Mi presento, sono un vecchio armonicista e suono dagli anni '50, suono canzoni e musica western,.
Ho iniziato con una Bravi Alpini semplice poi doppia, ho avuto Comet, Chrometta a varie voci, ora ho delle tremolo Tombo 21, Suzuki 21, Seydel sailor 24, una Discovery 48 chromonica e una Blues Harp della Honer.
Non sono un fuoriclasse, so fare il tongue bloching e in genere suono solo per me stesso o per una ristretta cerchia di amici. Seguo questo sito da tempo e ora mi sono iscritto perchè debbo chiedere alcune delucidazioni.
Sono certo che mi troverò bene , un saluto a tutti .
Vecchio appassionato
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Vecchio appassionato
Ciao mogul,
benarrivato su Doctorharp.
Mi pare di capire che la sezione che più t'interessa sia quella relativa alle armoniche ad ancia doppia:
Armonica Tremolo, Ottave, Orchestra, ecc...
Probabilmente già la conosci, se così non fosse ti suggerisco di spulciarne le discussioni
partendo da un classico dell'amico Luisiccu:
viewforum.php?f=23
e sul sito https://www.doctorharp.it/metodo-per-ar ... roduzione/
Buona domenica.
Stefano
benarrivato su Doctorharp.
Mi pare di capire che la sezione che più t'interessa sia quella relativa alle armoniche ad ancia doppia:
Armonica Tremolo, Ottave, Orchestra, ecc...

Probabilmente già la conosci, se così non fosse ti suggerisco di spulciarne le discussioni
partendo da un classico dell'amico Luisiccu:
viewforum.php?f=23
e sul sito https://www.doctorharp.it/metodo-per-ar ... roduzione/
Buona domenica.
Stefano
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Vecchio appassionato
Mogul,
benvenuto in questa gabbia di matti appassionati del magico strumento.
Chiedi pure. Certamente troverai qualcuno che ti risponderà. Non ti inganni l'ultimo silenzio del forum... A domanda, risposta... se esiste.
Armonici saluti
benvenuto in questa gabbia di matti appassionati del magico strumento.
Chiedi pure. Certamente troverai qualcuno che ti risponderà. Non ti inganni l'ultimo silenzio del forum... A domanda, risposta... se esiste.
Armonici saluti
Luisiccu
Re: Vecchio appassionato
Ne approfitto subito, degli amici dell'AUSER, sapendo che sono un appassionato di armonica mi hanno chiesto di partecipare ad un ciclo di incontri dedicao a vari generi: arte, viaggi, musica ecc. Io dovrei andare a parlare dell'armonica, come è nata,come si è diffusa, vari tipi di armoniche e via così.
Sono incontri poco più che in famiglia, ma a parte un po di strizza perchè dovrei anche suonare qualcosa e io in massima parte suono quasi solo per me stesso ciò che mi preoccupa maggiormente è l'amplificazione che è standard ed è usata in prevalenza per la voce.
Ora a che distanza debbo stare dal microfono? per il parlato credo attorno a 5 cm ma per l'armonica?
Tenete conto che io non suono il blues ma motivi tradizionali.
Sono incontri poco più che in famiglia, ma a parte un po di strizza perchè dovrei anche suonare qualcosa e io in massima parte suono quasi solo per me stesso ciò che mi preoccupa maggiormente è l'amplificazione che è standard ed è usata in prevalenza per la voce.
Ora a che distanza debbo stare dal microfono? per il parlato credo attorno a 5 cm ma per l'armonica?
Tenete conto che io non suono il blues ma motivi tradizionali.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Vecchio appassionato
Ciao Mogul, se sono incontri poco più che in famiglia non avrai bisogno dell'amplificazione; ma se pensi di averne bisogno, considerato che l'armonica è l'estensione del canto e della voce, la distanza dei 5 cm andrà bene anche per essa. Fai qualche breve prova prima, sempre consigliato.
Saluti cordiali,
Carlo
Saluti cordiali,
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Vecchio appassionato
Mogul,
sia pure in ritardo applaudo la tua disponibilità a suonare per i tuoi amici dell'AUSER. Sono convinto che hai fatto o farai un'ottima figura e onorerai al massimi il nostro magico strumento.
Sarebbe altrettanto bello che tu suonassi qualcosa per noi.
Nella sezione MUSIC LAB di questo forum ci trovi lo spazio più adatto. Il modo più semplice è quello di incidere il brano in formato MP3 e inviarlo come allegato al tuo messaggio.
ARMONICISSIMI SALUTI
sia pure in ritardo applaudo la tua disponibilità a suonare per i tuoi amici dell'AUSER. Sono convinto che hai fatto o farai un'ottima figura e onorerai al massimi il nostro magico strumento.
Sarebbe altrettanto bello che tu suonassi qualcosa per noi.
Nella sezione MUSIC LAB di questo forum ci trovi lo spazio più adatto. Il modo più semplice è quello di incidere il brano in formato MP3 e inviarlo come allegato al tuo messaggio.
ARMONICISSIMI SALUTI
Luisiccu