Sono già qui!
- AndresPrieto
- =|o|=
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 18 giugno 2020, 14:03
- Località: Asturias
Sono già qui!
Salve, cari succhiatori e soffiatori d'ancie.
Mi chiamo Andrés, sono nato e vivo nelle Asturie, nel nord della Spagna. Ho 58 anni e, come molti di voi, mi sono appassionato all'armonica da bambino. All'età di 12 anni i miei genitori mi hanno regalato un'armonica per Natale, un Seductora Hohner di "48 voces de bandoneón". Ho imparato a suonare con lei le canzoni dei bambini che conosceva e ciò che suonava alla radio.
Ho imparato a fumare contemporaneamente a suonare l'armonica e oggi sono un fumatore esperto e un suonatore di armonica scadente, ma continuo a cercare di migliorare il secondo.
Nel tempo mi sono reso conto che c'erano canzoni che non potevano essere suonate con l'armonica in C, perché mancavano le note, e ho scoperto le armoniche cromatiche. Con molto sforzo sono riuscito a comprare un Chromonika III, un bellissimo strumento, ma non sono stato in grado di apprendere nulla di nuovo: vivevo in una piccolo paesino, non esisteva la struttura esistente oggi per comunicare e ottenere risorse didattiche e non conoscevo nessun altro suonatore d'armonica o qualsiasi altro strumento musicale.
Poi, a 14 o 15 anni, ho iniziato a suonare la chitarra a orecchio. Aveva due dischi "moderni", uno di Bob Dylan e l'altro di musica sudamericana, di Los Calchakis, anche un regalo di Natale insieme a un giradischi stereo che ha ritirato il vecchio valvolare Philips a casa.
Scoprì che c'erano alcune armoniche più piccole della Seductora o della Chromonika, viste nelle foto di Bob Dylan. Non ci volle molto a collegare un supporto per suonare la chitarra e l'armonica allo stesso tempo e per ottenere una "piccola armonica", l'Hohner Piccolo, non c'era nessun altro nel negozio di musica più vicino, a un'ora di distanza a auto. Sono riuscito a esaurire una dozzina di Piccolo fino a quando ho incontrato la BluesHarp e ho scoperto che erano in chiavi diverse. A modo mio ho imparato a suonare aspirando piuttosto che soffiando, in stile blues, ma il blues, sebbene mi piacesse, era molto limitante per me, era musica che potevo ascoltare ma non mi diceva nulla. Ero annoiato di fare il treno e lamenti dei gatti. A questo punto e all'età di 22 anni, in un cambio di indirizzo ho perso tutte le mie armoniche e me ne sono dimenticato per anni, accontentandomi di suonare la chitarra.
Dopo circa 15 anni ho ricordato di nuovo il mio vecchio hobby. Mia moglie mi ha regalato una bella Suzuki Leghorn. Già nell'era di Internet ero in grado di ottenere maggiori informazioni, punteggi e tablature e avanzare ulteriormente nell'apprendimento. Ho anche scoperto che le armoniche potevano essere riparate, per non essere gettate via quando una canna era stonata (Grazie, Pat Missin!). Ho comprato diverse armoniche cinesi e con loro ho imparato a sintonizzare, mettere valvole sulla diatonica, ecc.
Ma di nuovo le armoniche, a causa di circostanze di vita (lavoro, bambini, pigrizia ...) sono state nuovamente dimenticate in un cassetto per altri 15 o 20 anni ... fino ad oggi sono tornato per riprendere l'hobby, forse a causa del confinamento domiciliare. In ogni caso torno a divertirmi come un bambino (soltanto si è bambino per tutta la vita) che soffia, specialmente nella cromatica.
Cercando su Internet forum per apprendere e condividere informazioni, ho visto che non esiste nessuno in spagnolo con un minimo di qualità sull'armonica cromatica (e siamo più di 400 milioni di parlanti!) Ma ho trovato questo che mi pare molto competente, accogliente ed ... Eccomi.
PS
Chiedo scusa per la sintassi e altri errori perché, sebbene legga l'italiano senza difficoltà, non posso esprimersi per iscritto e devo usare un traduttore. Spero il mio discorso sia compreso. Quindi, "corriggetemi si erro", come disse Wojtila.
Un abbraccio.
Andrés
Mi chiamo Andrés, sono nato e vivo nelle Asturie, nel nord della Spagna. Ho 58 anni e, come molti di voi, mi sono appassionato all'armonica da bambino. All'età di 12 anni i miei genitori mi hanno regalato un'armonica per Natale, un Seductora Hohner di "48 voces de bandoneón". Ho imparato a suonare con lei le canzoni dei bambini che conosceva e ciò che suonava alla radio.
Ho imparato a fumare contemporaneamente a suonare l'armonica e oggi sono un fumatore esperto e un suonatore di armonica scadente, ma continuo a cercare di migliorare il secondo.
Nel tempo mi sono reso conto che c'erano canzoni che non potevano essere suonate con l'armonica in C, perché mancavano le note, e ho scoperto le armoniche cromatiche. Con molto sforzo sono riuscito a comprare un Chromonika III, un bellissimo strumento, ma non sono stato in grado di apprendere nulla di nuovo: vivevo in una piccolo paesino, non esisteva la struttura esistente oggi per comunicare e ottenere risorse didattiche e non conoscevo nessun altro suonatore d'armonica o qualsiasi altro strumento musicale.
Poi, a 14 o 15 anni, ho iniziato a suonare la chitarra a orecchio. Aveva due dischi "moderni", uno di Bob Dylan e l'altro di musica sudamericana, di Los Calchakis, anche un regalo di Natale insieme a un giradischi stereo che ha ritirato il vecchio valvolare Philips a casa.
Scoprì che c'erano alcune armoniche più piccole della Seductora o della Chromonika, viste nelle foto di Bob Dylan. Non ci volle molto a collegare un supporto per suonare la chitarra e l'armonica allo stesso tempo e per ottenere una "piccola armonica", l'Hohner Piccolo, non c'era nessun altro nel negozio di musica più vicino, a un'ora di distanza a auto. Sono riuscito a esaurire una dozzina di Piccolo fino a quando ho incontrato la BluesHarp e ho scoperto che erano in chiavi diverse. A modo mio ho imparato a suonare aspirando piuttosto che soffiando, in stile blues, ma il blues, sebbene mi piacesse, era molto limitante per me, era musica che potevo ascoltare ma non mi diceva nulla. Ero annoiato di fare il treno e lamenti dei gatti. A questo punto e all'età di 22 anni, in un cambio di indirizzo ho perso tutte le mie armoniche e me ne sono dimenticato per anni, accontentandomi di suonare la chitarra.
Dopo circa 15 anni ho ricordato di nuovo il mio vecchio hobby. Mia moglie mi ha regalato una bella Suzuki Leghorn. Già nell'era di Internet ero in grado di ottenere maggiori informazioni, punteggi e tablature e avanzare ulteriormente nell'apprendimento. Ho anche scoperto che le armoniche potevano essere riparate, per non essere gettate via quando una canna era stonata (Grazie, Pat Missin!). Ho comprato diverse armoniche cinesi e con loro ho imparato a sintonizzare, mettere valvole sulla diatonica, ecc.
Ma di nuovo le armoniche, a causa di circostanze di vita (lavoro, bambini, pigrizia ...) sono state nuovamente dimenticate in un cassetto per altri 15 o 20 anni ... fino ad oggi sono tornato per riprendere l'hobby, forse a causa del confinamento domiciliare. In ogni caso torno a divertirmi come un bambino (soltanto si è bambino per tutta la vita) che soffia, specialmente nella cromatica.
Cercando su Internet forum per apprendere e condividere informazioni, ho visto che non esiste nessuno in spagnolo con un minimo di qualità sull'armonica cromatica (e siamo più di 400 milioni di parlanti!) Ma ho trovato questo che mi pare molto competente, accogliente ed ... Eccomi.
