Come da oggetto, alla mia Chromonica 64 si è staccato il pulsante di metallo del registro. Mi è caduto a terra e quando l'ho raccolto e rimesso a posto non si bloccava più in testa al registro, come se mancasse qualcosa che a tenerlo fermo. Ho guardato bene ma in terra non ho trovato in giro nulla se non un piccolo grumo grigiastro che forse poteva essere colla o un qualche tipo di mastice, comunque secco.
Qualcuno mi sa indicare qual è il modo giusto di rimettere a posto e fissare per bene il pulsante sul registro?
grazie
Anto
Chromonica 64, si è staccato il pulsante dal registro ...
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: Chromonica 64, si è staccato il pulsante dal registro ...
Ciao Antonello,
il problema non è grave,è successo anche a me ed io l'ho risolto utilizzando una colla epossidica a due componenti acquistabile dal ferramenta o nei negozi di modellismo.
Gli aeromodellisti la chiamano semplicemente "cinque minuti"perchè si solidifica appunto entro cinque minuti.
L'incollatura che si ottiene è estremamente affidabile.
Unica precauzione l'eliminazione di ogni residuo grasso con un pò di alcool.
Un salutone,
Corrado.
il problema non è grave,è successo anche a me ed io l'ho risolto utilizzando una colla epossidica a due componenti acquistabile dal ferramenta o nei negozi di modellismo.
Gli aeromodellisti la chiamano semplicemente "cinque minuti"perchè si solidifica appunto entro cinque minuti.
L'incollatura che si ottiene è estremamente affidabile.
Unica precauzione l'eliminazione di ogni residuo grasso con un pò di alcool.
Un salutone,
Corrado.
Re: Chromonica 64, si è staccato il pulsante dal registro ...
Grazie Corrado, mi sa che a giorni passerò dal negozio di modellismo vicino a casa a chiedere un po' di "cinque minuti"
Ciao
Anto
Ciao
Anto
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: Chromonica 64, si è staccato il pulsante dal registro ...
Attenzione Antonello,
la "cinque minuti" non si vende a peso, ma in due tubetti distinti,uno per il collante e l'altro per il reagente.
Si devono miscelare due quantitativi uguali dei due componenti facendo attenzione a che non vengano in contatto nei tubetti perchè la reazione potrebbe mettere fuori uso tutto il contenuto degli stessi.
Ne metti una piccola quantità sopra un pezzetto di plastica o cartone,richiudi i due tubetti e poi con uno stuzzicadenti mescoli accuratamente i due componenti fra di loro.
La reazione ed il successivo indurimento avviene entro 5 minuti.
Non serve alcun tipo di pressione.
Sembra una operazione altamente tecnologica ma, in pratica, è banalissima.
Ciao,
Corrado.
la "cinque minuti" non si vende a peso, ma in due tubetti distinti,uno per il collante e l'altro per il reagente.
Si devono miscelare due quantitativi uguali dei due componenti facendo attenzione a che non vengano in contatto nei tubetti perchè la reazione potrebbe mettere fuori uso tutto il contenuto degli stessi.
Ne metti una piccola quantità sopra un pezzetto di plastica o cartone,richiudi i due tubetti e poi con uno stuzzicadenti mescoli accuratamente i due componenti fra di loro.
La reazione ed il successivo indurimento avviene entro 5 minuti.
Non serve alcun tipo di pressione.
Sembra una operazione altamente tecnologica ma, in pratica, è banalissima.
Ciao,
Corrado.
Re: Chromonica 64, si è staccato il pulsante dal registro ...
Curiosando un po' su DH ho trovato questo post in cui chiedevo aiuto su come riattaccare il pulsante del registro. Non me lo ricordavo più, ma alla fine ho seguito il consiglio di Corrado ... et voilà! Armonica come nuova.
Grazie Corrado!
Grazie Corrado!

- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: Chromonica 64, si è staccato il pulsante dal registro ...
OK Antonello,
un salutone.
Corrado.
un salutone.
Corrado.