Storia di Umani Sentimenti
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Storia di Umani Sentimenti
Sapete che io qua mi sento tra amici, e a volte racconto cose anche un po' personali . . . Sono fatto così.
Avrei una storia "alla Gigi Rosal", appena successami, questo pomeriggio, e ve la voglio raccontare.
A tal fine devo fare un premessa, ed è che ho qualche problema a mettere in bocca per la prima volta un'armonica, dopo che l'ho acquistata, anche se in evidente stato di "NUOVO": la devo prima preparare con un procedimento di accurata pulizia che, anche se non serve a niente, mi fa star meglio; pertanto, visto che andando in giro può sempre capitare qualcosa di interessante (!),mi sono organizzato un piccolo set di pulizia che comprende: Salviette, Amuchina, alcool, colluttorio, in mini bottigliette di quelle da campioni per profumeria. Ce l'ho sempre con me! In questo modo, se mi capita di acquistare un'armonica, ho modo di soffiarci dentro anche prima di ritornare a casa . . . E veniamo alla storia:
Nel primo pomeriggio siamo partiti, io e la mia compagna, destinazione Gubbio, forse a trovare Don Matteo, o forse a fare i famosi tre giri attorno ad una certa fontana, ma questa è un'altra storia.
Durante il percorso abbiamo trovato, in uno slargo ai bordi della strada, una bancarella dei "russi" come li chiamiamo noi, anche se non sempre sono russi, di quelli che vendono le macchine fotografiche Zenith, le Leica russe, le canne da pesca, i binocoli, i coltelli multiuso, le forbici da chirurgo, attrezzi di vario genere, e ci siamo fermati.
Non è difficile immaginare cosa mi balenasse per la mente . . .
Purtroppo però un'armonica appartenuta allo Zar non l'aveva; ne aveva però una cinese, nuova, ben incartata dentro la scatola, anche se quest'ultima era piuttosto mal ridotta. Una tremolo, doppia, 16 note per parte, in Do e in Sol, covers neri, scritte in oro, marca Bee come Ape, con infatti un bel logo di un'ape e la scritta "Made in China" in bell'evidenza.
"Quanto costa?" ho chiesto;
"dieci", ha risposto l'uomo, gentile, sulla cinquantina.
"Cinque", ho replicato.
In quel momento un'anziana signora, che poi abbiamo saputo che era la mamma, è uscita dal furgone/camper che era parcheggiato accanto alla bancarella, e ha detto:
"Io dare te per cinque". (Non voleva lasciarsi sfuggire la vendita! Tempi di crisi . . . ndr).
Affare fatto! Shirley (la mia compagna) ha preso un coltellino con bussola, pila integrata, forbici, cacciaviti vari, apritutto e altre cento diavolerie, e siamo tornati alla macchina.
Qui, ovviamente, è iniziato l'intervento col famoso kit di pulizia e quindi ho potuto soffiarci dentro, trovando che, rispetto ai 5 euro del costo, suonava meglio di quanto mi aspettassi.
Ed è a questo punto che Shirley ha detto:
"Torniamo a fargli sentire qualcosa . . ." riferendosi ai russi.
"Ma scherzi?", le ho risposto.
"No, sono stati gentili, fagli sentire come suona . . . Forse non l'hanno mai sentita . . ."
A quel punto ho fatto dietro-front, con la mia armonica in mano, e l'uomo mi ha visto da lontano, ed ha cambiato espressione: sicuramente ha creduto che stessi ritornando per lamentarmi del fatto che l'armonica non funzionava . . .
Mi sono avvicinato:
"Conosci il Carnevale di Venezia?", ho detto.
"Sì!", ha risposto canticchiandomelo.
"Lo vuoi sentire suonato da questa armonica?"
"Sì!", ha risposto aprendosi in un sorriso . . .
Ho cominciato a suonare, variazioni comprese . . .
Lui mi veniva dietro canticchiando e accennando a ballare a tempo di valzer.
L'anziana mamma, che nel frattempo era rientrata nel furgone a completare le sue faccende, sentendo il suono di quella sua armonica, è uscita e, con un'espressione tra il meravigliato e il gioioso, ha iniziato . . . . . . a piangere!
E non perchè suonavo da far piangere, concedetemi, ma perchè si era commossa a quel suono, accompagnato dal nostro gesto di simpatia!
Magica armonica!
Cari saluti a tutti,
Carlo.
Avrei una storia "alla Gigi Rosal", appena successami, questo pomeriggio, e ve la voglio raccontare.
A tal fine devo fare un premessa, ed è che ho qualche problema a mettere in bocca per la prima volta un'armonica, dopo che l'ho acquistata, anche se in evidente stato di "NUOVO": la devo prima preparare con un procedimento di accurata pulizia che, anche se non serve a niente, mi fa star meglio; pertanto, visto che andando in giro può sempre capitare qualcosa di interessante (!),mi sono organizzato un piccolo set di pulizia che comprende: Salviette, Amuchina, alcool, colluttorio, in mini bottigliette di quelle da campioni per profumeria. Ce l'ho sempre con me! In questo modo, se mi capita di acquistare un'armonica, ho modo di soffiarci dentro anche prima di ritornare a casa . . . E veniamo alla storia:
Nel primo pomeriggio siamo partiti, io e la mia compagna, destinazione Gubbio, forse a trovare Don Matteo, o forse a fare i famosi tre giri attorno ad una certa fontana, ma questa è un'altra storia.
Durante il percorso abbiamo trovato, in uno slargo ai bordi della strada, una bancarella dei "russi" come li chiamiamo noi, anche se non sempre sono russi, di quelli che vendono le macchine fotografiche Zenith, le Leica russe, le canne da pesca, i binocoli, i coltelli multiuso, le forbici da chirurgo, attrezzi di vario genere, e ci siamo fermati.
Non è difficile immaginare cosa mi balenasse per la mente . . .
