Home recording quale strumentazione usate?
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Home recording quale strumentazione usate?
Ciao a tutti,
sto cercando di trovare una strumentazione "smart" per registrare con una qualità un po' migliore del file allegato (limiti dell'armonicista a parte).
Vorrei chiedervi qual è la vostra strumentazione (pc, laptop, scheda audio, microfoni, mixer, tastiere midi, drum box) ed il software che usate per registrare?
Grazie in anticipo.
sto cercando di trovare una strumentazione "smart" per registrare con una qualità un po' migliore del file allegato (limiti dell'armonicista a parte).
Vorrei chiedervi qual è la vostra strumentazione (pc, laptop, scheda audio, microfoni, mixer, tastiere midi, drum box) ed il software che usate per registrare?
Grazie in anticipo.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Home recording quale strumentazione usate?
La mia è molto semplice: pc con Win10; scheda audio Focusrite Scarlett 2i2: mic AKG C214; Audacity come DAW.Stefano Andreotti ha scritto: ↑martedì 21 aprile 2020, 18:06 Ciao a tutti,
sto cercando di trovare una strumentazione "smart" per registrare con una qualità un po' migliore del file allegato (limiti dell'armonicista a parte).
Vorrei chiedervi qual è la vostra strumentazione (pc, laptop, scheda audio, microfoni, mixer, tastiere midi, drum box) ed il software che usate per registrare?
Grazie in anticipo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Grazie Carlo,
la scheda audio Focusrite Scarlett 2i2 è di seconda o terza generazione
usi anche delle cuffie per registrare e mixare?
la scheda audio Focusrite Scarlett 2i2 è di seconda o terza generazione
usi anche delle cuffie per registrare e mixare?
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Come avete già capito io mi sono avvicinato all'armonica e alla registrazione da molto poco.
Comunque la mia attrezzatura è di quelle abbastanza economica ma oneste nella qualità. Uso un vecchio laptop con Windows 8, una scheda audio Behringer UMC204HD, un microfono a condensatore Audio-Technica AT2020 e delle cuffie AKG K52. Come DaW io uso Cakewalk, naturalmente gratuita e molto completa. Il tutto compreso di cavo per microfono (escluso PC) 200€
Comunque la mia attrezzatura è di quelle abbastanza economica ma oneste nella qualità. Uso un vecchio laptop con Windows 8, una scheda audio Behringer UMC204HD, un microfono a condensatore Audio-Technica AT2020 e delle cuffie AKG K52. Come DaW io uso Cakewalk, naturalmente gratuita e molto completa. Il tutto compreso di cavo per microfono (escluso PC) 200€
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Ciao Stefano,
la tua registrazione mi sembra ottima!
Ad ogni modo, questa è la mia strumentazione: Windows 10, scheda audio Focusrite solo 3 gen., programma Audacity, cuffie (chiuse) Sennheiser, microfono Shure.
Ma spesso e volentieri registro più comodamente con un microfonino economico che collego direttamente al cellulare (ma in questo modo la qualità della registrazione sarà inferiore rispetto al file che hai caricato qui).
la tua registrazione mi sembra ottima!
Ad ogni modo, questa è la mia strumentazione: Windows 10, scheda audio Focusrite solo 3 gen., programma Audacity, cuffie (chiuse) Sennheiser, microfono Shure.
Ma spesso e volentieri registro più comodamente con un microfonino economico che collego direttamente al cellulare (ma in questo modo la qualità della registrazione sarà inferiore rispetto al file che hai caricato qui).
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Grazie Paiolo,
per aver accettato l'invito e per la tua risposta.
Grazie mille Elena per la tua risposta.
A presto.
per aver accettato l'invito e per la tua risposta.
Grazie mille Elena per la tua risposta.
A presto.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Scarlett prima generazione.Stefano Andreotti ha scritto: ↑martedì 21 aprile 2020, 19:15 Grazie Carlo,
la scheda audio Focusrite Scarlett 2i2 è di seconda o terza generazione
usi anche delle cuffie per registrare e mixare?
