"Fatevi" la vostra armonica

Sfogatevi ed esprimete le vostre cosiderazioni sull'armonica.
Rispondi
Avatar utente
alexjblues
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 189
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 18:55

"Fatevi" la vostra armonica

Messaggio da alexjblues » venerdì 6 agosto 2010, 15:29

Ciao a tutti.
Non scrivo mai su questo forum anche se sono iscritto dal 2005 tra gli insegnanti, ma devo dire che lo consulto spessissimo, anzi, direi tutti i giorni, ma oggi mi sento di dire la mia sull’armonica e su alcuni modelli, rivolgendomi ai principianti.

Su questo forum tutti trovano risposte a molte domande, sia professionisti che neofiti, tutti sono molto contenti di aiutare gli altri, e ciò che contraddistingue gli armonicisti da tutti gli altri musicisti è il fatto di non essere mai in competizione tra di loro. Ho iniziato a cantare nei locali che avevo solo 12 anni e tutt’ora ho ancora la stessa band, e spesso mi sono imbattuto in discorsi del tipo: “ quel chitarrista è troppo lento, non sa suonare, fa sempre le stesse cose, usa solo la pentatonica”, e così via. Questo discorso vale per il 100% dei musicisti, cantanti compresi, mi ci metto anch’io, ma NON per gli armonicisti. Se si incontra un armonicista che ha meno esperienza gli si danno dei consigli, se si incontra un armonicista con più esperienza gli si chiedono, ma tutto viene fatto con passione. Su alcuni video ho visto armonicisti di questo forum veramente fantastici, e questi poi sono quelli che con pazienza, dedizione e gentilezza aiutano chi è meno esperto di loro, dando consigli, opinioni, ma senza essere mai presuntuosi. Io credo che questo forum sia una miniera d’oro per tutti gli armonicisti. Ragazzi, continuate così!!!

Dopo questa premessa vorrei dire la mia sull’armonica. Spesso leggo di persone che chiedono consigli su determinati modelli di armonica, sul suono, facilità nel piegare le note, imboccatura, legno o plastica ecc. Io credo che quando si parla di armonica tutto diventa soggettivo. Io per esempio adoro il suono della marine band, ma la trovo “scomoda” da suonare, a volte mi sono addirittura tagliato le labbra con il comb, ma questo non mi è mai successo con la blues harp, che molti giudicano di qualità inferiore alla marine band, e forse lo è, ma per me no, per me va benissimo, mi piace il suono, e il legno non mi ha mai causato problemi. Spesso sento parlare male delle Pro harp e delle big river… a mio modesto parere le Pro harp sono delle buonissime armoniche, morbide da suonare, imboccatura confortevole e facili da piegare. La stessa cosa penso delle Big river che per certi aspetti trovo molto simili alla special 20. Altri esempi un po’ contro corrente… per me la Golen melody ha un suono che non si discute ma mi risulta scomoda da impugnare e ha un’imboccatura troppo spessa, la special 20 è comoda, scorrevole, morbida ma a me dura pochissimo. Come vedete tutto diventa soggettivo. Anche la migliore armonica del mondo per voi potrà risultare scomoda da suonare, difficile da piegare ecc. Preferisco non parlare di altre marche e modelli perché credo che quelle citate siano, insieme alle Lee oskar, le più reperibili dai principianti e nei negozi. Il mio consiglio è quello di investire circa 60/70 €, che se paragonati ai costi di altri strumenti sono spiccioletti, per comprare 2 o 3 modelli differenti di armonica e vedere quale PER VOI è la migliore, se nessuno dei modelli comprati è adatto a voi aspettate di raggranellare altri spiccioletti e compratene altre, magari di marche differenti. L’unica cosa che vi chiedo è non comprate le armonichette da 3 euro per iniziare a studiare l’armonica perché alcune sono difficili da suonare, anzi insuonabili, anche per i professionisti. Io dopo aver provato un po’ di modelli ho capito che: i cover della Big river per me sono molto confortevoli, il comb in plastica delle big river e pro harp ma anche quelli custom in plexiglass li preferisco ai comb in legno, mi sono trovato molto bene con i reed plates in nickel da 1,05, che solitamente trovate nelle cross harp e nelle meisterklasse, perché mi durano molto di più… quindi cosa ho fatto? Niente di impossibile, mi sono solamente creato la mia armonica mettendo insieme le componenti che secondo me sono migliori di alcuni modelli. Comb in plastica delle big river o custom in plexilgass, cover delle big river e reed plates delle meisterklasse e tutto suona come piace a me. Ovviamente questa è una fusione tra i modelli MS e quindi nn c’è bisogno di modifiche, ma se si desidera fondere modelli differenti, ma sempre delle stesse marche, bisogna apportare alcune modifiche. Ovviamente non sto parlando di customizzazioni artigianali ai livelli di plunz, de simone e altri, ma sto parlando di “customizzazioni” che potete fare tranquillamente voi con l’ausilio di un cacciavite.
Quindi il succo di tutto è… provate più modelli di armonica, e trovate quella giusta per voi, se tra i modelli più reperibili non trovate nulla che faccia al caso vostro, ma dubito, allora mettete insieme quelle che secondo voi sono le parti migliori di ogni singola armonica, certo è che non potete pensare di mettere insieme delle lee oskar con delle marine band, e anche se fosse possibile avreste comunque bisogno di un customizzatore o di piccoli attrezzi e tanta manualità. Anche le special 20, marine band e golden melody non sono compatibili con i modelli MS, e neanche tra di loro, quindi prima di fare le vostre fusioni accertatevi che i modelli siano compatibili.
Altro consiglio, mi è successo che un ragazzo a cui stavo dando qualche lezione era allergico al nickel, e la cromatura dei cover della sua special 20 gli provocavano allergia, cercando qua e la su internet ho visto che la hohner produce delle armoniche a giocattolo con cover in plastica che sono perfettamente compatibili con le special 20, quindi se avete questo tipo di problema valutate l’idea di comprare una di queste armoniche, che potete trovare su internet o anche sul sito di harponline, ad un costo veramente irrisorio e usate i cover in plastica per sostituirli con quelli cromati.
Spero di essere stato utile.


Avatar utente
Andrew
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 697
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
Località: Lecce
Contatta:

Re: "Fatevi" la vostra armonica

Messaggio da Andrew » venerdì 6 agosto 2010, 17:17

Sono assolutamente d'accordo con te, peccato non ti si legga più spesso! (vedo che sei a "quota" 2 messaggi... :cry: )
Aggiungo solo che sono tra gli estimatori delle "Big River" che considero tra i migliori modelli per elasticità di attacco e durata delle ance oltre al fatto, indubitabilmente notevole, che sono le più facili da modificare (e le più resistenti a ripetuti "tentativi" da parte di che inizi a farlo da sé) per ottenere la possibilità di suonare in overbending (provare per credere 8) ). E, comunque, sì, è by far the most closed to the Special 20!

Spero, e sono certo di farmi alfiere dell'opinione di molti di noi, di poterti rileggere con maggiore frequenza!
A presto

Andrea
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: "Fatevi" la vostra armonica

Messaggio da Manxcat » venerdì 6 agosto 2010, 18:50

alexjblues ha scritto: se nessuno dei modelli comprati è adatto a voi . . .
. . . cominciate a cercarvi un altro strumento, perchè l'armonica non fa per voi!
Ciao Alexj, lieto di fare la tua conoscenza. Mi hai fatto venire voglia di assemblarmi un'armonichetta: Se suonerà, la chiamerò Frankenstein.
A parte gli scherzi, mi associo a quanto detto da Andrew, esprimendo l'auspicio che tu continui ad affacciarti sul Forum, perlomeno di tanto in tanto. Quello che hai scritto è tutto condivisibile, a cominciare dal fatto che la scelta sia molto soggettiva; sono anch'io assolutamente convinto che di scelta si debba trattare, altrimenti si rischia di andare a nozze con la prima che ci capita . . . .
Cordialmente,
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: "Fatevi" la vostra armonica

Messaggio da the uncle » sabato 7 agosto 2010, 11:49

Ciao Alexj,

voglio ringraziarti di cuore per il tuo intervento, condivisibile in toto. Io ero uno che consigliava sempre le Special 20, perché sono quelle che a me vanno meglio, poi ho cambiato idea. Ho riflettuto, ricordandomi che prima di decidere definitivamente sulle Special 20, ho provato quasi tutti i modelli e marche disponibili. Credo anch'io che provare vari modelli, sperimentare sulla propria pelle, sbagliare, sia il metodo miglire che ci sia per capire.

