Ciao Alessio,
Dipende quanto la paghi.
Io ho la Seydel Saxony orchestra, è la sua sorella minore (12 fori invece di 16, ma accordata esattamente nel centro della Symphony) con comb in alluminio, è un'armonica costruita veramente bene e suona anche molto bene.
Putroppo non l'ho quasi mai usata per via della sua accordatura... in teoria avere un'armonica che parte dal sol invece che dal do, mi sembrava veramente utile.... invece suono quasi sempre solo le 12 fori standard. Infatti uso pochissimo anche la Hohner meisterklasse 14 fori.
Tornando alla tua armonica, ne ho sentito parlare abbastanza sul forum americano dedicato alle cromatiche, dicono che è molto buona... cosa che non mi stupisce; infatti oltre ad un paio di cromatiche ho anche alcune diatoniche Seydel con ance in acciaio e mi trovo molto bene. Ho avuto problemi di rottura della stessa ancia su due diatoniche Seydel, ma erano con ance in "ottone", con quelle di acciaio per ora niente problemi.
Riassumendo, io di 16 fori avevo una scx suzuki e l'ho venduta perchè non la usavo, per me al momento 12 fori sono più che sufficienti, ma se usassi le 16, cercherei una buona offerta della Symphony e la comprerei

Ciao
Cristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)