esigenti e pignoli, a cui le ho vendute. Diciamo quindi che, almeno per questo modello, la qualità è sopra la media.
Al fine di promuovere queste armoniche ho applicato degli sconti molto vantaggiosi ai due modelli meno costosi: la SOLIST e la SESSION (corpo in plastica).
Come idea simpatica da provare, segnalerei poi il modello Big Six: un'armonica da soli sei fori, particolarmente adatta per suonare i blues in seconda posizione, che suona bene come una normale 10 fori.
Infine segnalo l'ottimo astuccio per contenere ben 14 armoniche: di buona qualità e molto pratico.
Qualsiasi altro prodotto Seydel, non presente in negozio, potete richiedermelo e sarà disponibile in un paio di giorni.
La prossima settimana avrò in negozio anche la cromatica DeLuxe della Seydel, ad un prezzo veramente ottimo.
Saluti,
Francesco


Avatar utente
Andrew
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 697
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
Località: Lecce
Contatta:

Re: Armoniche Seydel

Messaggio da Andrew » lunedì 25 febbraio 2008, 20:19

Ciao Francesco, l'anno scorso ho acquistato una Seydel standard 48 (quella senza le valvole :wink: ) e devo dire che ne sono entusiasta! E' pur vero che ha una suono più "piccolo" rispetto ad altri strumenti, ma è indubitabile che in 12 mesi non ha richiesto il benchè minimo intervento di manutenzione e che anche in concerto (sia nel repertorio classico che negli evergreen) si è comportata benissimo. Insomma, è l'armonica che porto in tasca sempre...Tra l'altro è l'unica 12 fori che ho attualmente, la classica eccezione che conferma la regola, ho sempre suonato le 16 fori per via delle 4 ottave ed ho sia una Honher 280 che una Super 64 X.
Avrei una domanda da rivolgerti, ne approfitto: che tu sappia esiste un modello 16 fori nei progetti della Seydel, che so, magari le fanno su ordinazione (come le new reinassance) oppure no?
Amo molto quel tipo di suono. :D
Ti ringrazio.
Andrea
Avatar utente
frank-blues
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
Contatta:

Re: Armoniche Seydel

Messaggio da frank-blues » domenica 2 marzo 2008, 9:01

Ciao Andrea,
scusa se ti rispondo in ritardo, ma mi sono accorto solo adesso del tuo messaggio.
Mi fa piacere che ti trovi bene con la Chromatic standard 48, considerando che costa solo 49 euro circa di listino. A giorni ne ordinerò un pò per il mio negozio,
Effettivamente è strano che la Seydel non abbia in catalogo un modello da 16 fori. Per esempio la Chromatic deluxe viene prodotta in svariate versioni diverse ma non a 16 fori; addirittura c'è anche una versione configurabile che permette di cambiare la disposizione delle note!
Comunque chiederò subito la motivazione di ciò direttamente alla Seydel.
Per quanto riguarda il modello Reinassance che viene fatto su richiesta, sicuramente è possibile richiederla anche a 16 fori.
Approfitto per dire a tutti i cromatici che se hanno bisongo di acquistare armoniche del livello della Silver concerto o della Amedeus o di qualsiasi altra armonica che non ho al momento nel mio negozio, possono richiedermele. Alcuni modelli molto costosi non li metto in catalogo semplicemente perché non sono molto richiesti; all'occorrenza li posso richiedere al distributore italiano e, se li ha già disponibili, mi arrivono in un giorno (altrimenti bisogna aspettare un pò di più). Il prezzo che posso fare è molto più basso di quello di listino.
Avatar utente
Andrew
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 697
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
Località: Lecce
Contatta:

Re: Armoniche Seydel

Messaggio da Andrew » domenica 2 marzo 2008, 15:10

Grazie, Frank!
Si, con la Seydel standard 48 mi trovo davvero benissimo, pur essendo abituato alle 16 fori.
Tra le cose che mi hanno appassionato di più è stata la "voce" tutta particolare (dovuta proprio alla mancanza di valvole) che trovo adattissima a eseguire soprattutto il repertorio rinascimentale e la musica antica, quasi come se fosse una specie di clavicembalo rispetto al pianoforte. Devo assolutamente aggiungere, come ho scritto nell'altro mio post, che ben microfonata da dei risultati ottimi anche con altri tipi di repertorio, pur se continuo a preferirla per la musica classica.
Se la Seydel propone "on demand" la Reinassance (o altri modelli, per quanto mi piacerebbe la reinassance) a 16 fori, puoi farmi sapere il prezzo, per favore?
Ti ringrazio molto :D

Andrea
Avatar utente
frank-blues
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
Contatta:

