ON MOMENT IN TIME - Whitney Houston

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

ON MOMENT IN TIME - Whitney Houston

Messaggio da Marco52 » sabato 7 settembre 2024, 18:49

Bentrovati, mi auguro che abbiate avuto l'opportunità di poter godere delle meritate ferie anche se le temperature infernali registrate hanno forse smorzato l'entusiasmo ed appesantito le giornate, ma tant'è!!!
Il tempo passa...chi non vorrebbe fermalo...."UN MOMENTO NEL TEMPO": una lotta continua dove per assaggiare il dolce dobbiamo affrontare il dolore, dove cadiamo e poi risorgiamo... ma dobbiamo essere ben consapevoli che i sogni e le risposte dipendono da noi...
Questa la traduzione di alcuni passi del testo della canzone "ON MOMENT IN TIME", che invito a leggere, una canzone scritta per le olimpiadi del 1988 ed interpretata magistralmente da Whitney Houston.
Un brano che mi ha sempre attratto per la sua bellissima melodia e per il suo forte significato e che, nelle caldissime giornate di questa estate, ben consapevole dei miei modestissimi limiti e della mia inesperienza nel suonare l'armonica, ho voluto cmq affrontare.
Oltre due mesi sono trascorsi dal mio ultimo post, e beh... penso che "una tantum" sia bene fare atto di presenza: io ci sono e la mia armonica pure, facciamo quel che riusciamo a fare e, soprattutto, ci divertiamo insieme :D !
E oggi voglio proporre questo brano, così come sono riuscito ad interpretarlo, su questo Forum che è anche un archivio di brani così potrò riascoltarlo quando ne avrò voglia.
Ritengo che questo Forum abbia la finalità di stimolare coloro che desiderano approcciarsi a questo piccolo e meraviglioso strumento: il poter leggere i post, l'ascoltare i brani postati da altri che si sono avvicinati a questo strumento partendo da zero, penso che possa incuriosire e spingere ad innamorarsi dell'armonica...
Anche gli sbagli sono divertimento :D ...si cresce! E poi...mica dobbiamo fare carriera o aspettarci gli applausi!
E' solo ed esclusivamente soddisfazione personale e passione per la musica e, ripetendo quanto scritto nella canzone di Whitney Houston :
"...i sogni e le risposte dipendono da noi..." !!!
Non ci vuole chissà che ... solo tanta "BUONA VOLONTA"!!! Ad majora.
Allegati
ON MOMENT IN TIME.mp3
(3.9 MiB) Scaricato 63 volte


Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: ON MOMENT IN TIME - Whitney Houston

Messaggio da Luisiccu » lunedì 9 settembre 2024, 9:45

Marco,
E' stato molto bello iniziare la giornata ascoltando la tua splendida interpretazione di ON MOMENT IN TIME.
No! non fasciarti di modestia. Hai reso al meglio il brano nato per la grande, inimitabile voce di Whitney Houston. Forse non dispongo di una grande sensibilità artistica. Forse il mio spirito critico è carente. Forse chissà quanti altri difetti mi porto appresso ... Ma ... io non ci ho trovato tuoi errori anzi ci ho trovato solo pregi.
Un modo bello per ripresentarti all'attenzione con la tua armonica che canta perchè chi la suona canta con lei. La tecnica perfetta non esiste neanche per i "perfetti" ammesso e non concesso che esistano. Ed in ogni caso non sempre la tecnica esasperata si accompagna con la comunicazione dell'emozione e del coinvolgimento. Spesso, a me esibita, desta meraviglia ma non commuove.
Rimarchevole anche il tuo commento e la tua presentazione che denotano sensibilità e buon gusto.
Un bellissimo saluto alle vacanze trascorse e un benvenuto alla vita che nel bene e nel male ogni giorno ci fascia delle speranze del meglio e del grande.
Salutissimi armonici saluti
Luisiccu
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

Re: ON MOMENT IN TIME - Whitney Houston

Messaggio da Marco52 » mercoledì 11 settembre 2024, 12:41

Bentrovato Luigi, grazie per l'incoraggiamento!
No...non mi fascio...mi denudo completamente :mrgreen: perchè sto impazzendo dal caldo!
Onestamente io che ho cominciato in tarda età a strimpellare con l'armonica :cry: (come ben sai la suono da appena 4 anni) mai avrei immaginato di poterla riuscire a suonare e, soprattutto, suonare certi brani! Ho cominciato con la diatonica e poi dopo qualche anno sono passato alla cromatica che oramai è la compagna fedele della mia vita e del mio bagaglio, anche quando parto per qualche viaggetto me ne porto dietro sempre qualcuna. Il pregio più grande che ha l'armonica, secondo me, è quello di farti alienare dal resto del mondo e dai pensieri "opprimenti", ti distrae, ti fa sfogare, ti rasserena e, quando riesci ad impupare un brano, senza andare alla ricerca maniacale della perfezione (che, come ben dici Tu, non esiste) ma cmq a suonare in maniera semplice, pulita e -se possibile- gradevole ti lascia quel senso profondo di vera soddisfazione personale e di divertimento che, secondo me, non ha eguali. Ci sono riuscito...bene: questo per me è più che sufficiente.
Se poi -eventualmente- c'è anche il gradimento da parte di terzi ascoltatori beh...zucchero non guasta bevanda!!! :D
P.S. Ma anche ricevere suggerimenti utili è molto importante perché ti aiutano a migliorare :wink: ed io ne ho ricevuti diversi da parte vostra che hanno fatto la differenza e, di ciò, non posso che esservene grato!!!
Carissimi saluti.
Rispondi