blues italiano

Sfogatevi ed esprimete le vostre cosiderazioni sull'armonica.
Rispondi
Avatar utente
andy
=|o|o|=
Messaggi: 64
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 13:29

blues italiano

Messaggio da andy » lunedì 20 aprile 2009, 21:28

Ciao a tutti volevo solo sapere se ci sono dei cantanti o gruppi italiani di quelli così detti ''famosi'',quelli da festival di sanremo per capirci,che hanno fatto qualche canzone blues o che hanno fatto delle canzoni dove c'è l'armonica


Avatar utente
Nicola
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
Località: Vicenza
Contatta:

Re: blues italiano

Messaggio da Nicola » martedì 21 aprile 2009, 14:09

Al momento mi viene in mente solo Edoardo Bennato, ho ascoltato qualche blues suo, ma non mi vengono in mente i titoli. Anche Vasco, ora che ci penso, ha fatto un blues, ma anche qui il titolo non mi viene...vedo di informarmi meglio :mrgreen:
Avatar utente
andy
=|o|o|=
Messaggi: 64
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 13:29

Re: blues italiano

Messaggio da andy » martedì 21 aprile 2009, 16:50

E zucchero ha mai fatto un blues,l'ho gia sentito definire bluesman,ma da quel poco che riesco a capire da quando ho iniziato a conoscere questo genere,mi sembra che nelle sue canzoni ci sia poco di blues,però forse mi sbaglio
Avatar utente
Nicola
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
Località: Vicenza
Contatta:

Re: blues italiano

Messaggio da Nicola » martedì 21 aprile 2009, 18:01

Eh, Zucchero...ho sempre sentito anch'io dire che fa blues, ma sinceramente non conosco pezzi suoi blues...magari il suo genere si avvicina ad una specie di blues commerciale. Però ha collaborato con parecchi bluesman, come Eric Clapton e John Lee Hooker.
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: blues italiano

Messaggio da the uncle » martedì 21 aprile 2009, 18:19

Per quanto riguarda Bennato, ho già avuto modo di segnalare l'ottimo blues del suo alter-ego Joe Sarnataro. E' sempre Bennato, che gioca un po' alla dottor Jeckill-mr Hide. Ha fatto un disco e un film omonimi nel 1992, "Joe Sarnataro" con il gruppo partenopeo dei "Blues Stuff" e lo zampino di Arbore. La qualità è ottima e lo consiglio a tutti. Alcuni titoli: "E' asciut pazz o' padrone", "Nisciune", "Comme aggia fa'", "che babbilonia", "O' billoco ll'acqua". Il myspace è:http://www.myspace.com/joesarnataro.

Inoltre l'edizione di Sanremo 2004 ha visto la partecipazione di Andrea Mingardi accompagnato dalla Blues Brothers Band con la canzone:"E' la musica". Il disco che ha accompagnato il brano non lo conosco, ma non escludo che si tratti di un buon lavoro.

Zucchero ha partecipato a diverse collaborazioni tra l'altro con il suo "mentore" Joe Cocker in diversi album, non ricordo i titoli, purtroppo. Insieme ai grandissimi Alex Britti e Pino Daniele ha fatto una scelta nella sua carriera di andare incontro ad un pubblico sicuramente più vasto di quello degli appassionati di blues.
Comunque ci sono tanti validissimi artisti italiani, ma il blues non viene mai diffuso, viene sempre relegato al ruolo di musica di nicchia e difficilmente vedremo i nostri eroi salire sul palco dell'Ariston.
Saluti,
Michele.
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
Avatar utente
Nicola
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
Località: Vicenza
Contatta:

Re: blues italiano

Messaggio da Nicola » martedì 21 aprile 2009, 18:52

Ah si, mi ero dimenticato Alex Britti e Pino Daniele. In Britti si sentono, alcune volte, sonorità tipiche del blues effettivamente...è un peccato che abbia abbandonato quella strada...
L'alter-ego di Bennato mi fa venire una profonda tristezza: è brutto vedere che chi fa una musica diversa da quella commerciale è costretto, se vuole diventare famoso, a scindere la sua persona e a far cadere nel dimenticatoio (chi conosce Joe Sarnataro?) la propria personalità blues.
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: blues italiano

Messaggio da the uncle » martedì 21 aprile 2009, 19:03

Beh, il caso di Bennato è significativo a proposito. Anche se lui non appartiene esattamente al genere "sanremese" (se con questo termine vogliamo indicare cantanti come D'Alessio o Al Bano), molti artisti si trovano davanti alla scelta fra un pubblico più vasto ma meno educato musicalmente o un pubblico più di nicchia che però è più critico. C'est la vie...
Michele.
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
Avatar utente
cattagnus
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 498
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
Località: Faenza (RA)

Re: blues italiano

Messaggio da cattagnus » martedì 21 aprile 2009, 19:09

http://www.youtube.com/watch?v=i2CS9RV9 ... playnext=1
perchè Finardi?
se sentite quando Finardi parla col conduttore (credo sia E. Guaitamacchi) gli dice che il blues è "il suo papà" e che se potesse canterebbe solo blues.
ma chi è che ti impedisce di fare blues? :lol:
Vincenzo
Avatar utente
frank-blues
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
Contatta:

Re: blues italiano

Messaggio da frank-blues » martedì 21 aprile 2009, 19:41

Ecco due grandi pezzi Blues, che sicuramente conoscerete, di due grandi cantautori italiani:

Lucio Battisti - Il tempo di morire:
http://www.youtube.com/watch?v=1nQ7G5IT ... re=related

Fabrizio De Andre - Quello che non ho:
http://www.youtube.com/watch?v=FF-ZBPM_ ... re=related
Avatar utente
andy
=|o|o|=
Messaggi: 64
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 13:29

Re: blues italiano

Messaggio da andy » sabato 25 aprile 2009, 22:34

Grazie zio per il suggerimento di joe sarnataro,sono riuscito a sentire qualche brano e mi sono piaciuti,mi ricordavo quando bennato aveva tirato fuori questo personaggio,ma non avevo mai avuto occasione di sentirlo,sono brani orecchiabili e lui mi sembra abbastanza bravo con l'armonica,nel senso che vorrei sapere io suonare come lui
Avatar utente
ginogat
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 582
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 14:42
Località: Treviso

Re: blues italiano

Messaggio da ginogat » domenica 26 aprile 2009, 9:35

se sentite quando Finardi parla col conduttore (credo sia E. Guaitamacchi) gli dice che il blues è "il suo papà" e che se potesse canterebbe solo blues.
ma chi è che ti impedisce di fare blues? :lol: citazione da Cattagnus

Guarda che Finardi il blues lo canta e suona davvero. Ha un bel disco che si chiama Anima blues e l'ho sentito in concerto in un club con un repertorio solo di blues.Tutti originali, in lingua, (non fa blues all'italiana), ma lui per metà è americano. E in tour con la versione blues si trova spesso (peccato solo che ilprzzo per me sia troppo ora come ora, altrimenti ogni volta che passa dalle mie parti sarei li ad ascoltarlo).
Ciao
Gino
Avatar utente
cattagnus
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 498
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
Località: Faenza (RA)

Re: blues italiano

Messaggio da cattagnus » domenica 26 aprile 2009, 13:30

scusa Gino,non volevo offendere nessuno ma adesso mi spiego meglio.
innanzitutto io sono il primo a dire che Finardi sa fare blues, basta vedere il video che avevo citato.
e appunto per quello ho detto "cosa impedisce di fare blues?", proprio perchè so che Finardi sa fare blues.
anche prima del tuo commento sapevo che aveva fatto un cd dal titolo "anima Blues" dal quale ne è seguito anche un tour (se non sbaglio), solo che quel video dovrebbe essere del '95, e prima di "anima blues" ha pubblicato almeno altri 3-4 album non proprio blues....
ancora scusa..
Vincenzo
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

Re: blues italiano

Messaggio da restelblues » domenica 26 aprile 2009, 17:11

Finardi frequentava le scuole superiori insieme a treves.
Non erano in classe insieme poiche' non sono coetanei pero' gia' si conoscevano.
Addirittura treves ha detto una volta che il gruppo di finardi era meglio del suo.
Comunque Finardi si che sa suonare del buon blues.
Sono stato a un suo concerto a marzo 09 e nella scaletta c'era un pezzo blues mi pare che fosse Holyland.
Avatar utente
ginogat
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 582
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 14:42
Località: Treviso

Re: blues italiano

Messaggio da ginogat » domenica 26 aprile 2009, 21:00

:lol: :lol: come non detto, era solo una precisazione
ciao :oops:
Rispondi