Per questa domenica, 26 luglio, vi segnalo un buon concerto vicino a Faenza con Lynwood Slim BB, armonicista e produttore californiano, e Jim Campolongo, grande virtuoso della Telecaster. Il concerto dovrebbe iniziare alle 19.45 presso Il Laghetto Del Sole Azienda Agricola e Agrituristica S.S. Di Scardov Via S. Lucia, 72, 48018 Faenza (RA).
Per i superstiti dell'onda di calore ci vediamo là
Capito Vincenzo !!!!
Lynwood Slim e Jim Campolongo a FAENZA 26 luglio
- gianandrea
- =|o|=
- Messaggi: 45
- Iscritto il: domenica 7 giugno 2009, 18:25
- Località: Bologna
- Contatta:
- cattagnus
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 498
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
- Località: Faenza (RA)
Re: Lynwood Slim e Jim Campolongo a FAENZA 26 luglio
ho appena chiamato uno degli organizzatori e mi ha detto che il concerto si tiene nel parco fuori l' agriturismo, e uno può andare la anche solo per vedere il concerto, e senza pagare nulla di biglietto.
comunque Lynwood Slim dovrebbe iniziare sulle 21,00.
chi è dei dintorni come me si faccia vivo.
TABA che fine hai fatto?

comunque Lynwood Slim dovrebbe iniziare sulle 21,00.
chi è dei dintorni come me si faccia vivo.
TABA che fine hai fatto?

Vincenzo
- cattagnus
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 498
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
- Località: Faenza (RA)
Re: Lynwood Slim e Jim Campolongo a FAENZA 26 luglio
grrsnde spettacolo ieri sera al laghetto del sole.
sono arrivato un po' sul tardino, mi sono riuscito a beccare le ultime 5-6 canzoni di Marco Liverani.Gianandrea che cosa ne pensi di lui?
se è come credo io, è l' insegnante di armonica della scuola di musica di Faenza.Stavo pensando di andare a prendere qualche lezione ...
Tornando allo spettacolo, grande esibizione di Lynwood Slim, e i componenti della band non sono stati da meno.il tuo amico chitarrista è stato veramente strepitoso!
veramente bravo anche Campilongo, ma io sono di parte e se devo dire chi mi ha preso di più....è ovvio
caro Gianandrea auguri per il tuo progetto swing, attendiamo segnalazioni di concerti! mi raccomando quella di sesto imolese!
sperando di rivederci al concerto di Andy J Forest,
un saluto
sono arrivato un po' sul tardino, mi sono riuscito a beccare le ultime 5-6 canzoni di Marco Liverani.Gianandrea che cosa ne pensi di lui?
se è come credo io, è l' insegnante di armonica della scuola di musica di Faenza.Stavo pensando di andare a prendere qualche lezione ...
Tornando allo spettacolo, grande esibizione di Lynwood Slim, e i componenti della band non sono stati da meno.il tuo amico chitarrista è stato veramente strepitoso!
veramente bravo anche Campilongo, ma io sono di parte e se devo dire chi mi ha preso di più....è ovvio

caro Gianandrea auguri per il tuo progetto swing, attendiamo segnalazioni di concerti! mi raccomando quella di sesto imolese!
sperando di rivederci al concerto di Andy J Forest,
un saluto
Vincenzo
- gianandrea
- =|o|=
- Messaggi: 45
- Iscritto il: domenica 7 giugno 2009, 18:25
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Lynwood Slim e Jim Campolongo a FAENZA 26 luglio
Ciao Vincenzo, il concerto non si poteva svolgere in una cornice migliore; veramente bella; Liverani purtroppo non l'ho ascoltato con attenzione perchè, mea culpa, in queste occasioni mi lascio anche un pò andare in chiacchiere con amici che non vedi tutti i giorni; per Lynwood Slim sono d'accordo con te; la band - tutta italiana - era con i fiocchi; se non è troppo li voglio ricordare tutti: Marco Meucci (piano) e my friend "Big Lucio" Villani (contrabasso) --> da Roma e che puoi ascoltare con i Red Wagons (http://www.myspace.com/theredwagonsbluesband); Gio Rossi (batteria) --> da Milano (grande batterista di swing, che puoi ascoltare negli ultimi lavori di Egidio Ingala (http://www.giorossi.com); e infine my best best friend ... da Gubbio Mr. Maurizio Pugno (chitarra già al servizio della Rico Blues Combo e ora al lavoro con armonicisti e cantanti di livello, quali Lynwood, Mark Du Fresne, Tad Robinson e Sugar Ray Norcia... woah) (http://www.myspace.com/mauriziopugno). Il sound era galattico e Lynwood Slim da vero fetecchione ha sovvertito scaletta e tonalità (ai chitarristi non piace il Re !!). Non commento Campilongo, questo dopotutto è un blog blues e di armonicisti; però a me è piaciuto e sento che stà scrivendo una pagina importante nella storia della chitarra; ultimi pensieri per gli amici apparentemente meno nobili presenti e mimetizzati tra il pubblico; Flavio Cipriano (armonica e voce) dei Lazy Step (http://www.myspace.com/lazystep), Marco Betti (armonica e voce) dei riminesi Blues Gravity (http://www.myspace.com/bluesgravity), Saverio Lanzarini (chitarra) dei Mystery Train (http://www.myspace.com/mysterytrainquartet) e last but not the least Alberto Colombo, chitarra di Ingala ma che proprio oggi è in studio con Lynwood Slim a registrare un lavoro a suo nome (http://www.myspace.com/albertocolombo). Adios
Gianandrea