Vecchia armonica

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
Rispondi
ture81
=|o|=
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 20:22

Vecchia armonica

Messaggio da ture81 » giovedì 30 settembre 2010, 14:52

Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto perchè rispolverando vecchi oggetti lasciati in cantina ho trovato un'armonica Hohner che apparteneva la mio bisnonno, penso che sia stata prodotta nell'intervallo di tempo compreso tra 1930- 1945, magari qualcuno di voi potrebbe darmi delle informazioni più dettagliate in merito.
Dato che si trova un po' in cattivo stato volevo sapere se era possibile rimetterla a nuovo.
Aspetto vostre risposte sperando che siano numerose..... :D
IMG_0181.jpg
IMG_0181.jpg (172.93 KiB) Visto 6363 volte
IMG_0182.jpg
IMG_0182.jpg (147.84 KiB) Visto 6362 volte
IMG_0183.jpg
IMG_0183.jpg (178.05 KiB) Visto 6361 volte


ture81
=|o|=
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 20:22

Vecchia armonica

Messaggio da ture81 » giovedì 30 settembre 2010, 14:55

Allego altre foto
IMG_0184.jpg
IMG_0184.jpg (245.77 KiB) Visto 6357 volte
IMG_0185.jpg
IMG_0185.jpg (243.6 KiB) Visto 6360 volte
IMG_0186.jpg
IMG_0186.jpg (247.39 KiB) Visto 6357 volte
Avatar utente
Lazy Mark
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 19:04
Località: Firenze

Re: Vecchia armonica

Messaggio da Lazy Mark » giovedì 30 settembre 2010, 15:06

Ciao ture, posso soltando dirti che si tratta di un'armonica cromatica (ma penso che tu lo sappia di già) e riguardo a riaggiustarla credo che in quelle condizioni ci sia poco da fare, ma attendi la risposta dei "cromatici" :wink:
Fiero possessore di un'armonica Jack Daniel's
Avatar utente
hazmat
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 758
Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
Località: bari
Contatta:

Re: Vecchia armonica

Messaggio da hazmat » giovedì 30 settembre 2010, 15:53

SECONDO ME PUO' TORNARE NUOVA C'è SOLO UN PO DI RUGGINE I COVER SI POSSONO RICROMARE
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Avatar utente
Lazy Mark
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 19:04
Località: Firenze

Re: Vecchia armonica

Messaggio da Lazy Mark » giovedì 30 settembre 2010, 16:23

hazmat ha scritto:SECONDO ME PUO' TORNARE NUOVA C'è SOLO UN PO DI RUGGINE I COVER SI POSSONO RICROMARE
Ha ragione hazmat, infatti avevo completamente scordato che Gianni Massarutto restaura anche le armoniche: guarda qui (a fondo pagina).
Fiero possessore di un'armonica Jack Daniel's
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Vecchia armonica

Messaggio da Manxcat » giovedì 30 settembre 2010, 17:36

Mamma mia quante foto per una vecchia armonica arrugginita!
A me piacerebbe capire se state parlando di un restauro "affettivo", e allora tutto si può fare e tutto è giustificato: Il valore affettivo non è quantificabile in prezzo. Se invece parlate di convenienza o se valga la pena di perder tempo in un'impresa simile, con il rischio che, via via che ci metti le mani, ti accorgi che è tutto da cambiare, allora credo che si debba riflettere sul fatto che l'oggetto costa nuovo quanto due ore di mano d'opera. Quindi, o uno è de Simone, e se la fa da sè, oppure gode di prestazioni gratuite da parte di De Simone; altrimenti l'alternativa è prendersene una nuova, se uno la vuole suonare. Se invece non la vuole suonare e la vuole conservare solo per ricordo, allora basta una bella pulita e forse anche un bagno di cromo ai covers. Io la vedo così.
saluti,
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
hazmat
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 758
Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
Località: bari
Contatta:

Re: Vecchia armonica

Messaggio da hazmat » giovedì 30 settembre 2010, 17:58

dissento pur essendo daccordo
..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
hai ragione, ma secondo me il recupero di una vecchia armonica ha qualcosa di magico
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Vecchia armonica

