Messaggio
da the uncle » mercoledì 1 aprile 2009, 14:18
Ciao Roycegracie,
heart of gold è suonata in mi minore con un'armonica in G.
la tablatura è questa:
5s 6s 5a 5s 4a 4s 3s,
6s 7s (6a- 6a)6s (6a- 6a)6s (6a- 6a)6s 5s
4s4s 4s5s5s 5s6s6s 6s5a5s 5a5s4s
Dopo il 1o ritornello :
4s__6s 5a 5s 4a 4s 3s
7s__8s 7a 7s (6a- 6a)6s (6a- 6a)6s 5s
7s7s 6s6s 5s5s 4s4s 4a4s4a5s5s 4a4s
3a parte:
6/7s 6a6s 6s/7s 6a 6s (6a- 6a) (6a- 6a)6s 6s6s 4s 6s 4s 6s 5a 6s 5s
6/7s6/7s 6a65 7s 6s 6a 6s (6a-6a)6s (6a-6a)6s 5s.
Legenda:
4,5,6,7= fori
a=aspirato, s=soffiato
6a-= bending di mezzo tono
(6a-6a)= legato
____=glissato
6/7= fori suonati simultaneamente.
Scusa, ma le tablature sono imprecise per definizione e io non sono per nulla bravo a farle. Neil Young è in assoluto il mio musicista preferito, spero di aver fatto una cosa decente.
Se noti lui usa un effetto particolare nelle note soffiate. Quest'effetto lo ottieni suonando con la mandibola un po' più chiusa e avvicinando e allontanando la lingua dall'armonica. Ti ci vuole un po' di pratica, ma è molto bello. Inoltre, soprattutto nella 3a parte di questa canzone, lui articola delle note con dei colpi di lingua contro il palato che non sono in grado di trascrivere.
Ancora una cosa. Le note non sono sempre "pulite", nella maggior parte dei casi lui fa suonare in parte dei fori adiacenti.
Il pezzo l'avrò suonato un miliardo di volte, te lo farei vedere di persona in due minuti, per iscritto è una tragedia. Complimenti per i gusti musicali!
P.s. Se ci sono problemi fammi sapere.
Michele.
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo