Ringrazio tutti per la splendita comunità "all italiana" dove ho trovato tante informazioni utilissime... sia di tecnica di pensieri di sentimenti...
e tutto ciò è più che bello..!!
Io da poco ho acquistato una Hohner " SilverStar " ma già vedo che in giro non se ne parla di questo modello.. (forse non è proprio adatta a suonare piegando o perlomeno per i principianti non saprei.. )
ma mi sono molto affezionato e vorrei riuscire a farla suonare bene!!
Sto studiando degl Appunti di teoria musicale su un vecchio metodo della Ricordi: Metodo completo per la divisione Bona, l'ho trovato giù in cantina tra i vari libri, credo sia piu adatto ai pianisti ma ci sono spiegate le varie note il pentagramma ecc..
mi risulta molto difficile riportare queste nozioni sull armonica stessa.
tramite tablature trovate in giro per la rete ho iniziato a suonicchiare ( senza tipi di effetti come tremolo o apertura chiusura delle mani.. ) oh susanna, oppure la canzone di bud spencer e terence hill

e diciamo che inizio a saper suonare foro per foro.
da poco al foro numero 1 se aspiro forte si sente un "rumore" meccanico come se l'ancia toccasse il cover esterno o come se il chiodino si fosse lentanto insomma non sò cosa succede... ( e possibile risolvere questo problema ? )
quello che proprio non riesco e il blending.. e questo mi demoralizza molto e oltretutto non mi permette di andare avanti nello studio di questo strumento ( armonica diatonica avevo dimenticato di dirlo

perchè vedo che la maggior parte dei brani c'e il blending...
non riesco a capire se sono io che non sono predisposto a questo tipo di piegature o l'armonica stessa... di conseguenza non so se abbandonare la diatonica e passare alla cromatica o se comprarne un altra magari piu adatta al blending come ho letto sul sito tipo la special 20 o la pro harp.. per principianti si intende!

io sono molisano e qui in giro forse non c'e nessuno che possa insegnarmi a suonare l'armonica.. nè tantomeno ho trovato altre persone per confrontarmi magari sentire il loro modo di suonare ecc..
su alcuni cd di metodi stranieri (presi da internet

non sò proprio cosa fare

se qualcuno si sente di dire la sua.. di darmi qualche dritta... tutto è ben accetto..
un saluto