Purtroppo però un'armonica appartenuta allo Zar non l'aveva; ne aveva però una cinese, nuova, ben incartata dentro la scatola, anche se quest'ultima era piuttosto mal ridotta. Una tremolo, doppia, 16 note per parte, in Do e in Sol, covers neri, scritte in oro, marca Bee come Ape, con infatti un bel logo di un'ape e la scritta "Made in China" in bell'evidenza.
"Quanto costa?" ho chiesto;
"dieci", ha risposto l'uomo, gentile, sulla cinquantina.
"Cinque", ho replicato.
In quel momento un'anziana signora, che poi abbiamo saputo che era la mamma, è uscita dal furgone/camper che era parcheggiato accanto alla bancarella, e ha detto:
"Io dare te per cinque". (Non voleva lasciarsi sfuggire la vendita! Tempi di crisi . . . ndr).
Affare fatto! Shirley (la mia compagna) ha preso un coltellino con bussola, pila integrata, forbici, cacciaviti vari, apritutto e altre cento diavolerie, e siamo tornati alla macchina.
Qui, ovviamente, è iniziato l'intervento col famoso kit di pulizia e quindi ho potuto soffiarci dentro, trovando che, rispetto ai 5 euro del costo, suonava meglio di quanto mi aspettassi.
Ed è a questo punto che Shirley ha detto:
"Torniamo a fargli sentire qualcosa . . ." riferendosi ai russi.
"Ma scherzi?", le ho risposto.
"No, sono stati gentili, fagli sentire come suona . . . Forse non l'hanno mai sentita . . ."
A quel punto ho fatto dietro-front, con la mia armonica in mano, e l'uomo mi ha visto da lontano, ed ha cambiato espressione: sicuramente ha creduto che stessi ritornando per lamentarmi del fatto che l'armonica non funzionava . . .
Mi sono avvicinato:
"Conosci il Carnevale di Venezia?", ho detto.
"Sì!", ha risposto canticchiandomelo.
"Lo vuoi sentire suonato da questa armonica?"
"Sì!", ha risposto aprendosi in un sorriso . . .
Ho cominciato a suonare, variazioni comprese . . .
Lui mi veniva dietro canticchiando e accennando a ballare a tempo di valzer.
L'anziana mamma, che nel frattempo era rientrata nel furgone a completare le sue faccende, sentendo il suono di quella sua armonica, è uscita e, con un'espressione tra il meravigliato e il gioioso, ha iniziato . . . . . . a piangere!
E non perchè suonavo da far piangere, concedetemi, ma perchè si era commossa a quel suono, accompagnato dal nostro gesto di simpatia!
Magica armonica!
Cari saluti a tutti,
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Storia di Umani Sentimenti
Ma io mi domando e dico:
con tutte le meraviglie Russe che avevi a disposizione, le leggendarie ottiche Sovietiche, orologi militari, materiale bellico dell' Armata Rossa, attrezzature del KGB, sommergibili nucleari Typhoon in disarmo, Kalasnikoff, matrioske...
PROPRIO UN' ARMONICA CINESE DOVEVI COMPRARE????
E poi dove lo trovi un RUSSO che canticchia il "Carnevale di Venezia"??
SOLO TU, CARLO!!!
Beh, scherzi a parte... una bella storia di armoniche e non voglio certo rovinartela elencandoti una lunga serie di germi, microbi & batteri (quelli Russi sono i peggiori e i più tenaci!!) di fronte ai quali la tua Amuchina risulta quanto meno inadeguata...
Resto comunque dell' avviso che quella santa donna di Shirley (piacere: Massimo; sappi che al Forum ti siamo tutti vicini, ti comprendiamo e comprendiamo soprattutto l'acquisto di un coltello...) abbia fatto l' affare migliore!!
Ad ogni modo sei un poeta: splendida descrizione di un nuovo incontro musicale, veramente!!
Grande Carlo!!
con tutte le meraviglie Russe che avevi a disposizione, le leggendarie ottiche Sovietiche, orologi militari, materiale bellico dell' Armata Rossa, attrezzature del KGB, sommergibili nucleari Typhoon in disarmo, Kalasnikoff, matrioske...
PROPRIO UN' ARMONICA CINESE DOVEVI COMPRARE????
E poi dove lo trovi un RUSSO che canticchia il "Carnevale di Venezia"??
SOLO TU, CARLO!!!
Beh, scherzi a parte... una bella storia di armoniche e non voglio certo rovinartela elencandoti una lunga serie di germi, microbi & batteri (quelli Russi sono i peggiori e i più tenaci!!) di fronte ai quali la tua Amuchina risulta quanto meno inadeguata...
Resto comunque dell' avviso che quella santa donna di Shirley (piacere: Massimo; sappi che al Forum ti siamo tutti vicini, ti comprendiamo e comprendiamo soprattutto l'acquisto di un coltello...) abbia fatto l' affare migliore!!
Ad ogni modo sei un poeta: splendida descrizione di un nuovo incontro musicale, veramente!!
Grande Carlo!!
Ultima modifica di Max Blues il sabato 27 giugno 2009, 23:33, modificato 2 volte in totale.
- Nicola
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 649
- Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Storia di Umani Sentimenti
è incredibile come l'armonica riesca a unire le persone...un momento come il tuo può non capitare mai nella vita, bisogna trovare le persone giuste, con un buon cuore e con buoni sentimenti. E bisogna avere il coraggio di mettersi in gioco. Bravo, complimenti!
- hazmat
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 758
- Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
- Località: bari
- Contatta:
Re: Storia di Umani Sentimenti
che dire, che bella storia ...
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Re: Storia di Umani Sentimenti
Si, mi ricorda il periodo trascorso in Siberia...
mentre fuggivo all' UCCELLINO di Joe Pedros!!
Storia di umana disperazione...
mentre fuggivo all' UCCELLINO di Joe Pedros!!
Storia di umana disperazione...
