Esperimenti
Esperimenti
Buongiorno a tutti!
Vi propongo il mio ultimo esperimento: Ukulele e Armonica! L'esecuzione non è prefetta, alla fine ho usato un take che avevo inizialmente scartato perché in quello meglio riuscito c'erano troppi rumori di fondo (è stato registrato all'aperto). Avevo voglia di fare qualcosa di non troppo impegnativo, giusto per divertirmi. L'audio è stato registrato con microfonino per il cellulare.
Spero vi piaccia!
Vi propongo il mio ultimo esperimento: Ukulele e Armonica! L'esecuzione non è prefetta, alla fine ho usato un take che avevo inizialmente scartato perché in quello meglio riuscito c'erano troppi rumori di fondo (è stato registrato all'aperto). Avevo voglia di fare qualcosa di non troppo impegnativo, giusto per divertirmi. L'audio è stato registrato con microfonino per il cellulare.
Spero vi piaccia!
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Esperimenti
Ciao Elena,
grazie per la divertente proposta.
Si coglie lo spirito vacanziero dell'estate.
Brava!
grazie per la divertente proposta.
Si coglie lo spirito vacanziero dell'estate.
Brava!
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: Esperimenti
Ciao Elena,
carino il tuo brano.
Che armonica hai usato (modello e tonalità)?
Grazie, Stefano
carino il tuo brano.
Che armonica hai usato (modello e tonalità)?
Grazie, Stefano
Re: Esperimenti
Grazie ad entrambi gli Stefano (l'accademia della Crusca non approverebbe questo plurale!
) per i vostri graditi commenti!!
Io uso solo Hohner Special 20, dopo aver provato vari modelli ho capito che questo è il più adatto a me. Il brano è in G suonato con armonica in C. Se hai voglia di seguirmi su Instagram ogni tanto carico qualche brano.
Grazie di nuovo!

Io uso solo Hohner Special 20, dopo aver provato vari modelli ho capito che questo è il più adatto a me. Il brano è in G suonato con armonica in C. Se hai voglia di seguirmi su Instagram ogni tanto carico qualche brano.
Grazie di nuovo!
Re: Esperimenti
Ciao Elena,
Bello, molto rilassante. Peccato solo che non sia più lungo.
Bello, molto rilassante. Peccato solo che non sia più lungo.
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Re: Esperimenti
Ciao Cristian, grazie per il tuo commento!
Hai ragione, la prossima volta proporrò qualcosa di un po'più sviluppato
Hai ragione, la prossima volta proporrò qualcosa di un po'più sviluppato

- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Esperimenti
Esperimento riuscito.
Bene l'armonicista.
Bene la musicista.
Quanto alla registrazione: salvi pochi casi ci si arrangia alla buona.
Il sapore della registrazione all'aperto è sempre il più buono!!!
Bene l'armonicista.
Bene la musicista.
Quanto alla registrazione: salvi pochi casi ci si arrangia alla buona.
Il sapore della registrazione all'aperto è sempre il più buono!!!
Luisiccu
Re: Esperimenti
Grazie Luisiccu per il tuo commento positivo e simpatico!
Ora vi propongo quest'altra creazione. Le composizioni ottenute registrando in multi traccia lo stesso strumento per andare a creare un brano mi hanno sempre affascinata e avevo voglia di provare anch'io a cimentarmi in qualcosa di simile. Sono partita da un accompagnamento ritmico che avevo in mente da tempo, sul quale ho poi registrato una melodia. Registrato sempre con il mio microfonino per il cellulare.
Tutti i miei brani sono piuttosto brevi perché nascono come video per Instagram, dai quali estrapolo poi la parte audio.
Ho usato una Hohner Special 20 in A.
Spero vi piaccia!
Ora vi propongo quest'altra creazione. Le composizioni ottenute registrando in multi traccia lo stesso strumento per andare a creare un brano mi hanno sempre affascinata e avevo voglia di provare anch'io a cimentarmi in qualcosa di simile. Sono partita da un accompagnamento ritmico che avevo in mente da tempo, sul quale ho poi registrato una melodia. Registrato sempre con il mio microfonino per il cellulare.
Tutti i miei brani sono piuttosto brevi perché nascono come video per Instagram, dai quali estrapolo poi la parte audio.
Ho usato una Hohner Special 20 in A.
Spero vi piaccia!
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: Esperimenti
Ciao Elena,
bello.
Mi sembra che il tuo esperimento in multi-traccia sia ben riuscito.
Il brano è breve ma completo. In generale io preferisco i brani corti a quelli lunghi che spesso presentano ripetizioni.
Buona giornata.
bello.
Mi sembra che il tuo esperimento in multi-traccia sia ben riuscito.
Il brano è breve ma completo. In generale io preferisco i brani corti a quelli lunghi che spesso presentano ripetizioni.
Buona giornata.
Re: Esperimenti
Grazie Stefano 

- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Esperimenti
Elena,
complimenti!!!
Esperimento ancora una volta riuscito
Confermi di essere un'ottima armonicista
Confermi di essere un'ottima musicista
Confermi di essere un'ottima compositrice
Confermi di essere un'ottima arrangiatrice
Confermi di essere un'ottima tecnica del suono
Al posto del tuo telefonino chiederei una compartecipazione agli utili.
Salutissimi armonici
complimenti!!!
Esperimento ancora una volta riuscito
Confermi di essere un'ottima armonicista
Confermi di essere un'ottima musicista
Confermi di essere un'ottima compositrice
Confermi di essere un'ottima arrangiatrice
Confermi di essere un'ottima tecnica del suono
Al posto del tuo telefonino chiederei una compartecipazione agli utili.
Salutissimi armonici
Luisiccu
Re: Esperimenti
Grazie Luisiccu per il tuo commento entusiasta! Mi ha fatto davvero super piacere! Essendo il commento di un'armonicista, con più esperienza di me, vale ancora di più!
Visto che il riscontro è positivo metterò a breve qualche altro audio
A presto!
Elena
Visto che il riscontro è positivo metterò a breve qualche altro audio

A presto!
Elena
Re: Esperimenti
Mi piace pensare che l'armonica diatonica possa uscire dai soliti generi per i quali viene utilizzata, ogni tanto provo a sperimentare:
(ad un certo punto la registrazione "gratta" un po'.. portate pazienza!)
Loop di batteria da TheTuners Channel (YouTube), basso e armoniche suonate in autoproduzione
(ad un certo punto la registrazione "gratta" un po'.. portate pazienza!)
Loop di batteria da TheTuners Channel (YouTube), basso e armoniche suonate in autoproduzione

- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Esperimenti
Elena,
ancora complimenti.
Esperimento completamente riuscito.
Ottima la bassista.
Ottima l'armonicista.
Ottima, come al solito, la musicista.
Un unico rammarico: la brevità del pezzo. Finisce sul più bello. E' vero che si tratta di un esperimento ma... la prossima volta vai un poco più per le lunghe.
E' stato un vero piacere ascoltarti.
Salutissimi armonici
ancora complimenti.
Esperimento completamente riuscito.
Ottima la bassista.
Ottima l'armonicista.
Ottima, come al solito, la musicista.
Un unico rammarico: la brevità del pezzo. Finisce sul più bello. E' vero che si tratta di un esperimento ma... la prossima volta vai un poco più per le lunghe.
E' stato un vero piacere ascoltarti.
Salutissimi armonici
Luisiccu
Re: Esperimenti
Grazie Luisiccu!! Sei sempre veramente gentile. Hai assolutamente ragione sulla brevità del brano: si sente la mancanza di un vero e proprio sviluppo della linea di armonica. Questo è dovuto anche al modo in cui strutturo i pezzi: taglio il loop di batteria affinché sia al di sotto dei 60'' (formato Instagram), faccio una linea di basso, ma poi non sempre riesco in questa durata a sviluppare tutto il tema. Buon proposito per il futuro sarà provare a strutturare un brano in maniera diversa.. diciamo che mi farebbe comodo un batterista 
Grazie ancora per il tuo gentilissimo commento!

Grazie ancora per il tuo gentilissimo commento!
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: Esperimenti
Ciao Elena,
complimenti per l'originalità del brano.
Per quanto riguarda le armoniche, quali tonalità hai utilizzato?
Stefano
complimenti per l'originalità del brano.
Per quanto riguarda le armoniche, quali tonalità hai utilizzato?
Stefano
Re: Esperimenti
Grazie Stefano!
Armoniche in D in seconda posizione, con le mie solite Special 20.
Armoniche in D in seconda posizione, con le mie solite Special 20.
Re: Esperimenti
Brava Elena!

Io non so nulla di diatoniche 10 fori e non ho idea di cosa sia la seconda posizione, comunque l'effetto è godibilissimo. Ottime le sovraincisioni, chi fa da sé fa per tre...

Io non so nulla di diatoniche 10 fori e non ho idea di cosa sia la seconda posizione, comunque l'effetto è godibilissimo. Ottime le sovraincisioni, chi fa da sé fa per tre...
"When I was a boy, the moon was pearl / the sun a yellow gold / when I was a man, the wind blew cold / the hills were upside down... "
Re: Esperimenti
Grazie Woyzeck, troppo gentile! Io al contrario non so nulla di armoniche tremolo.. e me ne tengo ben lontana non per mancanza di interesse, ma per salvaguardare il mio portafogli!
Meglio non disturbare il can che dorme...
Eh sì, chi fa da sé fa per tre, peccato non saper usare una drum machine. Quella mi servirebbe davvero!

Eh sì, chi fa da sé fa per tre, peccato non saper usare una drum machine. Quella mi servirebbe davvero!
Re: Esperimenti
Bravissima Elena!!! Per quanto riguarda le tremolo,e aggiungo io, le ottave, puoi chiedere qualche sacrificio al portafoglio. Tombo, Suzuki, East top....fanno validi modelli a costi accessibili. Ciao
Rensenior
Rensenior
Re: Esperimenti
Grazie Rensenior!!
Avresti qualche suggerimento per i modelli?
Avresti qualche suggerimento per i modelli?
Re: Esperimenti
Tombo melody ottave 16: più piccola delle standard, due ottave complete, bel suono, si porta in giro senza problemi. Poi Tombo tremolo 21: prezzi oscillanti, dai 40 euro in su, modello standard,esistono varie tonalità. Bel suono, ottave complete
Quindi Suzuki: anche qui vari modelli, accordatura come le tombo( cioè ottave complete, come le cromatiche : denominate”Solo”). In merito alle accordature leggi in questo sito quanto descritto da Luisiccu.
Puoi farti un’idea sul sito Amazon. Con Luisiccu, in un non lontano passato, ho inviato su questo forum brani da me eseguiti con le armoniche di cui sopra. Ho un “repertorio di musiche popolari e canzoni”, suono con il cosiddetto tinge bloking.Sperando di esserti stato utile, ti mando tanti saluti.
Renato
Quindi Suzuki: anche qui vari modelli, accordatura come le tombo( cioè ottave complete, come le cromatiche : denominate”Solo”). In merito alle accordature leggi in questo sito quanto descritto da Luisiccu.
Puoi farti un’idea sul sito Amazon. Con Luisiccu, in un non lontano passato, ho inviato su questo forum brani da me eseguiti con le armoniche di cui sopra. Ho un “repertorio di musiche popolari e canzoni”, suono con il cosiddetto tinge bloking.Sperando di esserti stato utile, ti mando tanti saluti.
Renato
Re: Esperimenti
Grazie per la tua esauriente risposta!
Re: Esperimenti
Ecco qui un blues bello soft, si sente l'energia del primo giorno di (un secondo) lockdown
Per tutti coloro che hanno sempre ascoltato l'armonica accompagnata da una chitarra.. ecco qui la stessa cosa ma con il basso!
Uso per la prima volta una Marine Band Deluxe.

Per tutti coloro che hanno sempre ascoltato l'armonica accompagnata da una chitarra.. ecco qui la stessa cosa ma con il basso!
Uso per la prima volta una Marine Band Deluxe.
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Esperimenti
Elena,
vanno bene sia il basso che l'armonica.
E pure i tuoi esperimenti sempre molto interessanti.
Secondo me, dovresti bilanciare meglio i volume dei due strumenti. Ma tieni pure conto che il mio udito è tutt'altro che perfetto.
Grazie per la proposta. E' un piacer ascoltare la tua armonica.
vanno bene sia il basso che l'armonica.
E pure i tuoi esperimenti sempre molto interessanti.
Secondo me, dovresti bilanciare meglio i volume dei due strumenti. Ma tieni pure conto che il mio udito è tutt'altro che perfetto.
Grazie per la proposta. E' un piacer ascoltare la tua armonica.
Luisiccu
Re: Esperimenti
Ciao Luisiccu,
grazie per la tua gentile risposta, i tuoi apprezzamenti sono molto graditi!
Hai acutamente notato il volume di basso più alto rispetto all'armonica! L'ho fatto volutamente, dato che i miei umili brani nascono come video per Instagram: vengono ascoltati dal telefonino e i bassi finiscono nell'oblio, quindi li ho spinti di più. Effettivamente avrei potuto bilanciare diversamente i volumi per il forum!
Grazie ancora e alla prossima
grazie per la tua gentile risposta, i tuoi apprezzamenti sono molto graditi!
Hai acutamente notato il volume di basso più alto rispetto all'armonica! L'ho fatto volutamente, dato che i miei umili brani nascono come video per Instagram: vengono ascoltati dal telefonino e i bassi finiscono nell'oblio, quindi li ho spinti di più. Effettivamente avrei potuto bilanciare diversamente i volumi per il forum!
Grazie ancora e alla prossima

- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Esperimenti
Ciao Elena, ho ascoltato tutti i tuoi "esperimenti" con interesse e piacere e li trovo molto carini e ottimi propedeutici all'armonica blues; si sentono passione e capacità tue, ed anche l'opera sapiente del maestro Nick.
Brava,
Carlo
Brava,
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Esperimenti
Grazie Carlo!
Se non fosse per il mio insegnante l'armonica sarebbe stata scaraventata per l'ennesima volta contro un muro e avrebbe passato il resto dei suoi giorni in un cassetto
Se non fosse per il mio insegnante l'armonica sarebbe stata scaraventata per l'ennesima volta contro un muro e avrebbe passato il resto dei suoi giorni in un cassetto