Re: Armoniche Seydel

Messaggio da frank-blues » lunedì 3 marzo 2008, 11:16

Ciao Andrea,
ho appena aggiunto la Chromatic Standard a 12 fori nel mio negozio http://www.harpelite.com al prezzo speciale di 46,90; è disponibile anche in G oltre che in C.
Ho richiesto inoltre informazioni alla Seydel riguardo al modello 'Reinassance'. Appena mi rispondono ti faccio sapere.
Per chi non avesse mai visto questo modello super professionale ideato dal grande armonicista Douglas Tate, aggiungo una foto:
Allegati
Renaissance_.jpg
Renaissance_.jpg (188.65 KiB) Visto 7213 volte
Avatar utente
Andrew
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 697
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
Località: Lecce
Contatta:

Re: Armoniche Seydel

Messaggio da Andrew » lunedì 3 marzo 2008, 14:01

Noto l'assenza di viti: per rimuovere il cover forse sono sotto la fascia laterale?
Certo che bella è bella davvero...

Grazie Frank :wink:
Avatar utente
frank-blues
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
Contatta:

Re: Armoniche Seydel

Messaggio da frank-blues » martedì 4 marzo 2008, 10:11

Ciao Andrew,
ti riporto quello che mi ha risposto la Seydel.
In pratica non hanno in programma, almeno per l'imminente futuro, di fare una cromatica a 16 fori.
Riguardo alla Renaissance, è sempre stata un'armonica a 12 fori e, a detta loro, svilupparla a 16 fori sarebbe una costosa modifica.
Riguardo al prezzo, non so se ti eri già fatto un'idea, ma è davvero alto.
Inoltre sembra che preferiscano vendere questo tipo di armonica direttamente loro al cliente finale, tanto è vero che il prezzo, di ben 4800 euro, è lo stesso sia per i rivenditori che per i normali clienti.
Francesco
Avatar utente
Andrew
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 697
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
Località: Lecce
Contatta:

Re: Armoniche Seydel

Messaggio da Andrew » mercoledì 5 marzo 2008, 1:17

Bhè, si, immagino che per uno strumento del genere loro abbiano in mente il fatto che ad un costo di quelle proporzioni possa convenire al cliente richiederlo direttamente in fabbrica...
Peccato però per la questione dei 16 fori: è solo la mia opinione ovviamente, opinione smentita peraltro dal fatto che sia Burger che altri grandi della cromatica utilizzino la 12 fori in concerto, tuttavia quell'ottava bassa a me serve davvero, se non altro perchè la maggior parte delle mie composizioni per armonica prevedono il suo utilizzo...
Ma sono altrettanto certo che in futuro anche la Seydel aggiungerà queste armoniche al catalogo, nel frattempo continuo a consultare il tuo sito che ho tra i preferiti e a segnalarlo anche ai miei allievi :wink:
Andrea
Claudio Scott
=|o|o|=
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:36
Contatta:

Re: Armoniche Seydel

Messaggio da Claudio Scott » mercoledì 25 marzo 2009, 8:36

:wink: Ciao Francesco, sono interessato, ma dove hai il tuo negozio ? E la Seydel 1847 Silver c'è l'hai disponibile? Grazie se mi risponderai. C.Scott
Avatar utente
frank-blues
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
Contatta:

Re: Armoniche Seydel

Messaggio da frank-blues » mercoledì 25 marzo 2009, 12:33

Ciao Claudio,
ti rispondo con molto piacere.
Il mio negozio è online http://www.harpelite.com
Ho disponibile buona parte del catalogo Seydel.
Tutto quello che mi manca lo posso richiedere e la Seydel me lo manda in 2/3 giorni.
Contattami per dirmi quello che ti serve.
A presto,
Francesco
Avatar utente
ginogat
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 582
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 14:42
Località: Treviso

Re: Armoniche Seydel

Messaggio da ginogat » mercoledì 25 marzo 2009, 14:12

Per Claudio: io l'ho presa tempo fa la Silver 1847, ed è una bomba, veramente ottima, forse un pelino più dura delle Suzuki, ma la risposta è sorprendenteed anche il suono. Fai un buon acquisto.
Avatar utente
ginogat
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 582
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 14:42
Località: Treviso

Re: Armoniche Seydel

Messaggio da ginogat » mercoledì 25 marzo 2009, 14:13

Per Andrea Nacci, hai un messaggio MP
ciao
Claudio Scott
=|o|o|=
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:36
Contatta:

Re: Armoniche Seydel

Messaggio da Claudio Scott » giovedì 26 marzo 2009, 8:58

:wink: Ciao Francesco grazie della tua risposta sono andato a vedere il tuo negozio on-line è molto interessante. Senti ti posso chiamare ? hai un telefono sul quale posso raggiungerti?
Grazie cordiali saluti anche allo Zio e a tutti i fratelli della filibusta musicale. C.Scott
Rispondi