Ci sono episodi della vita che restano nella mente e nel cuore.
Per questo rimbalzano e si ricompongono per vie misteriose per riemergere in modo imprevisto e imprevedibile.
Nelle stesse circostanze in cui circa un anno fa nacquero "Dove sei stato mio bell'alpino" e "Ho colto queste notine per te"
viewtopic.php?f=39&t=7518
viewtopic.php?f=39&t=7430
con le stesse modalità, è nato questa estemporanea filastrocca. Di origine più lieta pur essa commemorativa. Forse per staccare dalla tristezza dell'altro.
La HOHNER UNSERE LIEBLINGE48 in C mi ha fatto compagnia in questa improvvisazione. Mio figlio in seguito ci ha giocato sopra con la tastiera
18 MARZO 1979
- Marco52
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 165
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
- Località: Caltagirone (CT)
Re: 18 MARZO 1979
Complimenti, bella, intrigata ed allegrotta!!! Mi ha fatto tornare in mente piacevolmente le cantate/ballate di montagna, tirolesi...però ci vuole molta fantasia e bravura e, allo stato, è fuori da ogni mia capacità! Per ora mi accontento di seguire gli spartiti, poi si vedrà. Avanti alla grande!!!
Re: 18 MARZO 1979
Bello!! Ci voleva un po'di spensieratezza!
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: 18 MARZO 1979
Grazie
a tutti coloro che hanno voluto prestare attenzione, a coloro che hanno ascoltato ed in particolare a Elena e Marco che hanno voluto commentare.
Salutissimi armonici
a tutti coloro che hanno voluto prestare attenzione, a coloro che hanno ascoltato ed in particolare a Elena e Marco che hanno voluto commentare.
Salutissimi armonici
Luisiccu