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Storia di Umani Sentimenti
Поздравляю, Манкскат за прекрасную историю! Поиграй эту песню для нас ещё раз!
Всего доброго, мой друг!
-Михаил Антонович Кушито
Всего доброго, мой друг!
-Михаил Антонович Кушито

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Storia di Umani Sentimenti
I beg your pardon . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Storia di Umani Sentimenti
Grazie "ragazzi" dei vostri commenti, a Max, a Nicola, ad Hazmat e anche a Michele, un grazie in anticipo, per quando vorrà farmi capire; all'inizio ho pensato che si trattasse di una sorta di pseudo-russo maccheronicoanagrammaticodecifrabile, e infatti ho potuto leggervi il mio nickname, ma poi mi sono arreso . . . .!
Per Max, vorrei raccontare che, proprio mentre stavo leggendo la sua simpaticissima risposta, guarda caso è entrata Shirley, cosa abbastanza inconsueta, visto che, quando sono chiuso nella stanza dei giocattoli, difficilmente entra: ebbene ho dovuto mostrarle che l'avevo coinvolta, ha letto il mio post, le vostre risposte e si è fatta quattro inevitabili belle risate!
Approfitto per dire che sono sin da adesso pronto a ricevere pomodori e uova marce da parte di chi ascolterà i miei brani, pubblicati sull'apposita sezione . . . Non è un'autocitazione, ma è per dire che non sono suonati con la diatonica, come riportato (magari sapessi fare certi bending) ma due con la cromatica (Ave Maria di Gounod e Va Pensiero), uno con la tremolo (Que Sera) e il canto della montagna con la tremolo ad ottave.
I quatto brani, infine, possono raccogliersi sotto un unico titolo:
Il Coraggio di un Principiante.
Saluti,
Carlo
Per Max, vorrei raccontare che, proprio mentre stavo leggendo la sua simpaticissima risposta, guarda caso è entrata Shirley, cosa abbastanza inconsueta, visto che, quando sono chiuso nella stanza dei giocattoli, difficilmente entra: ebbene ho dovuto mostrarle che l'avevo coinvolta, ha letto il mio post, le vostre risposte e si è fatta quattro inevitabili belle risate!
Approfitto per dire che sono sin da adesso pronto a ricevere pomodori e uova marce da parte di chi ascolterà i miei brani, pubblicati sull'apposita sezione . . . Non è un'autocitazione, ma è per dire che non sono suonati con la diatonica, come riportato (magari sapessi fare certi bending) ma due con la cromatica (Ave Maria di Gounod e Va Pensiero), uno con la tremolo (Que Sera) e il canto della montagna con la tremolo ad ottave.
I quatto brani, infine, possono raccogliersi sotto un unico titolo:
Il Coraggio di un Principiante.
Saluti,
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Storia di Umani Sentimenti
Non posso che essere completamente d' accordo con Michele!!
Approvo in pieno!!
Soprattutto quando saggiamente ti consiglia:
1) Di far bollire per almeno otto ore in una soluzione di acqua e soda caustica le armoniche di dubbia provenienza per sterilizzarle in maniera adeguata.
2) Di aggiungere al tuo repertorio "Kalinka" per far colpo (ed ottenere un ulteriore sconto...) sui VERI venditori Russi.
3) Di non fidarti MAI di un Veneziano col colbacco!!
Io ne ho comprato uno a Mosca e lo indosso sempre (anche d' estate) quando vado in giro a vendere le mie armoniche usate...
Sempre che il mio Cirillico non sia arrugginito...
Svarowsky a tutti!!
Approvo in pieno!!
Soprattutto quando saggiamente ti consiglia:
1) Di far bollire per almeno otto ore in una soluzione di acqua e soda caustica le armoniche di dubbia provenienza per sterilizzarle in maniera adeguata.
2) Di aggiungere al tuo repertorio "Kalinka" per far colpo (ed ottenere un ulteriore sconto...) sui VERI venditori Russi.
3) Di non fidarti MAI di un Veneziano col colbacco!!
Io ne ho comprato uno a Mosca e lo indosso sempre (anche d' estate) quando vado in giro a vendere le mie armoniche usate...
Sempre che il mio Cirillico non sia arrugginito...
Svarowsky a tutti!!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Storia di Umani Sentimenti
Max, sei forte! Se dovessi definirti con un avverbio e un aggettivo, direi:
Esilarantemente teatrale . . .!!!
Saluti,
Carlo
Esilarantemente teatrale . . .!!!
Saluti,
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Storia di Umani Sentimenti
Tupolev!!
Re: Storia di Umani Sentimenti
caro Carlo, sei arrivato in profondità!
è vero, quà c'è uno strumento che accomuna tutti quanti noi, per cui questa tua storia riesce in qualche modo ad essere ancora più commuovente.
a me in particolare mi fà immaginare che sei una persona molto profonda e sensibile oltre che essere anche un uomo con un bel bagaglio culturale; personalmente, ti assicuro che leggo con grande interesse i tuoi interventi su questo forum.
anche i tuoi brani non sono niente male sai? magari un giorno anche io troverò il coraggio di pubblicarne qualcuno
grazie Carlo continua così!
è vero, quà c'è uno strumento che accomuna tutti quanti noi, per cui questa tua storia riesce in qualche modo ad essere ancora più commuovente.
a me in particolare mi fà immaginare che sei una persona molto profonda e sensibile oltre che essere anche un uomo con un bel bagaglio culturale; personalmente, ti assicuro che leggo con grande interesse i tuoi interventi su questo forum.
anche i tuoi brani non sono niente male sai? magari un giorno anche io troverò il coraggio di pubblicarne qualcuno
grazie Carlo continua così!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Storia di Umani Sentimenti
Carissimo Elwood,
che vuoi, sono in pensione da gennaio del 2008 e cerco di godermi questa nuova fase della mia vita nel migliore dei modi, secondo le mie possibilità, e, soprattutto, cerco di abituarmici, a questa nuova fase, senza eccessivi traumi. Quando arrivi al punto in cui non puoi più pensare a cosa fare da grande, devi fare molta attenzione a mantenerti degli stimoli e degli interessi, e l'armonica, per me, è stato uno di questi. Ma la cosa più bella, qua nel forum, è che questa atmosfera di condivisione e di consapevole solidarietà per le difficoltà di tutti, riguardo al nostro strumento, ti consente di metterti in gioco, senza timori e senza vergogna, e di essere, quindi. te stesso.