Uso delle cuffie qualsiasi, non di qualità, quando ho necessità di ascoltare bene la base, senza che rientri nel microfono; altre volte preferisco sentire meglio il suono prodotto dalla mia armonica, per controllarlo meglio, e non metto per questo le cuffie, tenendo il volume della base molto basso. Mixare, non so proprio cosa dovrei mixare, visto che suono e registro solo l'armonica
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Grazie Carlo,
pensavo che importassi la base in audacity e la mixassi con la traccia dell'armonica prima di esportare il tutto avvalendoti di una cuffia.
pensavo che importassi la base in audacity e la mixassi con la traccia dell'armonica prima di esportare il tutto avvalendoti di una cuffia.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Si, importo la base in Audacity, dopo averla preparata sull'editor dell'arranger, in quanto uso prevalentemente files midi. Audacity non accetta files midi e li devo convertire in formato audio, non senza modificarli secondo le mie esigenze. Una volta importati su Audacity sono perfetti e non hanno bisogno di altro, ma solo della linea melodica prodotta dall'armonica, tanti ormai sono gli automatismi acquisiti.Stefano Andreotti ha scritto: ↑martedì 21 aprile 2020, 21:19 Grazie Carlo,
pensavo che importassi la base in audacity e la mixassi con la traccia dell'armonica prima di esportare il tutto avvalendoti di una cuffia.
Grazie a te per la domanda.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Registratorino stereo digitale SONY ICD-UX200 dotato di due microfonini integrati. Batteria ministilo ricaricabile. Il tutto dalle dimensioni pari a circa la metà di un telefonino intelligente. Salvataggio in MP3. Costo ai suoi tempi intorno ai 90 €. Oggi un apparecchio con queste caratteristiche costa poco più della metà.
Lo tengo sempre acceso quando suono, appoggiato su una sedia o similmente. Distanza circa 70 cm. Suono ogni brano senza interruzioni. Con il programma GOLDWAVE elimino i rumori di fondo di inizio e fine registrazione. Niente altro.
Non uso le basi. Qualche volta, in diretta, mio figlio mi ha accompagnato con tastiera o chitarra. Poche altre volte ha rivestito il brano con la tastiera e/o con la chitarra e/o con altro, secondo il suo estro.
Saluti armonici
Lo tengo sempre acceso quando suono, appoggiato su una sedia o similmente. Distanza circa 70 cm. Suono ogni brano senza interruzioni. Con il programma GOLDWAVE elimino i rumori di fondo di inizio e fine registrazione. Niente altro.
Non uso le basi. Qualche volta, in diretta, mio figlio mi ha accompagnato con tastiera o chitarra. Poche altre volte ha rivestito il brano con la tastiera e/o con la chitarra e/o con altro, secondo il suo estro.
Saluti armonici
Luisiccu
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Grazie Luigi,
un caro saluto.
un caro saluto.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Buon pomeriggio.
Mi rivolgo a Carlo in particolare, ma spero che l'argomento possa interessare anche ad altri iscritti al forum.
Dal menu File>Importa>MIDI...
Si cerca la cartella dove si trova il nostro file midi. Diamo Apri per confermare ed ecco pronta la nostra base importata in Audacity.
Buone registrazioni.
Mi rivolgo a Carlo in particolare, ma spero che l'argomento possa interessare anche ad altri iscritti al forum.
La versione di Audacity 2.3.3 installabile anche su Win 10 permette di importare i file midi.
Dal menu File>Importa>MIDI...
Si cerca la cartella dove si trova il nostro file midi. Diamo Apri per confermare ed ecco pronta la nostra base importata in Audacity.
Buone registrazioni.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Ciao Stefano, le sai tutte, forse dovresti studiare meno e suonare di più l'armonica, o quantomeno farcela sentire.
Devo dire che con questo thread abbiamo addirittura sentito ben tre note, e quindi di cosa mi lamento?
Sì, lo sapevo che Audacity si sta organizzando anche per l'importazione dei files midi, ed ho anche fatto delle prove, ma non vengono bene, ancora peggio di come sono all'origine, mentre invece vanno migliorati con un buon lavoro di editing e successiva conversione in wave.
I risultati che ho ottenuto io, importando direttamente il midi, non sono accettabili.
Comunque sei stato, come sempre, gentilissimo, e ti ringrazio di vero cuore.
Carlo
P.S. Inoltre, devo dirti che io non uso l'ultimo Audacity, perché non mi torna bene, ed uso la versione 2.1.2, per cui . . . .
Devo dire che con questo thread abbiamo addirittura sentito ben tre note, e quindi di cosa mi lamento?

Sì, lo sapevo che Audacity si sta organizzando anche per l'importazione dei files midi, ed ho anche fatto delle prove, ma non vengono bene, ancora peggio di come sono all'origine, mentre invece vanno migliorati con un buon lavoro di editing e successiva conversione in wave.
I risultati che ho ottenuto io, importando direttamente il midi, non sono accettabili.
Comunque sei stato, come sempre, gentilissimo, e ti ringrazio di vero cuore.
