AfeltraLeo ha scritto: ↑mercoledì 13 novembre 2019, 20:08
Salve a tutti,ho un'armonica in G e ho provato il bending aspirato sul 3°foro ma dal fa# riesco a piegare la nota solo fino al fa e non so come fare a raggiungere note più basse
Potreste aiutarmi?

Ringrazio in anticipo per ogni Risposta
Ciao AfeltraLeo, per gli amici Leo, va bene?
Allora, Leo, di bending è pieno qualsiasi metodo per armonica blues, e qua sulla home page, senza andare tanto lontano, trovi ogni suggerimento:
https://www.doctorharp.it/metodo-per-ar ... l-bending/
Vorrei dirti anche due parole personali in merito alla suddetta tecnica.
Come credo saprai, non tutte le tonalità sono uguali per effettuare i bending; quelle centrali, come il DO, sono più facili; quelle più basse, come il SOL, e quelle più alte, come il FA, sono più difficili. Quindi rimani sul DO, all'inizio, e fai buona pratica su quella tonalità, fino ad arrivare a padroneggiare i bending che più ti interessano, poi passa alle altre tonalità.
Inoltre, considera che le armoniche diatoniche a 10 fori-20 note non furono concepite all'origine per essere usate come un'armonica cromatica, e la tecnica dei bending è stata scoperta successivamente ed empiricamente, per necessità, per il bisogno di riprodurre anche dei suoni cha mancavano. Questo ti porterà automaticamente a riflettere sul fatto che non esistano regole oggettive, valide per tutti, su come ottenere tali suoni, ma ciascuno, in base all'anatomia della propria bocca, dei propri denti, della propria gola, dovrà adoperarsi al meglio per far uscire tali suoni, partendo sì con lo sfruttare le esperienze ed i suggerimenti altrui, ma confidando soprattutto su se stesso, in quanto non esistono scorciatoie, trucchi o escamotages.
Mi sembri uno che voglia bruciare le tappe, in un terreno in cui ciò non è possibile, ma potrei anche sbagliarmi.
Saluti,
Carlo