Io la vedo così . . . Grazie Elwood, le tue parole mi danno gioia.
Carlo
che vuoi, sono in pensione da gennaio del 2008 e cerco di godermi questa nuova fase della mia vita nel migliore dei modi, secondo le mie possibilità, e, soprattutto, cerco di abituarmici, a questa nuova fase, senza eccessivi traumi. Quando arrivi al punto in cui non puoi più pensare a cosa fare da grande, devi fare molta attenzione a mantenerti degli stimoli e degli interessi, e l'armonica, per me, è stato uno di questi. Ma la cosa più bella, qua nel forum, è che questa atmosfera di condivisione e di consapevole solidarietà per le difficoltà di tutti, riguardo al nostro strumento, ti consente di metterti in gioco, senza timori e senza vergogna, e di essere, quindi. te stesso.
Io la vedo così . . . Grazie Elwood, le tue parole mi danno gioia.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Storia di Umani Sentimenti
E LE MIE NO??
Dovresti gioire solo al pensiero che io in pensione non ci andrò MAI e non potendo più nemmeno pensare a cosa farò "da grande", sto già facendo progetti PER UN' ALTRA VITA!! (e magari per la legge del contrappasso mi reincarnerò in un salmone, continuando ad andare "controcorrente"...)
Comunque spero che tutti gli armonicisti (me compreso) possano incamminarsi verso "l' eta più matura" (!!) con il tuo passo e la tua verve!!
Si, continua così caro Carlo: direi che stai iniziando a goderti il meritato riposo nel migliore dei modi!!
Dovresti gioire solo al pensiero che io in pensione non ci andrò MAI e non potendo più nemmeno pensare a cosa farò "da grande", sto già facendo progetti PER UN' ALTRA VITA!! (e magari per la legge del contrappasso mi reincarnerò in un salmone, continuando ad andare "controcorrente"...)
Comunque spero che tutti gli armonicisti (me compreso) possano incamminarsi verso "l' eta più matura" (!!) con il tuo passo e la tua verve!!
Si, continua così caro Carlo: direi che stai iniziando a goderti il meritato riposo nel migliore dei modi!!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Storia di Umani Sentimenti
Non vorrei che quel "meritato riposo" suonasse un po' come un "eterno riposo" . . . .!!! Sai, quando hai la Musa dalla tua, sei capace di tutto! Ora cerco di smettere di ridere e vado a fare una passeggiata fino in cima al poggio dietro casa . . . munito, ovviamente, di armonica; quale prendo? Mah, prenderò una piccolina a 10 fori, di quelle che piacciono a te, Max, e così potrò un po' esercitarmi sul Fa del 2° aspirato e sul La del 3° aspirato, perchè mi vengono, sì, abbastanza bene, ma, messe in una linea melodica, spesso mi vengono da fare pena!
Grazie della compagnia!
Carlo
Grazie della compagnia!
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Storia di Umani Sentimenti
Dai Carlo, non hai ancora capito che ogni tanto, non senza titanici sforzi, riesco ad essere serio pure io?
Ogni tanto ci vuole...
E ti auguro veramente di goderti ogni singolo istante di questo tuo PIU' che meritato riposo!!
Se avessi voluto usare un macabro doppio senso non lo avrei certo fatto usando il termine "meritato riposo": ti rammento che noi tutti un (lontano) giorno ci incontreremo in un posto dove il Blues lo si farà sul serio...
E laggiù ci sarà ben poco tempo per riposarsi!!
Ma saremo in buona compagnia...
Blues dalla sera fino al mattino,
e lunga vita al nostro Aretino!!!
Ogni tanto ci vuole...
E ti auguro veramente di goderti ogni singolo istante di questo tuo PIU' che meritato riposo!!
Se avessi voluto usare un macabro doppio senso non lo avrei certo fatto usando il termine "meritato riposo": ti rammento che noi tutti un (lontano) giorno ci incontreremo in un posto dove il Blues lo si farà sul serio...
E laggiù ci sarà ben poco tempo per riposarsi!!
Ma saremo in buona compagnia...
Blues dalla sera fino al mattino,
e lunga vita al nostro Aretino!!!
-
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 466
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12
Re: Storia di Umani Sentimenti
Che bella storia Carlo complimenti.
Complimenti anche per i brani che hai caricato!!!!!!!!!!!!!!!
ps forse l'hai gia' spiegato in un altro post ma come hai fatto a registrarli?
Ciao!!
Complimenti anche per i brani che hai caricato!!!!!!!!!!!!!!!
ps forse l'hai gia' spiegato in un altro post ma come hai fatto a registrarli?
Ciao!!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Storia di Umani Sentimenti
Sono sempre qua . . . . Me ne rendo conto, ma mi diverte troppo leggere i vostri interventi e le vostre opinioni. Se poi la discussione l'ho iniziata io, allora mi sembra gentile rispondere ad ogni intervento, anche solo per assicurare che il messaggio è stato recepito . . .
Dai, Max; ti voglio troppo bene per pensare che tu potresti formulare un simile augurio nei miei confronti! Io qua ti ho conosciuto dal lato serio, le prime volte; poi ci siamo un po' lasciati andare, ma solo per un pizzico di colore e di sapore . . . Ma credo di conoscerti un pochettino nel senso giusto, stai tranquillo.
