Il suono delle cromatiche: quiz.
Il suono delle cromatiche: quiz.
Io stesso l'ho detto tante volte, che la CX-12 ha un suono inconfondibile.
Ma a volte ho come l'impressione che questo sia molto più vero, in generale, per chi suona che per chi ascolta.
Come piccolo quiz provate a sentire questo brano di musica classica, suonato da una Amadeus e da una CX-12 e a riconoscere quale armonica suona cosa.
Io non ci sono riuscito.
http://www.slidemeister.com/gallery/mai ... temId=1948
Federico
Ma a volte ho come l'impressione che questo sia molto più vero, in generale, per chi suona che per chi ascolta.
Come piccolo quiz provate a sentire questo brano di musica classica, suonato da una Amadeus e da una CX-12 e a riconoscere quale armonica suona cosa.
Io non ci sono riuscito.
http://www.slidemeister.com/gallery/mai ... temId=1948
Federico
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Il suono delle cromatiche: quiz.
Così d'impeto, viene da credere che la CX12 esegua la melodia e la Amadeus gli arpeggi, ma da come hai posto la domanda fai capire che potrebbe essere il contrario . . . . Ma sai, le registrazioni presentano molte variabili, a seconda di come sono state fatte.FedericoC ha scritto:Io stesso l'ho detto tante volte, che la CX-12 ha un suono inconfondibile.
Ma a volte ho come l'impressione che questo sia molto più vero, in generale, per chi suona che per chi ascolta.
Come piccolo quiz provate a sentire questo brano di musica classica, suonato da una Amadeus e da una CX-12 e a riconoscere quale armonica suona cosa.
Io non ci sono riuscito.
http://www.slidemeister.com/gallery/mai ... temId=1948
Federico
Buona domenica a tutti,
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Il suono delle cromatiche: quiz.
Sì Carlo, giusto!Manxcat ha scritto: Così d'impeto, viene da credere che la CX12 esegua la melodia e la Amadeus gli arpeggi, ma da come hai posto la domanda fai capire che potrebbe essere il contrario . . . . Ma sai, le registrazioni presentano molte variabili, a seconda di come sono state fatte.
Buona domenica a tutti,
Carlo.
Io (e non solo io) ero convinto invece del contrario.
E' vero, nelle registrazioni ci sono tanti fattori, ma è anche vero che pure gli occhi ingannano (mi riferisco a chi dice che la CX-12 ha un suono "di plastica"), e che, inoltre, il suono dell'armonica dalla parte del suonatore è un bel po' diverso da quello che si sente davanti.
E soprattutto che, ancora una volta, molti dei luoghi comuni che spesso ci propinano e a nostra volta propiniamo senza tanto pensarci sono, appunto, solo luoghi comuni.
Uno di questi vuole che la CX-12 non abbia un suono adatto alla musica classica, ma chi lo direbbe ascoltando quel duetto?

Federico
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Il suono delle cromatiche: quiz.
Infatti in quel duetto, quella che tu mi informi essere una CX12 ha un sound ancora più intrigante e affascinante della sua ben più blasonata compagna di lavoro . . . . Comunque è veramente un bel brano; grazie.FedericoC ha scritto: Uno di questi vuole che la CX-12 non abbia un suono adatto alla musica classica, ma chi lo direbbe ascoltando quel duetto?
Federico
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: Il suono delle cromatiche: quiz.
Ciao Federico,
Se si tratta di due armoniche,la CX12 è quella dalle note più basse(ma non sono sicuro che si tratti di un'armonica)quella dalle note più acute è senz'altro un'armonica e potrebbe trattarsi di una Amadeus.
Nel titolo di presentazione del brano si fa riferimento a Devienne al flauto.
Tu da dove hai appreso che si tratta di CX12 e Amadeus?
Corrado.
Se si tratta di due armoniche,la CX12 è quella dalle note più basse(ma non sono sicuro che si tratti di un'armonica)quella dalle note più acute è senz'altro un'armonica e potrebbe trattarsi di una Amadeus.
Nel titolo di presentazione del brano si fa riferimento a Devienne al flauto.
Tu da dove hai appreso che si tratta di CX12 e Amadeus?
Corrado.
Re: Il suono delle cromatiche: quiz.
Sbagliato, Corrado: quella che fa le note acute è una CX-12, l'altra è una Amadeus (la tua risposta è quella che avevo dato anche io, comunque!).corrado ha scritto:Ciao Federico,
Se si tratta di due armoniche,la CX12 è quella dalle note più basse(ma non sono sicuro che si tratti di un'armonica)quella dalle note più acute è senz'altro un'armonica e potrebbe trattarsi di una Amadeus.
Nel titolo di presentazione del brano si fa riferimento a Devienne al flauto.
Tu da dove hai appreso che si tratta di CX12 e Amadeus?
Corrado.
La CX-12 Gold è suonata da un simpatico signore di nome Tom che frequenta un sito americano dedicato alla cromatica, e che ha segnalato la registrazione proponendo il quiz che io ho proposto a voi, proprio dopo aver sentito alcuni definire il suono della CX-12 come "plasticoso" (lui suona solo CX-12).
A chi gli ha dato la tua stessa risposta ha commentato (traduco):
Il topic originale è su: http://www.slidemeister.com/forums/main ... 914.0.html (tutto in inglese però – Tom è quello con soprannome "Grizzly").Tom Baehr ha scritto: Suono la parte più alta con la mia CX-12 Gold. Steve Watne suona la sua Amadeus nella parte bassa. E' una buona prova di quanto sostenevo, no?
Federico
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: Il suono delle cromatiche: quiz.
Ciao Federico,
non per voler sminuire il mio errore,ma giusto per commentare.
Io non ho mai suonato,ne sentito suonare una CX12 Gold,pertanto non sono in grado di valutarne le differenze sonore con la Black.
Ho fatto scorrere il forum nel quale è stato posto il quesito,non ho capito molto dato il mio scarsissimo inglese,ma mi è parso che ci fosse una discussione relativamente alle CX 12 modificate/customizzate in particolare da Brendan Power.
Ho ascoltato dal vivo Brouzet in un paio di concerti e su youtube e il suono della sua CX12 black è molto simile a quello del brano-quiz.
Non voglio passare per cocciuto ma la risposta americana al quiz non riesce a convincermi completamente a meno che non stiamo parlando di armonica customizzata e quindi con possibili notevoli differenze rispetto la standard.
Conoscevo il sito americano nel quale si possono ascoltare diverse prestazioni di armonicisti cromatici tra i quali anche quelle dell'italiano Giovanni Volini.
Corrado.
non per voler sminuire il mio errore,ma giusto per commentare.
Io non ho mai suonato,ne sentito suonare una CX12 Gold,pertanto non sono in grado di valutarne le differenze sonore con la Black.
Ho fatto scorrere il forum nel quale è stato posto il quesito,non ho capito molto dato il mio scarsissimo inglese,ma mi è parso che ci fosse una discussione relativamente alle CX 12 modificate/customizzate in particolare da Brendan Power.
Ho ascoltato dal vivo Brouzet in un paio di concerti e su youtube e il suono della sua CX12 black è molto simile a quello del brano-quiz.
Non voglio passare per cocciuto ma la risposta americana al quiz non riesce a convincermi completamente a meno che non stiamo parlando di armonica customizzata e quindi con possibili notevoli differenze rispetto la standard.
Conoscevo il sito americano nel quale si possono ascoltare diverse prestazioni di armonicisti cromatici tra i quali anche quelle dell'italiano Giovanni Volini.
Corrado.
Re: Il suono delle cromatiche: quiz.
Corrado: non è la risposta americana al quiz.
E' proprio uno dei due musicisti che hanno suonato il brano (tra l'altro pubblicamente, allo SPAH 2007, quindi li hanno visti in tanti!) ad aver posto il quesito e ad aver dopo rivelato la riposta giusta (che, peraltro, se guardi sopra Carlo ha azzeccato subito).
Qui trovi un topic del 2007 di resoconto dell'evento:
http://www.slidemeister.com/forums/wap2 ... 21.15.html
parla l'armonicista che suona l'Amadeus nel pezzo:
.
E' vero, Giulio suona molto diverso, ma è anche perché... Giulio suona in modo diverso!
Le armoniche in generale e la CX-12 in particolare sono molto sensibili al modo di soffiare... inoltre sulle note alte è tutto molto più difficile da capire.
Per quanto riguarda la Gold... l'unica differenza sono le piastre porta-ance più grosse... se n'è già discusso e, essendo le stesse della Tenor, posso dirti che il suono è praticamente identico.
Alcuni dicono che forse ha un volume un po' più alto ma dubito che sia distinguibile a orecchio.
Federico
E' proprio uno dei due musicisti che hanno suonato il brano (tra l'altro pubblicamente, allo SPAH 2007, quindi li hanno visti in tanti!) ad aver posto il quesito e ad aver dopo rivelato la riposta giusta (che, peraltro, se guardi sopra Carlo ha azzeccato subito).
Qui trovi un topic del 2007 di resoconto dell'evento:
http://www.slidemeister.com/forums/wap2 ... 21.15.html
parla l'armonicista che suona l'Amadeus nel pezzo:
Tom non usa armoniche custom (non è nemmeno un professionista, tra parentesi); il suo quiz è venuto fuori in quel topic proprio perché qualcuno aveva detto che le CX-12 normali hanno un suono "plasticoso"swatne ha scritto: Ho usato un Edirol R-09 per registrare (l'ho incastrato nel mio cellulare e l'ho attaccato al leggio). Tom sta suonando la parte alta sulla sua CX-12 gold, e io quella bassa su un Amadeus. La stanza era grande e vuota, da qui il riverbero - tutto naturale.
Swatne.

E' vero, Giulio suona molto diverso, ma è anche perché... Giulio suona in modo diverso!
Le armoniche in generale e la CX-12 in particolare sono molto sensibili al modo di soffiare... inoltre sulle note alte è tutto molto più difficile da capire.
Per quanto riguarda la Gold... l'unica differenza sono le piastre porta-ance più grosse... se n'è già discusso e, essendo le stesse della Tenor, posso dirti che il suono è praticamente identico.
Alcuni dicono che forse ha un volume un po' più alto ma dubito che sia distinguibile a orecchio.
Federico
Ultima modifica di FedericoC il lunedì 23 novembre 2009, 10:11, modificato 2 volte in totale.
Re: Il suono delle cromatiche: quiz.
Ho trovato un video di Tom:
http://www.youtube.com/watch?v=MhkHw0SBXhE
Nota come all'inizio, sulle note basse, il suono tipico della CX-12 si riconosca molto bene.
Poi passa a 2:16 e ascolta il pezzo di Bach
Federico
http://www.youtube.com/watch?v=MhkHw0SBXhE
Nota come all'inizio, sulle note basse, il suono tipico della CX-12 si riconosca molto bene.
Poi passa a 2:16 e ascolta il pezzo di Bach

Federico