Suzuki "Fire Breath" MR-500

Tutto quello che vi sentite di dire sull'armonica ed i suoi costruttori.
Rispondi
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Suzuki "Fire Breath" MR-500

Messaggio da NPW » martedì 2 ottobre 2007, 10:45

Ciao a tutti,
eccomi di nuovo a voi.
Come anticipato, un po' di tempo fa ho acquistato una Suzuki "Fire Breath MR-500" e per questo un sincero ringraziamento va a Joe Pedros per i consigli che mi ha dato.
Per quanto riguarda l'armonica, una sola parola: stupenda!!!
Veramente ben fatta, un'imboccatura molto morbida ed un suono bello caldo su tutta la scala, senza difetti. Eccezionale! Nulla a che vedere con le altre armoniche in mio possesso.
Dopo una po' di "rodaggio", escono i bending che è un piacere, anche quelli "soffiati", per non parlare poi degli overbend. Senza nessun tipo di intervento sull'armonica, riesco a fare l'overblow sul 4°, 5° e 6° foro, nonchè un lieve accenno di overdraw sul 7°!
Adesso non avrò più scuse, per forza di cose dovrò suonare, suonare, suonare, ... che bello!
Volevo solamente condividere con voi la soddisfazione per l'acquisto fatto ... ah, dimenticavo, purtroppo non ricevo provvigioni da nessuno :(
Buon bending a tutti.
Walter


Avatar utente
corrado
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1835
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
Località: vimodrone -Mi

Messaggio da corrado » martedì 2 ottobre 2007, 11:32

Complimenti per il tuo nuovo acquisto!!
Hai comperato la Ferrari delle diatoniche;la risposta non poteva essere che quella.
Fai buona musica,ciao.
Corrado.
Avatar utente
Joe Pedros
=|o|o|=
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 17:45
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da Joe Pedros » domenica 14 ottobre 2007, 0:20

Beh Walter ...
considerami a disposizione!
E' stato un piacere esserti d'aiuto.
Daltronde ancora molto poco si sa sulle Suzuki e su
questo strumento in generale!

Grazie tanti a nome della Suzuki (riferirò)

Keep on Harpin'
Immagine
Endorser:
  • Suzuki Harmonicas
    Audix Fireball
    Bluexlab
Avatar utente
lumatt
=|o|=
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 9:32

Messaggio da lumatt » domenica 14 ottobre 2007, 1:23

ma queste suzuki, che hanno di particolare rispetto alle altre, nell bending e overblending ? viene uguale ? o è più semplice ?
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Messaggio da NPW » martedì 16 ottobre 2007, 15:36

lumatt ha scritto:ma queste suzuki, che hanno di particolare rispetto alle altre, nell bending e overblending ? viene uguale ? o è più semplice ?
Prima di rispondere vorrei fare una piccola (... si fa per dire) premessa.
E' da poco che ho iniziato a "soffiare" in un'armonica (diatonica) e più passa il tempo, più questo "piccolo grande" strumento mi affascina. A dispetto della sua compattezza e semplicità costruttiva, nelle mani di un esperto armonicista, è sinonimo di grande espressività ed esemplari interpretazioni.
Non sono un armonicista "professionista", suono così, per "diletto personale", magari chiuso in cucina, per non disturbare!
All’inizio, con l’ausilio dei metodi di Triassi e Ganz, ho imparato le nozioni di base ed appreso la capacità di effettuare il bending.
Ho iniziato con una Hohner "Blues Harp" e ... ce n'è voluto di tempo prima di riuscire a "piegare" qualche nota! Ma poi, piano piano, i bending (almeno quelli aspirati) hanno iniziato ad uscire più facilmente.
Ho poi provato la Tombo "Lee Oskar" e devo dire che con quella i bending uscivano moooolto meglio ... addirittura riuscivo a fare anche quelli soffiati sulle note acute.
Ultimamente ha iniziato ad attrarmi moltissimo la potenzialità di suonare "cromaticamente" la piccola diatonica, attraverso la tecnica dell’overbending.
Ho quindi acquistato il DVD di Howard Levy "New Directions for HARMONICA" ed ho "sistemato" le ance della mia Hohner "Blues Harp" seguendo le indicazioni riportate sul sito http://www.overblow.com.
Così facendo sono riuscito ad ottenere le fatidiche tre note in overbending sul 4°, 5° e 6° foro ... a dir la verità, con qualche piccolo problemino sulle corrispondenti note soffiate che, a volte stentavano ad uscire ... evidentemente avevo "sistemato troppo" le ance!
A questo punto mi sono messo alla ricerca di un'armonica che permettesse l'overbending senza necessità di "aggiustamenti" e, dopo un po' ... l'ho trovata! E' la Suzuki "Fire Breath".
Beh! che dire? L'armonica è veramente fatta bene!
Il suono è bello caldo, e le note escono perfettamente su tutta la scala, anche quelle più acute, senza difetti.
Il bending è immediato ed anche l'overbending è quasi naturale, l'importante è mantenere l'impostazione corretta ... sarà per la "gavetta" fatta sulla "Blues Harp"? Boh! Probabilmente un po' sì! Penso che suonare l'armonica sia un po' come andare in bicicletta, quando hai imparato, non lo dimentichi più!
Al di là di questo posso solo ripetere che sono soddisfatto per l'acquisto e che la "Fire Breath" è senza dubbio un'ottima armonica, da provare.
Scusandomi per la chiacchierata, ringrazio chi è riuscito a leggermi e mi auguro di poter proseguire con lo stesso entusiasmo attuale.
Buon bending.
Walter
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: Suzuki "Fire Breath" MR-500

Messaggio da the uncle » venerdì 30 gennaio 2009, 16:59

Ciao Walter,
ho da poco saputo che un mio amico negoziante ha apperna ordinato delle Fire Breath. Vorrei chiederti: che tonalità hai comprato?