Per l'ottimo Restel, devo dire che per registrare quei brani non ho usato grandi mezzi . . . . E si sente! Ho fatto semplicemente così: Computer con scheda audio integrata e relativa scarsa qualità . . . Microfonino di plastica di quelli da un euro, che si usano comunemente per i collegamenti audio-video unitamente alla web-cam; programma Audacity, ormai qua famoso. Solo armonica per il brano "La Montanara", basi midi su "Van Basco", personalizzando la tonalità e togliendo le parti strumentali superflue, per gli altri tre brani.
Siccome ti considero molto attento e preciso, devo dirti, Restel, che li ho suonati due con la cromatica, uno con la tremolo normale ed uno con la tremolo ad ottave e non tutti con la diatonica come risulta dalla pubblicazione.
Vi auguro un buon proseguimento di domenica,
Carlo
Dai, Max; ti voglio troppo bene per pensare che tu potresti formulare un simile augurio nei miei confronti! Io qua ti ho conosciuto dal lato serio, le prime volte; poi ci siamo un po' lasciati andare, ma solo per un pizzico di colore e di sapore . . . Ma credo di conoscerti un pochettino nel senso giusto, stai tranquillo.
Per l'ottimo Restel, devo dire che per registrare quei brani non ho usato grandi mezzi . . . . E si sente! Ho fatto semplicemente così: Computer con scheda audio integrata e relativa scarsa qualità . . . Microfonino di plastica di quelli da un euro, che si usano comunemente per i collegamenti audio-video unitamente alla web-cam; programma Audacity, ormai qua famoso. Solo armonica per il brano "La Montanara", basi midi su "Van Basco", personalizzando la tonalità e togliendo le parti strumentali superflue, per gli altri tre brani.
Siccome ti considero molto attento e preciso, devo dirti, Restel, che li ho suonati due con la cromatica, uno con la tremolo normale ed uno con la tremolo ad ottave e non tutti con la diatonica come risulta dalla pubblicazione.
Vi auguro un buon proseguimento di domenica,
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Storia di Umani Sentimenti
Beh, caro Carlo, Carlo caro...
Complimenti per i tuoi brani. per essere un autodidatta che suona da qualche mese, sono davvero impressionato. Hai un buon vibrato nelle note soffiate e un buon senso del tempo e dell'espressione. Cura un po' di più l'attacco delle note e la respirazione e farai furore.
Complimenti ancora, sei davvero sulla buona strada. E grazie per aver caricato le tue esecuzioni esponendoti senza timore, come quando si suona per gli amici a casa. E' questo lo spirito che dovrebbe sempre aleggiare in questo Forum.
Bravo!
-Michele
Complimenti per i tuoi brani. per essere un autodidatta che suona da qualche mese, sono davvero impressionato. Hai un buon vibrato nelle note soffiate e un buon senso del tempo e dell'espressione. Cura un po' di più l'attacco delle note e la respirazione e farai furore.
Complimenti ancora, sei davvero sulla buona strada. E grazie per aver caricato le tue esecuzioni esponendoti senza timore, come quando si suona per gli amici a casa. E' questo lo spirito che dovrebbe sempre aleggiare in questo Forum.
Bravo!
-Michele

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Storia di Umani Sentimenti
Grazie! Ma non farmi morire dalla curiosità: cosa mi hai detto in Russo, in Cirillico, in non so cosa??????
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 304
- Iscritto il: martedì 24 febbraio 2009, 12:21
- Località: Finale Emilia
Re: Storia di Umani Sentimenti
Complimenti per la tua musica e soprattutto per aver condiviso la tua esperienza russa, è sempre bello leggere di queste "avventure"
Ciao Alex.
Ciao Alex.
Re: Storia di Umani Sentimenti
Bellissima storia Carlo!
Le ho viste anch'io tante volte le armoniche cinesi sulle bancarelle dei "russi" (o polacchi che siano) ma non mi sono mai azzardato ad acquistarne una, soprattutto per ... ehm ... motivi igenici
In passato ho invece acquistato un po' di fotocamere a telemetro dell'ex Unione Sovietica (FED, Zorki, Kiev, etc. etc.).
Mi associo a quanto scritto dallo "zio" Michele
Le ho viste anch'io tante volte le armoniche cinesi sulle bancarelle dei "russi" (o polacchi che siano) ma non mi sono mai azzardato ad acquistarne una, soprattutto per ... ehm ... motivi igenici

In passato ho invece acquistato un po' di fotocamere a telemetro dell'ex Unione Sovietica (FED, Zorki, Kiev, etc. etc.).
Mi associo a quanto scritto dallo "zio" Michele
alias "Михаил Антонович Кушито" e resto quindi in attesa dell'esecuzionethe uncle ha scritto:Поиграй эту песню для нас ещё раз!

Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
-
- =|o|=
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 16:14
- Località: roma
Re: Storia di Umani Sentimenti
Bella storia! si è vero l'armonica è un grande strumento musicale, ma ad unire e commuovere è sempre chi la suona. Complimenti. Ho ascoltato i brani. Non ci penso neppure a dare un commento tecnico, perchè dovrei essere in grado. Acoltarli,però, è molto piacevole.
State buoni se potete e se non potete almeno divertitevi.
Marco
Marco
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Storia di Umani Sentimenti
Salve!
Mi va di citare chi ha partecipato alla discussione e non avevo ancora salutato, cioè Alex, Walter e Marco. Invidio un po' Max e Walter, ma soprattutto Max, che hanno capito tutto quello che ha scritto Michele in dialetto pugliese (credo . . .): io ancora mi sto chiedendo che caspita possa aver detto . . .
