HO BISOGNO DELL'AIUTO DI UN ESPERTO!

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
Rispondi
DarKeldor
=|o|=
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 28 marzo 2009, 14:29

HO BISOGNO DELL'AIUTO DI UN ESPERTO!

Messaggio da DarKeldor » lunedì 30 marzo 2009, 19:15

Ciao! Sono un chitarrista da diversi anni...
ho trovato un' armonica di mio nonno in un armadio e mi sono avvicinato volentieri a questo nuovo strumento! le basi e le conoscenze musicali generali posso dire di averle già...
Ho usurfluito di questo fantastico sito e imparato le particolarita dell'armonica, e mi sto esercitando con il bending ma ho dei dubbi sul modo in cui sto utilizzando la mia!
non è ne una cromatica ne una diatonica!
è una Blessing ed ha 48 fori, 2 serie da 24! ho pensato che fosse lo stesso paragone di una chitarra normale con una a 12 corde!
Credo sia un'armonica molto economica ma nn sò se le regole dell'armonica vigilano anche per questo tipo! e se no quali sono le differenze???
le note cossispondenti ai fori sono le stesse? è possibile effettuare il bending o nn c'e ne bisogno?


Avatar utente
pilgrim
=|o|o|=
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 9:57
Località: Prato
Contatta:

Re: HO BISOGNO DELL'AIUTO DI UN ESPERTO!

Messaggio da pilgrim » mercoledì 6 maggio 2009, 19:33

Ciao DarKeldor.
Ci provo io a dirti qualcosa, anche se un pò in ritardo.
Il Bending è possibile solo con le Diatoniche, con la Cromatica riesci appena ad accennarlo ed anche con le altre (Tremolo od Ottave) non se ne parla.
Sorvolo sulle differenze e sulle note, salvo la cromatica le altre non le ho mai suonate molto se non per curiosità e l'ho rimesse a posto.
Quindi il consiglio è semplice: se vuoi provare l'ebrezza del bending compra una diatonica (Hohner Special 20, meglio se in C) e prova con quella, è l'unica che "incorpora" questa tecnica.
Carino il paragone con la chitarra 12 corde, originale.
Avatar utente
ginogat
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 582
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 14:42
Località: Treviso

Re: HO BISOGNO DELL'AIUTO DI UN ESPERTO!

Messaggio da ginogat » mercoledì 6 maggio 2009, 21:34

Per Darkelor e Pilgrim: innanzi tutto un saluto, e poi ... il bending è possibile (anzi forse anche più facile con le tremolo e le ottave. Solo che bisogna imparare a padoneggiare una tecnica diversa. Pat Missin insegna!
Vi invito anche a leggere il post di Luisiccu sulle armoniche a doppia ancia. E' fatto benissimo e troverete molte cose di cui quasi tutti noi non sapevamo quasi nulla.
Ciao
Gino
Rispondi