Ciao a tutti sono AlBosniski e vi posto alcune mie registrazioni. Sono malato di armonica diatonica da ormai quattro o cinque anni ed è dura uscirne Suono il basso e mi piace comporre musica da sempre. Buon ascolto e spero vi piaccia
Allegati
Una delle prime improvvisazioni registrate sul telefono era il 2018 e un bellissimo pomeriggio di sole
Armonica improvvisazione 28-12-18.mp3
(6.67 MiB) Scaricato 288 volte
Questo è un pezzo ironico su una cosa seria
Pa pa pande Mia.mp3
(2.26 MiB) Scaricato 317 volte
Questo santuario ha un rivebero fantastico non potevo che suonarci qualcosa
Riverbero naturale del santuario Madonna dei monti.mp3
Certo che mi sono piaciuti i brani che hai inviato.
Come poteva essere altrimenti. Inventiva e tecnica di alto livello.
Un vero armonicista. Un vero musicista.
Non lasciarti demoralizzare dal silenzio sornione del forum e non farci mancare altre proposte.
Grazie veramente di cuore
Complimenti, quella che hai preso è una gran bella malattia! E perchè poi dovresti uscirne? Hai molta fantasia e riesci a far musica in qualunque circostanza, luogo, occasione....beh...non è di tutti. Brani molto originali e, secondo me, ben costruiti armonicamente parlando. Bravissimo...avanti così.
Le vostre parole sono d'incoraggiamento perché l'armonica oggi è uno strumento da solitari con poca possibilità di scambio di opinioni.... Non ci sono più le jam blues di qualche anno fa e sopratutto non c'è quasi più l'utilizzo di questo strumento nella musica contemporanea. Io ho avuto la fortuna di fare delle lezioni e poter imparare le basi con uno dei più grandi armonicisti italiani. Io sto bene nella nicchia e penso che l armonica si debba adeguare. Ho come progetto di studiare i pezzi dei mostri sacri e poi quando avrò appreso le loro tecniche, usarle in un modo da svecchiare senza stravolgere il sound. Per esempio vi posso citare gli Scarecrow gruppo francese che ha mischiato blues hip hop e funk per un mix esplosivo e fresco. Spero di sentire anche vostri pezzi e opinioni, quando avrò cose nuove condividerò volentieri. Un saluto e buona armonica
Belle le improvvisazioni e anche i pezzi più 'strutturati' che ho ascoltato in soundcloud (da oggi hai un iscritto in più!).
Anch'io quando sono bloccato nel traffico mi metto a suonare a dispetto degli sguardi interrogativi che vedo nelle auto vicine il problema è quando la coda si sblocca proprio mentre stai indovinando un passaggio particolarmente soddisfacente..
Alla prossima
Grazie rodolomeo ricambio i complimenti ho ascoltato i tuoi pezzi e si sente la tua passione. Hai una pagina soundcloud? Come si chiama? Al momento sto studiando tutti i libri didattici di David barrett, mi sembrano ottimi che ne dite?
Buonasera vi posto il mio ultimo pezzo. Si intitola 'Vivo' giro blues in A. Fatto con cigar box, basso, special 20 e via. Un saluto a tutti!!! Fiato all'armoniche! https://youtu.be/whrr1iPfqUg
Purtroppo, in questo periodo la possibilità di ascoltare con strumenti adeguati mi impedisce di cogliere al meglio i brani ultimamente proposti sul MUSICLAB.
In questo caso mi è parso di cogliere una esecuzione di pregio. Questo rientra ampiamente nel previsto: ci sai fare molto bene con l'armonica e non solo. Ho percepito invece un certo squilibrio del volume dell'armonica rispetto agli altri strumenti: troppo basso.
Non mi sento di dare certezza a questa sensazione proprio per quanto detto in premessa.
In ogni caso è sempre un piacere ascoltare le tue registrazioni-
Grazie della proposta.
P.S. Poichè non ho a disposizione un programma per scaricare il brano da Youtube non mi è stato possibile scaricarlo.
Molto bello... strepitoso!!! Per me è un brano sconosciuto. Per caso è una tua composizione? Se invece è di altro autore: hai suonato su registrazione esistente o insieme ad un tuo complesso?
Salutissimi armonici
Tutto mio sono partito da buttare giù il testo poi l ho adattato al giro classico 12 bar blues poi ho registrato l armonica con una special 20 tonalità A con distorsione e riverbero e nella stessa traccia la voce. Ho fatto il giro di basso e un giro suonato sulle note alte in distorto per simulare una chitarra slide blues (perché non so suonare la chitarra purtroppo). Mentre la batteria è scaricata da un pack. L armonica ha due soli uno a metà e uno più lungo nella parte finale che vengono da un improvvisazione mentre provavo il pezzo, registrata riascoltata trascritta e registrata in bella. Diciamo che è stato un lavoro di 3 mesi ma mi sono divertito ed è per questo che lo faccio. Luisiccu ti saluto e ti ringrazio e buona armonica a tutti https://youtu.be/hDuYwa1XlKM
Ultima modifica di AlBosniaski il giovedì 4 agosto 2022, 19:39, modificato 1 volta in totale.
Confermo e raddoppio il mio apprezzamento per la tua composizione. Mi pareva di,,, non conoscerla. La mia prima supposizione era fondata. Ottimo tutto.
Conosco la storia di Nash, matematico fuori dagli schemi anche per aver letto A Beautiful Mind nella traduzione italiana (Il genio dei numeri. Storia di John Forbes Nash jr, matematico e folle . Ed, Rizzoli) il libro della sua biografa SYLVIA NASAR da cui è stato tratto il film che pure ho visto.
Paradosso: Nash è stato premiato col Nobel dell'Economia e non già per la Matematica per la quale non esiste il premio Nobel,
Salutissimi armonici
Buonasera è da un po' che non passavo dal forum un saluto a tutti gli armonicisti. Posto la mia cover del grande Piero Ciampi "Il vino" basso cigar box e armonica.
Finalmente riesco ad ascoltare e commentare il brano proposto.
Una discussione con i medici chirurghi a lungo rinviata mi ha tenuto lontano dalla musica e dal forum.
E' stato un vero piacere leggerti e ascoltarti
Mi devo ripetere: ogni tua esecuzione ha il dono della bellezza e dell'originalità. Insomma un altro capolavoro In cui la tua padronanza degli strumenti e la tua voce danno il meglio.
Che dire? GRAZIE
BEN TORNATO
PROVACI ANCORA