Mi va di citare chi ha partecipato alla discussione e non avevo ancora salutato, cioè Alex, Walter e Marco. Invidio un po' Max e Walter, ma soprattutto Max, che hanno capito tutto quello che ha scritto Michele in dialetto pugliese (credo . . .): io ancora mi sto chiedendo che caspita possa aver detto . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Storia di Umani Sentimenti
Almeno hai azzeccato la lingua. trattasi di dialetto delle campagne di Bitonto. Famoso per i suoi dittonghi. ("Maisteu p'ravaj l'aucque p'r cicer e l' feuf caum i a feu?" "Ait a scì a zappeu"-contadino bitontino a sua maestà Vittorio Emanuele II in visita a Bitonto). Stranamente scritto in cirillico...Mah!
Walter: come hai fatto? Di russisti ce ne sono pochi. Che siano appassionati di blues ancora meno. Che suonino l'armonica e scrivano sul Forum...Pensavo di essere l'unico! Hahaha!
Manxcat...
Suona più o meno così in italiano (il gatto che abbia la coda o no è sempre curioso, volevo farti scervellare ancora un po', ma sono clemente e ti svelo l'arcano):
Congratulazioni, Manxcat per la bellissima storia. Suonaci questa canzone ancora una volta.
Ti auguro ogni bene, amico mio
-Michail Antonovich Cuscito
Walter: come hai fatto? Di russisti ce ne sono pochi. Che siano appassionati di blues ancora meno. Che suonino l'armonica e scrivano sul Forum...Pensavo di essere l'unico! Hahaha!
Manxcat...
Suona più o meno così in italiano (il gatto che abbia la coda o no è sempre curioso, volevo farti scervellare ancora un po', ma sono clemente e ti svelo l'arcano):
Congratulazioni, Manxcat per la bellissima storia. Suonaci questa canzone ancora una volta.
Ti auguro ogni bene, amico mio
-Michail Antonovich Cuscito

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Storia di Umani Sentimenti
Caro Michail Antonovich,
parole molto, molto belle, che non sento di meritare, veramente, ma che comunque voglio stampare nella loro espressione originale e mettere tra le cose care, affinchè non rimangano confuse tra i milioni di transistori che compongono la cpu del mio computer.
Grazie, inoltre, per avermi risparmiato quei dieci km di strada che mi separano dai miei amici Amacker (gli Amaca, come pronuncia Shirley); lui, Renè, è svizzero, da poco in pensione, ex insegnante di latino all'Università di Ginevra; lei, Sandra, pure svizzera, ma di origine russa e parla "fluently" sette lingue! Stavo andando a chiederle una traduzione . . .
Cosa c'entra tutto questo con l'armonica???
Nulla . . .!!! Perche?
parole molto, molto belle, che non sento di meritare, veramente, ma che comunque voglio stampare nella loro espressione originale e mettere tra le cose care, affinchè non rimangano confuse tra i milioni di transistori che compongono la cpu del mio computer.
Grazie, inoltre, per avermi risparmiato quei dieci km di strada che mi separano dai miei amici Amacker (gli Amaca, come pronuncia Shirley); lui, Renè, è svizzero, da poco in pensione, ex insegnante di latino all'Università di Ginevra; lei, Sandra, pure svizzera, ma di origine russa e parla "fluently" sette lingue! Stavo andando a chiederle una traduzione . . .
Cosa c'entra tutto questo con l'armonica???
Nulla . . .!!! Perche?
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Storia di Umani Sentimenti
.....ragazzi.....siete tutti troppo forti! e anche un pochino suonati....ma d'altra parte cosa ci potremmo aspettare?
vi voglio bene
vi voglio bene

- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Storia di Umani Sentimenti
Solo un pochino . . .??
Come sei buono, Elwood!
Come sei buono, Elwood!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Storia di Umani Sentimenti
Posso offrire un giro di Vodka??
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Storia di Umani Sentimenti
Carlo,
complimenti & complimenti. Innanzitutto per la storia raccontata e per il modo in cui l'hai vissuta insieme a Shirley. L'armonica fra tante cose è semtimento grande e poesia. E poi per aver inserito i tuoi brani nella sezione "I Vostri brani". Da tempo sostengo che ognuno di noi dovrebbe contribuire a questa sezione nata non per competere ma per condividere le esperienze, i tentativi, i pregi e i difetti nostri con quelli degli altri. Non è un caso che detta sezione sia inserita nella zona didattica del sito.
Condivido il pensiero di Michele
"Complimenti per i tuoi brani. per essere un autodidatta che suona da qualche mese, sono davvero impressionato. Hai un buon vibrato nelle note soffiate e un buon senso del tempo e dell'espressione. Cura un po' di più l'attacco delle note e la respirazione e farai furore.
Complimenti ancora, sei davvero sulla buona strada. E grazie per aver caricato le tue esecuzioni esponendoti senza timore, come quando si suona per gli amici a casa. E' questo lo spirito che dovrebbe sempre aleggiare in questo Forum"
Ma non basta. Suonare tre strumenti chiamati "armonica" ma diversi tra loro anche sostanzialmente, come capiita con il clarino con il sassafono, non è di per sè semplicissimo anche per suonatori di grande esperienza. Percò ulteriore merito. Se uno, poi, parte in quarta e si mette a suonare con la campagnia di altri strumenti!...
E come non felicitarsi con chi si schiera con i pochi che guardano con interesse alla musica popolare e alla musica classica?
complimenti & complimenti. Innanzitutto per la storia raccontata e per il modo in cui l'hai vissuta insieme a Shirley. L'armonica fra tante cose è semtimento grande e poesia. E poi per aver inserito i tuoi brani nella sezione "I Vostri brani". Da tempo sostengo che ognuno di noi dovrebbe contribuire a questa sezione nata non per competere ma per condividere le esperienze, i tentativi, i pregi e i difetti nostri con quelli degli altri. Non è un caso che detta sezione sia inserita nella zona didattica del sito.
Condivido il pensiero di Michele
"Complimenti per i tuoi brani. per essere un autodidatta che suona da qualche mese, sono davvero impressionato. Hai un buon vibrato nelle note soffiate e un buon senso del tempo e dell'espressione. Cura un po' di più l'attacco delle note e la respirazione e farai furore.