Ho già una Special 20 e una Marine Band Deluxe in do e riesco a fare gli overblow senza essere intervenuto sulle ance (specialmente sulla Special 20), lo stesso non posso dire per le altre tonalità.

Intendo comprare un la o un re e vorrei sapere se in queste tonalità l'armonica risponde altrettanto bene sugli overblow.

Grazie mille,
Michele.
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
sacquellovero
=|o|=
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 25 agosto 2008, 21:26
Località: Bari S.Spirito - Milano

Re: Suzuki "Fire Breath" MR-500

Messaggio da sacquellovero » venerdì 30 gennaio 2009, 18:09

Ciao, sicuramente NPW potrà darti informazioni più precise, comunque sono anch'io uno dei fortunati possessori di una Fire Breath. La mia è in A(La) e ti posso assicurare che l'overbending sui fori 4, 5 e 6 esce con facilità, nonostante io sia assolutamente un principiante nell'utilizzo della tecnica. In particolare sul foro 6 non faccio il minimo sforzo, viene quasi più naturale di un bending. Non so fare overbending sulle altre note, quindi su quelle non ti posso essere d'aiuto.
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: Suzuki "Fire Breath" MR-500

Messaggio da the uncle » venerdì 30 gennaio 2009, 19:24

Ti ringrazio molto, Sac. Prenderò senz'altro in considerazione la tua risposta. Il mio interesse era rivolto infatti solo ai fori 4,5 e 6, (eventualmente al 1 e 7, per la pentatonica minore di blues) poiché mi piace comunque avere tonalità diverse e non mi interessa molto suonare la diatonica "cromaticamente".

Grazie ancora, a presto,
Michele.
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
Avatar utente
Mark o' Moon
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 454
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 8:28
Località: Rovigo
Contatta:

Re: Suzuki "Fire Breath" MR-500

Messaggio da Mark o' Moon » sabato 31 gennaio 2009, 9:53

Ultimamente ho comprato solo armoniche Suzuki: 1 Fire Breath, un set di ProMaster e 2 Bluesmaster. Sono molto contento del suono (anche se devo limitare la quantità di fiato rispetto ad altre armoniche) ma un po' meno della durata. D'altra parte tutte le armoniche non mi durano molto. Speravo, visto il costo delle Pro e della Fire, di avere un poco di durata in più. Concordo, comunque, sia sulla bellezza del suono che sulla suonabilità della Fire Breath. Un'ultima considerazione: ringrazio anch'io Joe Pedros per i consigli che mi ha dato tramite e-mail con disponibilità e competenza sulle armoniche Suzuki.
Saluti. Marco
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: Suzuki "Fire Breath" MR-500

Messaggio da NPW » sabato 31 gennaio 2009, 14:16

the uncle ha scritto:Ciao Walter,
ho da poco saputo che un mio amico negoziante ha apperna ordinato delle Fire Breath. Vorrei chiederti: che tonalità hai comprato?
...
Grazie mille,
Michele.
Ciao Michele,
io ho acquistato una Fire Breath in C (Do) e confermo che sono soddisfatto dell'acquisto ... un po' meno forse della durata in quanto nel giro di un anno ho dovuto sostituire entrambre le placchette (prima il 5° aspirato [giugno 2008] ed a distanza di alcuni mesi [ottobre 2008] il 7° soffiato) ... ma forse sono stato io "poco fortunato".
Confermo anche che gli overbend (over-blow e over-draw) escono molto facilmente.
Attualmente ho acquistato una Hammond HA-20 e sinceramente mi sembra migliore sia come risposta (è immediata), sia come potenza di suono ... sempre Suzuki naturalmente!
Anche questa l'ho presa in C (Do) in quanto sono interessato a suonare la diatonica "cromaticamente".
Resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti ...
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: Suzuki "Fire Breath" MR-500

Messaggio da the uncle » sabato 31 gennaio 2009, 17:33

Ciao, Walter. Grazie mille per avermi risposto. Ho saputo da questo mio amico che sono arrivate anche delle Hammond. Tra l'altro dovrebbero costare anche un pizzico di meno. In questi giorni le vado a vedere.

Otto mesi di vita per un'ancia del 5o aspirato è leggermente al di sotto della media, ma può capitare. Ho visto che si vendono le placchette di ricambio a circa 30 €. Grazie ancora e a presto,
Michele.
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: Suzuki "Fire Breath" MR-500

Messaggio da the uncle » lunedì 9 febbraio 2009, 12:36

Salve a tutti,
Ho finalmente comprato una hammond in La. E' davvero un gioiellino. Anche se ancora è un po' presto per esprimere un giudizio esaustivo, dato che è in rodaggio e ancora non sto spingendo come faccio di solito, ho già provato ad eseguire gli overblow su 4,5 e 6 e vengono una meraviglia. La settimana prossima arrivano le Fire breath, non vedo l'ora...
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti, vi terrò aggiornati.
Buona giornata,
Michele
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
Rispondi