Embossing o Gapping?
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Embossing o Gapping?
Salve a tutti i vivisezionatori di armoniche. Ho un dubbio che riguarda gli interventi e in particolare la terminologia da utilizzare. Ho visto diversi video dove si spiegava come ottimizzare la resa delle ance e si parlava di riduzione del gap e di embossing. Onestamente all'inizio pensavo fossero la stessa cosa, poiché vedevo "massaggiare" l'ancia, ma poi mi sono reso conto che si tratta di due cose diverse. In particolare che cos'è l'embossing? Ho capito che riduce la perdita di aria, ma non ho capito bene tecnicamente come si fa.
Vi ringrazio,
Michele
Vi ringrazio,
Michele

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- Joe Pedros
- =|o|o|=
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 17:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
beh la tecnica, anche se è spiegato in inglese,
è visualizzabile al seguente link
http://www.youtube.com/watch?v=lHqVkcxJ2wg
in pratica con l'embossing si cerca di deformare la placchetta porta ance in modo da ridurre lo spazio lateralmente con l'ancia.
ciò dovrebbe aumentare la tenuta.
l'embossing è una tecnica che viene utilizzata sulla placchetta porta ance sia sulla faccia dell'ancia che, a volte, posteriormente.
ho sempre trovato dei benefici modificando le ance..
riesco a sostituire le ance (anche le suzuki termosaldate), mettere le viti di fissaggio in più (e lì si che è tosta, ma fa moltissimo), effettuare il gapping e l'arching, ma sinceramente l'embossing.. lo trovo superfluo...
ho avuto all'inizio anche delle brutte esperienze con le ance che si bloccavano per avere deformato troppo!
DON'T TRY THIS AT HOME!
(scherzo)
comunque con le tecniche sopracitate in blu, a mio parere avreste una armonica di tutto rispetto paragonabile a quelle dei grandi customizzatori (che costano 350$) !!
l'unico modo per ottenere i super-overbending!

quindi armatevi di pazienza ... per ulteriori info contattatemi pure!
è visualizzabile al seguente link
http://www.youtube.com/watch?v=lHqVkcxJ2wg
in pratica con l'embossing si cerca di deformare la placchetta porta ance in modo da ridurre lo spazio lateralmente con l'ancia.
ciò dovrebbe aumentare la tenuta.
l'embossing è una tecnica che viene utilizzata sulla placchetta porta ance sia sulla faccia dell'ancia che, a volte, posteriormente.
ho sempre trovato dei benefici modificando le ance..
riesco a sostituire le ance (anche le suzuki termosaldate), mettere le viti di fissaggio in più (e lì si che è tosta, ma fa moltissimo), effettuare il gapping e l'arching, ma sinceramente l'embossing.. lo trovo superfluo...
ho avuto all'inizio anche delle brutte esperienze con le ance che si bloccavano per avere deformato troppo!
DON'T TRY THIS AT HOME!
(scherzo)
comunque con le tecniche sopracitate in blu, a mio parere avreste una armonica di tutto rispetto paragonabile a quelle dei grandi customizzatori (che costano 350$) !!
l'unico modo per ottenere i super-overbending!

quindi armatevi di pazienza ... per ulteriori info contattatemi pure!

Endorser:
- Suzuki Harmonicas
Audix Fireball
Bluexlab
- cattagnus
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 498
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
- Località: Faenza (RA)
Re: Embossing o Gapping?
scusa Joe,a me spiegheresti megio cos' è l' arcing? io credevo fosse il gapping ma la mia ignoranza non ha confini......
e per le viti di fissaggio tu usi proprio le viti originali o magari di simili come si possono trovare in ferramenta? ho capito che Paolo Ganz non filetta il foro della placchetta inferiore, ma fa un buco passante e ferma la vite con un bulloncino. tu invece?

e per le viti di fissaggio tu usi proprio le viti originali o magari di simili come si possono trovare in ferramenta? ho capito che Paolo Ganz non filetta il foro della placchetta inferiore, ma fa un buco passante e ferma la vite con un bulloncino. tu invece?
Vincenzo
- Joe Pedros
- =|o|o|=
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 17:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
non preoccuparti sono veramente in pochi a conoscere certe tecniche..cattagnus ha scritto:scusa Joe,a me spiegheresti megio cos' è l' arcing? io credevo fosse il gapping ma la mia ignoranza non ha confini......![]()
che ovviamente vanno poi sfruttate!
l'arcing è la tecnica per cui si inclina leggermente la parte finale dell'ancia con la conseguente inclinazione della stessa(gapping)
In pratica si forma una specie di "alettone" che consente non solo di ridurre lo spazio attorno all'asse dell'ancia, ma a dare una maggiore attitudine agli overbending.
uso entrambe le cose... entrambi hanno la stessa funzione e stabilità..cattagnus ha scritto:e per le viti di fissaggio tu usi proprio le viti originali o magari di simili come si possono trovare in ferramenta? ho capito che Paolo Ganz non filetta il foro della placchetta inferiore, ma fa un buco passante e ferma la vite con un bulloncino. tu invece?
anche se forse il bulloncino lo trovo migliore (evita che salti la filettatura della placchetta)
certo è difficile trovarle..

Endorser:
- Suzuki Harmonicas
Audix Fireball
Bluexlab
- cattagnus
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 498
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
- Località: Faenza (RA)
Re: Embossing o Gapping?
grazie mille Joe!!
quindi in parole povere il gapping è quando si abbassa o si alza il gap,
l' arcing è quando si interviene sulla curvatura dell' ancia... giusto?
correggetemi se ho detto castronerie gigantesche...
quindi in parole povere il gapping è quando si abbassa o si alza il gap,
l' arcing è quando si interviene sulla curvatura dell' ancia... giusto?
correggetemi se ho detto castronerie gigantesche...

Vincenzo
Re: Embossing o Gapping?
ciao, io le viti (dopo averle cercate dappertutto) le ho trovate nei negozi OBI, ci sono scatolette da 10 pezzi con dentro le vitine filettate (in ottone, diametro circa 1mm) e i loro piccoli dadi, ce ne sono di diverse lunghezze. Se è necessario si possono facilmente accorciare.cattagnus ha scritto: e per le viti di fissaggio tu usi proprio le viti originali o magari di simili come si possono trovare in ferramenta? ho capito che Paolo Ganz non filetta il foro della placchetta inferiore, ma fa un buco passante e ferma la vite con un bulloncino. tu invece?
Ciao

K.
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
Grazie mille a tutti per le informazioni! super-overblow...
mamma mia...Grazie Joe!


"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: Embossing o Gapping?
vitine e bulloncini in ottone e in acciaio inox sono reperibili anche nei negozi di modellismo.
Corrado.
Corrado.
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
Chiedo scusa, Joe ma ho un mucchio di dubbi e approfitto della tua gentilezza e esperienza...
In che senso parli di viti aggiuntive sulle ance? Usi più di una vite per bloccare la singola ancia? Oppure metti più viti sulla placchetta porta ance? E quando parli di sostituzione delle ance, ce ne sono di diverse, di migliori che si possono vendere singolarmente?
Ti ringrazio in anticipo,
Ciao
Michele.
In che senso parli di viti aggiuntive sulle ance? Usi più di una vite per bloccare la singola ancia? Oppure metti più viti sulla placchetta porta ance? E quando parli di sostituzione delle ance, ce ne sono di diverse, di migliori che si possono vendere singolarmente?
Ti ringrazio in anticipo,
Ciao
Michele.

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- Joe Pedros
- =|o|o|=
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 17:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
Ciao Michele,the uncle ha scritto:Chiedo scusa, Joe ma ho un mucchio di dubbi e approfitto della tua gentilezza e esperienza...
In che senso parli di viti aggiuntive sulle ance? Usi più di una vite per bloccare la singola ancia? Oppure metti più viti sulla placchetta porta ance? E quando parli di sostituzione delle ance, ce ne sono di diverse, di migliori che si possono vendere singolarmente?
Ti ringrazio in anticipo,
Ciao
Michele.
quando parlo di viti aggiuntive mi riferisco a viti di fissaggio nella placchetta porta-ance.
per la sostituzione dell'ancia utilizzo invece una singola ancia (ovviamente).
per ottenere un migliore risultato conviene inserire la nuova ancia della stessa tipologia (suzuki con suzuki, hohner su hohner ecc..), ma ho fatto diversi esperimenti intercambiando le ance di varie marche tra di loro senza problemi (ance tombo su suzuki poichè entrambe sono accordate al laser).
So che vendono dei pacchetti con delle ance...
ma ho talmente tante armoniche rotte che spesso prendo le ance direttamente da queste "sacrificali"
ehehehehe.
Saluti
Joe