Messaggio da Manxcat » giovedì 30 settembre 2010, 18:22

hazmat ha scritto:dissento pur essendo daccordo
..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
hai ragione, ma secondo me il recupero di una vecchia armonica ha qualcosa di magico
Ciao Haz!
Si, si, per l'aspetto magico o affettivo sono perfettamente d'accordo con te!
Ben risentito, dopo un po' di tempo. E poi, ti aspetto a commentare qualche brano dei Giochi: Anche se non partecipi potresti qualche volta venire a prenderci un po' in giro, no? Ne saremmo tutti lieti, ne sono certo.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
corrado
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1835
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
Località: vimodrone -Mi

Re: Vecchia armonica

Messaggio da corrado » giovedì 30 settembre 2010, 18:36

Vedere una cromatica in quelle condizioni mi ha fatto versare qualche lacrima.
Ho pensato al vecchio possessore di quello strumento ed alle emozioni che avrà provato suonandolo.
Se dovesse capitarmi un'occasione come quella capitata la nostro amico non avrei dubbi;la rimetterei a nuovo o almeno tenterei di riportarla ai vecchi splendori.
Corrado.
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Re: Vecchia armonica

Messaggio da francesco galtieri » giovedì 30 settembre 2010, 18:43

concordo in pieno con Corrado! io cercherei di rimetterla a nuovo poiché una cosa lasciata dal nonno ha un valore affettivo che supera di gran lunga quello intrinseco dell'oggetto. E cosi se un domani tuo figlio ti chiederà: cos'è quella cosa in vetrina papà? potrai dirgli con orgoglio: era l'armonica del nonno! ma questi sono pensieri miei da "stupido sentimentale"
a presto
f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
ture81
=|o|=
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 20:22

Vecchia armonica

Messaggio da ture81 » giovedì 30 settembre 2010, 19:02

Grazie a tutti per i vostri consigli, io abito nella zona di Catania saperte se c'è qualcuno in grado di restaurarla?
Mi chiedevo se potevo farlo da me ......?
L'armonica sulle cromature sia interna che esterna ha un po' di rugine non è tantissima, ha inoltre una parte in legno che mi sembra in buono stato.
Mi chiedevo anche l'anno in cui era stata prodotta e se aveva un valore essendo un oggetto almeno del 1940, in quanto apparteneva a un mio bisnonno (padre di mi nonna).
Magari se qualcuno ha una lista delle armoniche prodotte da Hohner dal 1900 ad oggi mi potrebbe dire di che modello si tratta.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Vecchia armonica

Messaggio da Manxcat » giovedì 30 settembre 2010, 19:03

francesco galtieri ha scritto:concordo in pieno con Corrado! io cercherei di rimetterla a nuovo poiché una cosa lasciata dal nonno ha un valore affettivo che supera di gran lunga quello intrinseco dell'oggetto. E cosi se un domani tuo figlio ti chiederà: cos'è quella cosa in vetrina papà? potrai dirgli con orgoglio: era l'armonica del nonno! ma questi sono pensieri miei da "stupido sentimentale"
a presto
f.g.
ciao f.g.!
Speriamo che non mi venga un figliolo così deficiente; sarebbe un bel problema.
Ma come, un figliolo che non conosce nemmeno un 'armonica????
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Vecchia armonica

Messaggio da Manxcat » giovedì 30 settembre 2010, 19:12

ture81 ha scritto: Magari se qualcuno ha una lista delle armoniche prodotte da Hohner dal 1900 ad oggi mi potrebbe dire di che modello si tratta.
Ciao Ture.
non è per deluderti, ma il valore della tua armonica è solo quello di natura affettiva, di cui ho detto sopra. Commercialmente, anche ristrutturata, potrebbe valere poche decine di euro, ammesso che si trovi l'acquirente.
Per quanto riguarda il modello, è quello che trovi scritto sia sulle covers che sulla scatola.
Benvenuto sul Forum,
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Re: Vecchia armonica

Messaggio da francesco galtieri » giovedì 30 settembre 2010, 19:15

beh cosi dicendo hai dato per certa l'eta del figliolo in questione Carlo....
potrebbe essere piccolo e non avere la minima idea di cosa è un'armonica.

ma ritornando al discorso, (che secondo me è più importante), non conosco nessuno in zona Catania ma sicuramente, per quanto riguarda le cromature non si può fare molto..... bisogna ricromare i cover quindi, ci vuole un'esperto.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: Vecchia armonica

Messaggio da NPW » giovedì 30 settembre 2010, 19:16

Per il valore sentimentale la farei sistemare anch'io.
Il vecchio cipollone da tasca di mio nonno lo conservo con gelosia in cassaforte.
ture81 ha scritto:...io abito nella zona di Catania saperte se c'è qualcuno in grado di restaurarla?
Puoi provare a contattare Joe Pedros, lui è di Catania!
Benvenuto anche da parte mia.
Ciao
Walter
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
ture81
=|o|=
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 20:22

Re: Vecchia armonica

Messaggio da ture81 » giovedì 30 settembre 2010, 19:23

Grazie ragazzi, mi sapete dire se in Sicilia c'è qualcuno che è in grado di rimetterla in sesto?
Proverò a chiedere notizie a Joe Pedros grazie NPW
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: Vecchia armonica

Messaggio da NPW » giovedì 30 settembre 2010, 20:52

ture81 ha scritto:... Proverò a chiedere notizie a Joe Pedros
Evidentemente non mi sono spiegato bene: puoi chiedere a Joe Pedros di sistemare l'armonica. Sul suo sito http://www.joepedros.tk nella sezione "contacts" trovi il suo numero di telefono e la sua mail.
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
Avatar utente
hazmat
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 758
Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
Località: bari
Contatta:

Re: Vecchia armonica

Messaggio da hazmat » venerdì 1 ottobre 2010, 8:53

joe pedros al secolo giovanni caputo è un grande di certo risolverà il tuo problema
saluti
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Avatar utente
corrado
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1835
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
Località: vimodrone -Mi

Re: Vecchia armonica

Messaggio da corrado » venerdì 1 ottobre 2010, 11:30

Ciao Ture 81,
qui dove abito io (Vimodrone -Mi),per ricromare a regola d'arte(cioè riportando il metallo al vivo)cover ed imboccatura di due armoniche a 16 fori, mi era stato fatto un preventivo di 50 euro.
Penso che per la tua armonica il costo non dovrebbe superare i 20 euro;poi in zona Catania, i prezzi potrebbero essere ancora più convenienti.
Anch'io ti consiglio di rivolgerti a Joe Pedros che oltre ad essere un ottimo armonicista è anche un buon customizzatore di armoniche.
Corrado.
PS: mi farebbe piacere conoscere l'esito della storia.
ture81
=|o|=
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 20:22

Re: Vecchia armonica

Messaggio da ture81 » venerdì 1 ottobre 2010, 13:10

Ok ragazzi grazie a tutti del vostro aiuto ho vi terrò informati.....sperando che il prezzo per restaurarla sia conveniente.
ture81
=|o|=
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 20:22

Re: Vecchia armonica

Messaggio da ture81 » martedì 18 gennaio 2011, 16:56

Allora ragazzi, Joe Pedros ha messo nuovamente "a nuovo" la mia Super Cromatica della hohner: cambiato delle valvole, aggiustato qualche ancia, riparato una parte del legno tra la 2 e 3 nota, messo una molla per il registro, adesso suona decisamente meglio, spero di imparare qualcosa....magari fra un po' metterò delle foto.......grazie Joe.
Avatar utente
Peppe95
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 18:49
Località: Bernalda (MT)

Re: Vecchia armonica

Messaggio da Peppe95 » martedì 18 gennaio 2011, 22:49

Ciao,
secondo me dovresti tenere l'armonica come un cimelio storico e non suonarla. Se proprio vorresti imparare a suonare una cromatica compratela nuova.
Giuseppe
La musica è la miglior medicina dell’anima.
Platone
Rispondi