Al di là di questo, mi fa davvero piacere che un professionista come te si affacci qui sul Forum e che ci legga e che aprezzi. Anch'io mi unisco all'appello di Andrew e Manxcat per leggerti più spesso.

Un abbraccio,

-Michele
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: "Fatevi" la vostra armonica

Messaggio da Aldouz » sabato 7 agosto 2010, 13:04

Concordo,
è sempre bello sentire nuove voci!

Tutto ciò che dici Alexj non fa una piega, vorrei solo aggiungere una cosa che ho capito negli anni: l'armonica preferita non è sempre la stessa, può capitare infatti che diversi esemplari dello stesso modello abbiano caratteristiche differenti, e ciò è dovuto principalmente alla cura che ci hanno messo gli assemblatori e gli addetti al controllo qualità in fase di montaggio.
Mi è capitato più di una volta di provare un certo modello e rimanerne deluso, per poi acquistare un altro esemplare dello stesso modello e scoprire con piacere che forse ero stato sfortunato la prima volta! ;)

Un abbraccio e alla prossima

keepblues
Domenico
Avatar utente
alexjblues
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 189
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 18:55

Re: "Fatevi" la vostra armonica

Messaggio da alexjblues » domenica 8 agosto 2010, 22:35

Grazie Andrew
Infatti non scrivo spesso ma vi leggo tutti i giorni, sono uno dei vostri fedelissimi… ho visitato il tuo sito… ti dico solo COMPLIMENTI, da uno come te credo ci sia solamente da imparare. Un abbraccio

Ehi Manxcat
Dammi qualche notizia sulla tua nuova Frankenstein… voglio una foto con relativo file audio allegato più la lista delle armoniche che hai fuso e perché hai scelto quelle. Scherzi a parte grazie per l’incoraggiamento a scrivere.

Grazie anche a te Uncle
Secondo me non sbagli a consigliare le special 20, io credo che siano delle armoniche fantastiche, ma non so il perché molte di quelle che io ho utilizzato mi si sono scordate nel giro di pochissimo tempo, ma comunque continuo a comprarle perché adoro il loro suono e sono disponibili in moltissime tonalità e accordature a volte irreperibili o inesistenti in altri modelli. Ti ringrazio anche per avermi scambiato per un professionista, appena ho letto il tuo messaggio sono diventato alto 2,30 m ma poi ho preso visione della realtà e sono tornato al mio 1,90m. Di professionisti su questo forum ce ne sono molti, ma, purtroppo per me, io non rientro tra quelli, ho solo 29 anni e suono l’armonica dal 96, ho imparato tanto ma leggendo voi sto imparando ancora di più… continuate così.

Grazie 1000 Aldouz
Sono d’accordissimo con te… ti dico solamente che ho una blues harp in D dal 98, l’ho suonata fino alla nausea e ancora adesso ogni tanto la suono a casa ed è ancora quasi perfetta, non la porto dietro nella valigetta perché ho sempre paura che possa abbandonarmi da un momento all’altro, ma è ancorà lì, cover ormai opaco, ma è ancora lì; l’ho accordata una sola volta e solamente il 3 foro aspirato, mentre mi è capitato 2 mesi fa di comprare un’altra blues harp in G e il 4 foro aspirato mi si è letteralmente spezzato, senza calcolare che appena ho aperto la scatolina il 2 foro suonava a stento e ho dovuto subito aprire l’armonica. Mesi fa ho visto alcuni tuoi video… ti faccio i miei complimenti… grandissimo
Rispondi