Endorser:
- Suzuki Harmonicas
Audix Fireball
Bluexlab
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
Ti ringrazio per la tempestiva risposta, Joe. Un saluto affettuoso,
Michele.
Michele.

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
Maledizione...nella foga di provare almeno su una vecchia armonica l'ebbrezza dell'ancia "embossata" ho deformato troppo la placchetta -che tra l'altro si è dimostrata di una duttilità sorprendente- di una Blues harp e ora mi viene fuori una pernacchia inascoltabile. Posso correre ai ripari o la mia armonica è andata per sempre e la devo tenere solo per eventuali trapianti di ance?
Scusa, Joe, la tentazione di provare era troppo forte...mea culpa!
-Michele, il macellaio...
Scusa, Joe, la tentazione di provare era troppo forte...mea culpa!
-Michele, il macellaio...

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- Joe Pedros
- =|o|o|=
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 17:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
ehehehe...
io l'avevo detto, però!
per correre ai ripari prova mooooooooolto delicatamente
a limare la parte di placchetta sporgente...
finché il passaggio non sarà libero...
tienimi aggiornato!
io l'avevo detto, però!
per correre ai ripari prova mooooooooolto delicatamente
a limare la parte di placchetta sporgente...
finché il passaggio non sarà libero...
tienimi aggiornato!

Endorser:
- Suzuki Harmonicas
Audix Fireball
Bluexlab
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
Joe Pedros ha scritto:ehehehe...
io l'avevo detto, però!
lo so...



Sarà fatto!Joe Pedros ha scritto:tienimi aggiornato!
Grazie mille, Joe!
-Michele il pentito...

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
woooooooooooooooowwwwwwwwww!!! prima armonica salvata della mia vitaaaaaaaa!! Grazie, Joe pe la consulenza a distanza. E' stato un intervento difficile. la mia armonica è restata parecchio tempo sotto i ferri, ma ora è come nuova! grazie, Joe!
Dr. Zio, Neo Primario di armochirurgia della clinica "Da Ciccio lo zozzone".
Dr. Zio, Neo Primario di armochirurgia della clinica "Da Ciccio lo zozzone".

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- dissy_harp
- =|o|o|=
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 20:14
- Località: mestre
Re: Embossing o Gapping?
che strumento o che oggetto utilizzate per l'embossing?
- Joe Pedros
- =|o|o|=
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 17:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
In realtà sono molti gli strumenti che si possono utilizzare..
un'ottimo strumento è la parte posteriore di un diapason
solitamente una sfera di metallo...
il diapason è anche utile per accordare lo strumento anche se da solo il A
a 440 Hz

Ma si possono utilizzare anche altri utensili come la base di un cacciavite...cucchiaino, martello, pinza..cacciabombardiere ... l'importante è farlo nel modo giusto..
un'ottimo strumento è la parte posteriore di un diapason
solitamente una sfera di metallo...
il diapason è anche utile per accordare lo strumento anche se da solo il A
a 440 Hz

Ma si possono utilizzare anche altri utensili come la base di un cacciavite...cucchiaino, martello, pinza..cacciabombardiere ... l'importante è farlo nel modo giusto..

Endorser:
- Suzuki Harmonicas
Audix Fireball
Bluexlab
- Joe Pedros
- =|o|o|=
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 17:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
Ps... il cacciabombardiere era puramente un esempio...
non provateci...
DON'T TRY THIS AT HOME!
Spero solo che non sia troppo tardi!
non provateci...
DON'T TRY THIS AT HOME!
Spero solo che non sia troppo tardi!