PS
Chiedo scusa per la sintassi e altri errori perché, sebbene legga l'italiano senza difficoltà, non posso esprimersi per iscritto e devo usare un traduttore. Spero il mio discorso sia compreso. Quindi, "corriggetemi si erro", come disse Wojtila.
Un abbraccio.
Andrés
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Sono già qui!
Bella storia, Andrés, grazie di averla raccontata; spero di conoscerti meglio, anche se in questo periodo ho un po' abbandonato il forum e l'armonica, ma prima o poi mi tornerà la voglia...
Nel frattempo ti dico benvenuto, sperando di risentirti presto, per parlare di musica e di armoniche.
Carlo
Nel frattempo ti dico benvenuto, sperando di risentirti presto, per parlare di musica e di armoniche.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- AndresPrieto
- =|o|=
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 18 giugno 2020, 14:03
- Località: Asturias
Re: Sono già qui!
La voglia di suonare, come la fame, ritorna sempre.
Forza Carlo e grazie per il tuo accogliente benvenuto.
Abbraccioni.
Andrés
Forza Carlo e grazie per il tuo accogliente benvenuto.
Abbraccioni.
Andrés
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Sono già qui!
Andrès,
Benvenuto. Ti auguro ti trovarti bene fra noi. Quanto hai scritto è comprensibilissimo. La gara di grammatica italiana da queste parti non è prevista.
Basta capirsi.
Saluti armonici
Benvenuto. Ti auguro ti trovarti bene fra noi. Quanto hai scritto è comprensibilissimo. La gara di grammatica italiana da queste parti non è prevista.
Basta capirsi.
Saluti armonici
Luisiccu
Re: Sono già qui!
Un benvenuto ad Andrés anche da parte mia 
La cromatica non è tra le mie armoniche perché non sarei in grado di suonarla, ma se vorrai parlare di ascolti di musica e di armoniche Tremolo, ci sono anch'io!

La cromatica non è tra le mie armoniche perché non sarei in grado di suonarla, ma se vorrai parlare di ascolti di musica e di armoniche Tremolo, ci sono anch'io!

"When I was a boy, the moon was pearl / the sun a yellow gold / when I was a man, the wind blew cold / the hills were upside down... "
Re: Sono già qui!
Che bella storia, benvenuto!
Il tuo italiano è comprensibilissimo!
Hai ragione, la voglia di suonare è come la fame, torna sempre!
Elena
Il tuo italiano è comprensibilissimo!
Hai ragione, la voglia di suonare è come la fame, torna sempre!

Elena
- AndresPrieto
- =|o|=
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 18 giugno 2020, 14:03
- Località: Asturias
Re: Sono già qui!
Grazie Elena, Woyzeck e Luisiccu por il vostro benvenuto!
Saluti.
Andrés
Saluti.
Andrés
Re: Sono già qui!
Ciao Andres, benvenuto. La cromatica è quella che conosco meglio. Purtroppo non significa che sia bravo
. Ma tu chiedi pure che di teoria un po' ne so e in customizzazioni e riparazioni posso dire che me la cavo.
Carlo, mi spiace che sia un periodo di tiepidezza nei confronti dell'armonica, ma del resto è una cosa normale. Beh, magari ti dedichi di più alle pedalate. I questo caso, lasciane una nella borsa sottosella, non si sa mai che ti prenda la voglia di sunarla durante una sosta.
Buona serata a tutti.

Carlo, mi spiace che sia un periodo di tiepidezza nei confronti dell'armonica, ma del resto è una cosa normale. Beh, magari ti dedichi di più alle pedalate. I questo caso, lasciane una nella borsa sottosella, non si sa mai che ti prenda la voglia di sunarla durante una sosta.
Buona serata a tutti.
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- AndresPrieto
- =|o|=
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 18 giugno 2020, 14:03
- Località: Asturias
Re: Sono già qui!
Ciao Cristian, Un piacere leggerti, e condividere con tutti voi.
Saluti
Saluti