Complimenti ancora, sei davvero sulla buona strada. E grazie per aver caricato le tue esecuzioni esponendoti senza timore, come quando si suona per gli amici a casa. E' questo lo spirito che dovrebbe sempre aleggiare in questo Forum"
Ma non basta. Suonare tre strumenti chiamati "armonica" ma diversi tra loro anche sostanzialmente, come capiita con il clarino con il sassafono, non è di per sè semplicissimo anche per suonatori di grande esperienza. Percò ulteriore merito. Se uno, poi, parte in quarta e si mette a suonare con la campagnia di altri strumenti!...
E come non felicitarsi con chi si schiera con i pochi che guardano con interesse alla musica popolare e alla musica classica?
Luisiccu
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Storia di Umani Sentimenti
Ciao Luisiccu,
in giornata ti rispondo; adesso ti risponderei un po' affrettatamente, mentre tu meriti un attimo di tranquillità . . .
A dopo,
Carlo
in giornata ti rispondo; adesso ti risponderei un po' affrettatamente, mentre tu meriti un attimo di tranquillità . . .
A dopo,
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Storia di Umani Sentimenti
Oh, allora . . . . Eccomi qua . . . . Aspetta, mi metto comodo . . .
Dunque . . . .
Caro Luisiccu,
grazie di esserti fatto presente: è sempre un piacere.
Iniziamo dalla storiella; ti confesso che, visto che la protagonista era una tremolo, mi preoccupavo del tuo sin'ora mancato intervento; e sono pertanto lieto che tu abbia detto la tua!
Detto questo, rispondendo al tuo messaggio, ma anche aggiungendo alcune cose, mi fa piacere poterti dire che la decisione definitiva di inviare dei brani l'ho presa il giorno in cui tu ci hai sollecitato a farlo. Ritenni giusto il tuo invito e ragionai sul fatto che non occorra essere Willy Burger o chi so io per chiedere la pubblicazione di un brano sull'apposita sezione; è un momento di confronto e di verifica dei livelli e successivamente anche un elemento di analisi di eventuali progressi . . . E poi, chi se importa; a me piace partecipare subito, e non stare lì a guardare! Nel chiederne la pubblicazione, feci riferimento, scrivendo a Leonardo, anche all'invito che tui avevi rivolto a tutti i partecipanti al forum, dicendogli, inoltre, che, se lui non avesse ritenuto i brani adatti alla pubblicazione, avrebbe potuto tranquillamente cestinarli, ed io avrei capito. Infatti, dopo un paio di settimane, non vedendoli pubblicati, scrissi di nuovo, dicendo che avevo capito il senso della mancata pubblicazione, che non c'erano problemi e che ero comunque lieto di rimandare il tutto al prossimo anno. Fu allora che Leonardo mi rispose, molto gentilmente, informandomi che i miei brani erano interessati ad una prossima pubblicazione, e cos' è stato. Mi era anche rimasto impresso il fatto che tu avessi espressamente manifestato di gradire molto il suono pulito della sola armonica, ed ho registrato quella "Montanara", con la sola tremolo ad ottave; per quanto riguarda "Va pensiero", invece, ho voluto provare l'espediente di dare retta a tutti, sia ai sostenitori della sola armonica, sia a coloro che preferiscono una base di accompagnamento.
Mi sembra di avertelo già detto, ma devi sapere che, durante le prime frequentazioni del forum da parte mia, mesi di marzo, aprile, leggendo il tuo articolo "Le armoniche a doppia ancia", capii che le armoniche non erano tutte delle tremolo, come avevo creduto sino ad allora . . . Infatti, nella mia vita, avevo conosciuto e provato soltanto delle "Bravi Alpini" e una Pro-Harp che avevo preso negli anni 80, suonata due o tre volte, che pensavo fosse una Bravi Alpini, con maggiori doti di portatilità . . . Sono piccole cose, di poco conto, che per noi assumono significati ed interesse, a causa della nostra passione e del nostro amore ad esprimerci attraverso l'armonica . . .
E' superfluo dire che conosco i tuoi gusti, ho seguito le tue performances in pubblico, ho ascoltato Il Ballo Sardo, Trallallera e così via e che apprezzo e condivido il tuo modo di intendere e di interpretare la musica e l'armonica.
Saluti cari,
Carlo
Dunque . . . .
Caro Luisiccu,
grazie di esserti fatto presente: è sempre un piacere.
Iniziamo dalla storiella; ti confesso che, visto che la protagonista era una tremolo, mi preoccupavo del tuo sin'ora mancato intervento; e sono pertanto lieto che tu abbia detto la tua!
Detto questo, rispondendo al tuo messaggio, ma anche aggiungendo alcune cose, mi fa piacere poterti dire che la decisione definitiva di inviare dei brani l'ho presa il giorno in cui tu ci hai sollecitato a farlo. Ritenni giusto il tuo invito e ragionai sul fatto che non occorra essere Willy Burger o chi so io per chiedere la pubblicazione di un brano sull'apposita sezione; è un momento di confronto e di verifica dei livelli e successivamente anche un elemento di analisi di eventuali progressi . . . E poi, chi se importa; a me piace partecipare subito, e non stare lì a guardare! Nel chiederne la pubblicazione, feci riferimento, scrivendo a Leonardo, anche all'invito che tui avevi rivolto a tutti i partecipanti al forum, dicendogli, inoltre, che, se lui non avesse ritenuto i brani adatti alla pubblicazione, avrebbe potuto tranquillamente cestinarli, ed io avrei capito. Infatti, dopo un paio di settimane, non vedendoli pubblicati, scrissi di nuovo, dicendo che avevo capito il senso della mancata pubblicazione, che non c'erano problemi e che ero comunque lieto di rimandare il tutto al prossimo anno. Fu allora che Leonardo mi rispose, molto gentilmente, informandomi che i miei brani erano interessati ad una prossima pubblicazione, e cos' è stato. Mi era anche rimasto impresso il fatto che tu avessi espressamente manifestato di gradire molto il suono pulito della sola armonica, ed ho registrato quella "Montanara", con la sola tremolo ad ottave; per quanto riguarda "Va pensiero", invece, ho voluto provare l'espediente di dare retta a tutti, sia ai sostenitori della sola armonica, sia a coloro che preferiscono una base di accompagnamento.