Carlo
P.S. Inoltre, devo dirti che io non uso l'ultimo Audacity, perché non mi torna bene, ed uso la versione 2.1.2, per cui . . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Okay Carlo,
non avevo capito dal tuo messaggio precedente che l'avessi provato. La base importata non ha entusiasmato neanche me, ma ho pensato che fosse a causa della mia inesperienza con Audacity e che si potesse migliorare.
Per il resto ho scelto molto tempo fa di non condividere i brani che registro per rispetto delle orecchie degli iscritti:
se non piace a me il risultato come può piacere agli altri?
Il tempo è la risorsa più importante che abbiamo: far perdere agli altri 3 minuti di vita per propinargli qualcosa di bassa qualità lo trovo irrispettoso.
E soprattutto non accetto le critiche, nemmeno quelle costruttive.
Vedi il lato positivo Carlo: non devi sorbirti del blues.
non avevo capito dal tuo messaggio precedente che l'avessi provato. La base importata non ha entusiasmato neanche me, ma ho pensato che fosse a causa della mia inesperienza con Audacity e che si potesse migliorare.
Per il resto ho scelto molto tempo fa di non condividere i brani che registro per rispetto delle orecchie degli iscritti:
se non piace a me il risultato come può piacere agli altri?
Il tempo è la risorsa più importante che abbiamo: far perdere agli altri 3 minuti di vita per propinargli qualcosa di bassa qualità lo trovo irrispettoso.
E soprattutto non accetto le critiche, nemmeno quelle costruttive.
Vedi il lato positivo Carlo: non devi sorbirti del blues.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Ah, ah, risposta veramente simpatica; sei troppo modesto, inoltre se dovessimo postare ciò che è bello e ciò che ci piace al 100% dovremmo usare brani suonati da chi sa veramente suonare!Stefano Andreotti ha scritto: ↑venerdì 24 aprile 2020, 19:51 Okay Carlo,
non avevo capito dal tuo messaggio precedente che l'avessi provato. La base importata non ha entusiasmato neanche me, ma ho pensato che fosse a causa della mia inesperienza con Audacity e che si potesse migliorare.
Per il resto ho scelto molto tempo fa di non condividere i brani che registro per rispetto delle orecchie degli iscritti:
se non piace a me il risultato come può piacere agli altri?
Il tempo è la risorsa più importante che abbiamo: far perdere agli altri 3 minuti di vita per propinargli qualcosa di bassa qualità lo trovo irrispettoso.
E soprattutto non accetto le critiche, nemmeno quelle costruttive.
Vedi il lato positivo Carlo: non devi sorbirti del blues.
Per quanto riguarda Audacity, non l'avevi capito semplicemente perché non l'avevo detto, ma oltre al problema della qualità dei midi importati, ho anche il problema, come ti dicevo prima, che devo usare una versione di Audacity piuttosto vecchia, poiché le più recenti non mi consentono l'uso dei due plug in che normalmente uso, e cioè compressione e riverbero. Insomma forse da grande imparerò ad usare una DAW più professionale e più redditizia!
Ti saluto, Stefano, è speriamo che presto ci sciolgano!
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Home recording quale strumentazione usate?
[quote="Stefano Andreotti" post_id=62334 time=
Vedi il lato positivo Carlo: non devi sorbirti del blues.
[/quote]
Io, io, io......io voglio sentire del blues
Vedi il lato positivo Carlo: non devi sorbirti del blues.
[/quote]
Io, io, io......io voglio sentire del blues

-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Home recording quale strumentazione usate?
Ciao Paiolo,
ti lascio qui sotto il link al post del 2017 (3 anni fa): "fatti e misfatti: uno sguardo retrospettivo" all'interno della sezione "Compendio musicale" curata da Manxcat.
viewtopic.php?f=41&t=6868
In esso potrai trovare alcuni dei miei primi esperimenti blues con l'armonica (10 anni fa) e quelli invece più maturi del mio conterraneo Marco.
La lettura intera del Thread è consigliata a tutti i nuovi iscritti per capire un po' della storia del forum e delle dinamiche che lo hanno attraversato e di quelle che si sono cristallizzate nel tempo.
Un saluto a tutti.
ti lascio qui sotto il link al post del 2017 (3 anni fa): "fatti e misfatti: uno sguardo retrospettivo" all'interno della sezione "Compendio musicale" curata da Manxcat.
viewtopic.php?f=41&t=6868
In esso potrai trovare alcuni dei miei primi esperimenti blues con l'armonica (10 anni fa) e quelli invece più maturi del mio conterraneo Marco.
La lettura intera del Thread è consigliata a tutti i nuovi iscritti per capire un po' della storia del forum e delle dinamiche che lo hanno attraversato e di quelle che si sono cristallizzate nel tempo.
Un saluto a tutti.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.