Endorser:
- Suzuki Harmonicas
Audix Fireball
Bluexlab
- dissy_harp
- =|o|o|=
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 20:14
- Località: mestre
Re: Embossing o Gapping?
no non preoccuparti, pensavo di utilizzare un geomag come de simone se riesco a ritrovarne
ma volevo chiederti: guardando questo sito ->
http://www.overblow.com/?menuid=160
si comincia a "embossare" dalla fine dell'ancia (è giusto??) fino al rivetto
poi l'ancia risulta molto abbassata e sotto la cover e così come è messa suona lo stesso o bisogna alzare la parte finale (arcing?)??
ma volevo chiederti: guardando questo sito ->
http://www.overblow.com/?menuid=160
si comincia a "embossare" dalla fine dell'ancia (è giusto??) fino al rivetto
poi l'ancia risulta molto abbassata e sotto la cover e così come è messa suona lo stesso o bisogna alzare la parte finale (arcing?)??
- Joe Pedros
- =|o|o|=
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 17:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
L'embossing riduce lo spazio (lateralmente ed in alto) aumentando la tenuta..e la facilità all'overbending, ma senza un gab relativamente basso .. si ha solo un'ottima tenuta!!
Il senso non ha molto senso.. nel senso che la direzione dello strumento per l'embossing è indifferente..anzi io faccio al contrario di solito .. ora che mi ci fai riflettere:dal rivetto verso la punta o salgo e scendo...a secondo di come procede..
l'importante è non premere ("embossare") troppo.. rischieresti di bloccare l'ancia lungo l'asse...
In effetti è un lavoretto delicato!
Se alla fine il gap dell'ancia risulta troppo basso, come spesso capita dopo,
bisogna ri-gappare sino ad un'altezza ottimale o se no NON SUONA!
se poi attui anche l'arching...la customizzazione riguardante l'ancia è pressoché perfetta!
Il senso non ha molto senso.. nel senso che la direzione dello strumento per l'embossing è indifferente..anzi io faccio al contrario di solito .. ora che mi ci fai riflettere:dal rivetto verso la punta o salgo e scendo...a secondo di come procede..
l'importante è non premere ("embossare") troppo.. rischieresti di bloccare l'ancia lungo l'asse...
In effetti è un lavoretto delicato!
Se alla fine il gap dell'ancia risulta troppo basso, come spesso capita dopo,
bisogna ri-gappare sino ad un'altezza ottimale o se no NON SUONA!
se poi attui anche l'arching...la customizzazione riguardante l'ancia è pressoché perfetta!

Endorser:
- Suzuki Harmonicas
Audix Fireball
Bluexlab
- dissy_harp
- =|o|o|=
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 20:14
- Località: mestre
Re: Embossing o Gapping?
penso di aver capito, grazie per l'aiuto!
adesso devo solo riordinare le idee e decidere cosa fare
e trovare un geomag!
adesso devo solo riordinare le idee e decidere cosa fare
e trovare un geomag!
- dissy_harp
- =|o|o|=
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 20:14
- Località: mestre
Re: Embossing o Gapping?
ciao joe
tu dici:
come si fanno?
tu dici:
come si può iniziare a praticare i super-overbending?l'unico modo per ottenere i super-overbending!
come si fanno?
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Embossing o Gapping?
Ciao Dissy Harp.
I superoverbending in soffiato si fanno suonando un overbending normale e spostando ulteriormente la lingua più o meno come in un bending soffiato. In aspirato non ne ho idea. Sono difficili da morire per me e riesco ad alzare di un tono massimo il 6° overblow (arrivo alla stessa tonalità del 7° soffiato). C'è da dire che non ho un'armonica custom, però non riesco a trovare un'utilità in questa tecnica se non come lieve sfumatura dell'overblow. Ma forse è un problema mio.
-Michele
I superoverbending in soffiato si fanno suonando un overbending normale e spostando ulteriormente la lingua più o meno come in un bending soffiato. In aspirato non ne ho idea. Sono difficili da morire per me e riesco ad alzare di un tono massimo il 6° overblow (arrivo alla stessa tonalità del 7° soffiato). C'è da dire che non ho un'armonica custom, però non riesco a trovare un'utilità in questa tecnica se non come lieve sfumatura dell'overblow. Ma forse è un problema mio.
-Michele

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo