bending in soffiato
- harmonica93
- =|o|=
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:09
- Località: silvi marina,abryzzo
bending in soffiato
ciao ragaazzi praticamente io riesco a fare i bending solo in soffiato ma quando soffio non so propio come fare come comportarmi,cosa dovrei fare in teoria?
che il blues si diffonda nei vostri cuori
Pace & Blues fratello
Pace & Blues fratello
Re: bending in soffiato
non sono un maestro anzi suono da pochissimo ... ma il binding mi riesce perchè non provi a inspirare dicendo you sempre se non lo hai già fatto!
spero di esserti stato utile 


- harmonica93
- =|o|=
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:09
- Località: silvi marina,abryzzo
Re: bending in soffiato
ho sbagliato mi sono espresso male voelvo dire che riesco a fare i bending solo in aspirato e sugli acuti quindi sugli ultimi 3fori nn riesco a fare il bendindg in soffiato
che il blues si diffonda nei vostri cuori
Pace & Blues fratello
Pace & Blues fratello
- giuggiolo
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 391
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
- Località: Prov. di Bari
Re: bending in soffiato
anche io ho poca esperienza, ma ti posso dire che può dipendere anche dall'armonica che usi...ad esempio con la Silverstar mi è difficile, mentre li so fare più o meno tutti con la Harpmaster...
Logicamente a questo devi aggiungere l'esercizio e la giusta impostazione
Giulio
Logicamente a questo devi aggiungere l'esercizio e la giusta impostazione
Giulio
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
Re: bending in soffiato
Se per il soffiato io invece di dire you ho trovato un metodo che mi era più semplice ovvero appena soffio tiro abbasso la lingua... piano piano sforzandoti a muoverla verso il basso e a formare quindi quella specie di conca viene un banding abbastanza decente ovviamente poi è da migliorare 

Re: bending in soffiato
ma io a fare il bending proprio non ci riesco... è perchè ho un'armonica tremolo a 32 ancie??
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: bending in soffiato
Saba,
la piegatura delle note (bending) è possibile anche per le armoniche tremolo. Tuttavia risulta, in genere, più difficile. Dato però l’uso, prevalente, di questo tipo di armonica, nella musica popolare o Folk che dir si voglia, è improbabile che la piegatura delle note ti serva. Infatti questa tecnica è fondamentale nel Blues e nel Jazz, meno o molto meno in altri generi.
Mi sento di rinviarti ancora una volta alla sezione “Armonica Tremolo, Ottave, Orchestra, ecc. “ di questo forum e specificatamente all’argomento “Le armoniche a doppia ancia “ di cui al collegamento:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=23&t=683
all’interno del quale troverai anche un rinvio al seguente articolo di Pat Missin sull’argomento
http://www.patmissin.com/ffaq/q16.html
Ovviamente è in inglese. Ma se ne mastichi appena un poco potrai riceverne giusti suggerimenti.
Salutissimi tremolanti
la piegatura delle note (bending) è possibile anche per le armoniche tremolo. Tuttavia risulta, in genere, più difficile. Dato però l’uso, prevalente, di questo tipo di armonica, nella musica popolare o Folk che dir si voglia, è improbabile che la piegatura delle note ti serva. Infatti questa tecnica è fondamentale nel Blues e nel Jazz, meno o molto meno in altri generi.
Mi sento di rinviarti ancora una volta alla sezione “Armonica Tremolo, Ottave, Orchestra, ecc. “ di questo forum e specificatamente all’argomento “Le armoniche a doppia ancia “ di cui al collegamento:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=23&t=683
all’interno del quale troverai anche un rinvio al seguente articolo di Pat Missin sull’argomento
http://www.patmissin.com/ffaq/q16.html
Ovviamente è in inglese. Ma se ne mastichi appena un poco potrai riceverne giusti suggerimenti.
Salutissimi tremolanti
Luisiccu
Re: bending in soffiato
Ok, grazie mille. Se non ti dispiace, volevo chiederti un'altro piccolo consiglio: più avanti avevo in mente di comprare un'altra armonica... mi consigli una diatonica o una cromatica, o mi consigli direttamente di aspettare e fare maggior pratica?
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: bending in soffiato
L'armonica cromatica e la diatonica sono due strumenti analoghi ma diversi. Per capire pensa al clarinetto e al sassofono. La scelta dipende soprattutto da quello che vuoi suonare. L'uno o l'altro strumento pur potendosi utilizzare per tutti i generi musicali, nella realtà ha maggiore e più facile impiego in settori specifici. Per esempio: nella musica classica e nel Jazz viene preferita la cromatica negli altri generi la diatonica. C'è, poi, per chi inizia, un altro fattore di scelta: il costo. Basso per la diatonica. Alto per la cromatica. La tecnica di esecuzione: anche essa ha il suo peso. Più meccanica per la cromatica, ma con una tastiera completa, che può arrivare a quatro ottave. Più fantasiosa ma meno estesa la tastiera della diatonica con una parte delle note che deve essere "inventata" (bending ed overbending) quasi personalmente dall'esecutore e che non può superare le tre ottave. Insomma tra differenze piccole e meno piccole ribadisco che stiamo parlando di due strumenti musicali diversi la cui scelta è legata molto al gusto dell'esecutore.
Saluti armonici
Saluti armonici
Luisiccu
- FedericoC
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 568
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
- Località: Cagliari
Re: bending in soffiato
L'ottimo Luisiccu ha detto già tutto, e in modo molto chiaro, come sempre.
Ma mi permetto di aggiungere un fattore: quello del suono e del colore.
Vuoi suonare come Toots Thielemans o come Howard Levy? Come Sonny Terry o come Willi Burger? Come Leonardo Triassi o come Franz Chmel?
Federico
Ma mi permetto di aggiungere un fattore: quello del suono e del colore.
Vuoi suonare come Toots Thielemans o come Howard Levy? Come Sonny Terry o come Willi Burger? Come Leonardo Triassi o come Franz Chmel?
Federico
I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Re: bending in soffiato
Federico e Luisuccu, a me piacerebbe suonare rock con l'armonica... sinceramente non conosco ancora bene i musicisti che federico mi ha elencato sopra, tuttavia il genere che mi piacerebbe suonare sarebbe tipo questo:
http://www.youtube.com/watch?v=72rWAe0pUdQ
saluti armonici anche a voi
http://www.youtube.com/watch?v=72rWAe0pUdQ
saluti armonici anche a voi
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: bending in soffiato
Ciao Saba,
nel video che hai linkato c'è l'armonica diatonica.
La diatonica è più indicata per il rock.
nel video che hai linkato c'è l'armonica diatonica.
La diatonica è più indicata per il rock.
- Aldouz
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 931
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: bending in soffiato
Yeah! Killer Slide!!!

KeepRock
Aldouz!

KeepRock
Aldouz!
Re: bending in soffiato
Ok grazie tante frank-blues, spero di esserti utile se avrai bisogno in futuro. Ma nel video che ho messo mi sebrava che ci fossero delle note alterate, quelle le portò fare con il bendig vero?
- giuggiolo
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 391
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
- Località: Prov. di Bari
Re: bending in soffiato
si, col bending (e forse con l'over, ma non ne sono sicuro)...
ma in che tonalità è la canzone? con che tonalità di armonica si può suonare? sarei interessato anche io...
Giulio
ma in che tonalità è la canzone? con che tonalità di armonica si può suonare? sarei interessato anche io...
Giulio
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
Re: bending in soffiato
Eh... sai che non la so la tonalità!!! non vorrei sbagliarmi ma mi sembra tonalità c... Ma per il trillo nell'intro della canzone come faccio con la diatonica? la sposto su 2 fori velocemente??
- Aldouz
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 931
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: bending in soffiato
Tonalità del brano F#
armonica in B suonata in 2° posizione
keepblues
Aldouz
armonica in B suonata in 2° posizione
keepblues
Aldouz
- giuggiolo
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 391
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
- Località: Prov. di Bari
Re: bending in soffiato
si, il trillo solitamente si fa attraverso lo slide.
@Aldouz: come faccio a sapere la tonalità del brano (e di un brano qualsiasi)? e se volessi suonarla in prima posizione? sarebbe più scomoda?
@Aldouz: come faccio a sapere la tonalità del brano (e di un brano qualsiasi)? e se volessi suonarla in prima posizione? sarebbe più scomoda?
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
Re: bending in soffiato
aldouz, se è suonata con l'armonica diatonica in b, non si può proprio suonare il pezzo con quella in c, o se trovo la partitura la posso trasporre per la diatonica in c?
- masterklasse
- =|o|o|=
- Messaggi: 65
- Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 10:17
Re: bending in soffiato
per un pezzo mi sono esercitato sul piegare le note e ti posso dire che ora riesco a suonare qualsiasi pezzo in ogni tonalità... certo usare l'armonica nativa è sempre meglio, ma quando suoni con un chitarrista che va per i fatti suoi ti devi adattare 