Mi sembra di avertelo già detto, ma devi sapere che, durante le prime frequentazioni del forum da parte mia, mesi di marzo, aprile, leggendo il tuo articolo "Le armoniche a doppia ancia", capii che le armoniche non erano tutte delle tremolo, come avevo creduto sino ad allora . . . Infatti, nella mia vita, avevo conosciuto e provato soltanto delle "Bravi Alpini" e una Pro-Harp che avevo preso negli anni 80, suonata due o tre volte, che pensavo fosse una Bravi Alpini, con maggiori doti di portatilità . . . Sono piccole cose, di poco conto, che per noi assumono significati ed interesse, a causa della nostra passione e del nostro amore ad esprimerci attraverso l'armonica . . .
E' superfluo dire che conosco i tuoi gusti, ho seguito le tue performances in pubblico, ho ascoltato Il Ballo Sardo, Trallallera e così via e che apprezzo e condivido il tuo modo di intendere e di interpretare la musica e l'armonica.
Saluti cari,
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Storia di Umani Sentimenti
Carlo,
apprezzo moltissimo il senso delle tue considerazioni, dopo aver apprezzato tantissimo la tua partecipazione al Forum e alla vivacità del sito. Ti ringrazio anche per le belle parole che hai speso per me e non solamente oggi.
Posso confermare che a me piace tutta la musica. Senza aggettivi e senza esclusioni. Dico la musica. Non il baccano informe di certi prodotti commerciali. La musica avvicina le persone ed i popoli. Leggendo il forum del nostro sito ne abbiamo una prova lampante. Ho detto "il nostro sito" e non credo di offendere Leonardo Triassi che lo ha creato e portato avanti con passione e generosità sconfinate (Se noi siamo appassionati folli della musica e dell'armonica, che dire di lui!). Il altra parte hai sicuramente letto come sono arrivato all'armonica anche se la fisarmonica è lo strumento che ho sempre desiderato suonare di più e che non so suonare per niente. Quando al tipo di armonica preferito: non posso dire che la tremolo o quella a ottave siano quelle predilette. Vado a periodi. Mi sono messo a parlarne perchè mi sono sembrate trascurate in questo "covo" di diatonici-dieci-fori-blues. Mentre nella "musica popolare", cosi detta, prevalgono alla grande. Gli amici del blues, di buon grado, mi hanno perdonato l'imputatura. Continuo ad ascoltare la loro bellissima musica e ad apprezzarla. Dopo tutto si tratta sempre di musica popolare, sia pure di origine non nostrana. Ma, come, si diceva: "La musica avvicina le persone ed i popoli".
Ben vengano tutti i contributi alla sezione "I vostri brani" . Se le parole di condivisione dicono molto e fanno bene, la musica, espressa attraverso le nostre armoniche, dice ancora di più. Armonicamente parlando: non c'è confronto.
Saluti diatonici, cromatici, tremolanti e ad ottave
apprezzo moltissimo il senso delle tue considerazioni, dopo aver apprezzato tantissimo la tua partecipazione al Forum e alla vivacità del sito. Ti ringrazio anche per le belle parole che hai speso per me e non solamente oggi.
Posso confermare che a me piace tutta la musica. Senza aggettivi e senza esclusioni. Dico la musica. Non il baccano informe di certi prodotti commerciali. La musica avvicina le persone ed i popoli. Leggendo il forum del nostro sito ne abbiamo una prova lampante. Ho detto "il nostro sito" e non credo di offendere Leonardo Triassi che lo ha creato e portato avanti con passione e generosità sconfinate (Se noi siamo appassionati folli della musica e dell'armonica, che dire di lui!). Il altra parte hai sicuramente letto come sono arrivato all'armonica anche se la fisarmonica è lo strumento che ho sempre desiderato suonare di più e che non so suonare per niente. Quando al tipo di armonica preferito: non posso dire che la tremolo o quella a ottave siano quelle predilette. Vado a periodi. Mi sono messo a parlarne perchè mi sono sembrate trascurate in questo "covo" di diatonici-dieci-fori-blues. Mentre nella "musica popolare", cosi detta, prevalgono alla grande. Gli amici del blues, di buon grado, mi hanno perdonato l'imputatura. Continuo ad ascoltare la loro bellissima musica e ad apprezzarla. Dopo tutto si tratta sempre di musica popolare, sia pure di origine non nostrana. Ma, come, si diceva: "La musica avvicina le persone ed i popoli".
Ben vengano tutti i contributi alla sezione "I vostri brani" . Se le parole di condivisione dicono molto e fanno bene, la musica, espressa attraverso le nostre armoniche, dice ancora di più. Armonicamente parlando: non c'è confronto.
Saluti diatonici, cromatici, tremolanti e ad ottave
Luisiccu
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 182
- Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2007, 14:09
Re: Storia di Umani Sentimenti
io direi la musicaNicola ha scritto:è incredibile come l'armonica riesca a unire le persone...un momento come il tuo può non capitare mai nella vita, bisogna trovare le persone giuste, con un buon cuore e con buoni sentimenti. E bisogna avere il coraggio di mettersi in gioco. Bravo, complimenti!

Re: Storia di Umani Sentimenti
Scusa Manxcat
ma sei certo che la mamma non piangesse per avertela venduta a solo 5€!?
Sorry.
ma sei certo che la mamma non piangesse per avertela venduta a solo 5€!?
Sorry.

Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI
Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY